• Contatti
lunedì, Agosto 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

Don Fiorillo, il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta

da admin_slgnwf75
3 Agosto 2025
in è domenica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 3 agosto

di Mons. Giuseppe Fiorillo

Ti potrebbe anche piacere

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

27 Luglio 2025
144
Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

20 Luglio 2025
150

.Carissime, carissimi, oggi celebriamo la 18ª domenica nel tempo ordinario. Gesù è in cammino verso Gerusalemme. Nelle soste evangelizza la folla, che numerosa lo segue. Da quella folla si eleva un giorno una richiesta:

calabria1

«Maestro, dì a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma, egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia, perché anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse-: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: anima mia, hai a disposizione molto beni, per molti anni; riposati, mangia, bevi, e divertiti!». Ma Dio gli disse: «Stolto questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?». Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».( Luca 12,13 – 21).

La divisione dell’eredità nella cultura patriarcale ebraica è un momento delicato e fondamentale.
Le liti che sorgevano nelle famiglie (perché, ieri come oggi, l’avidità è più forte della fratellanza!), venivano demandati dalla legge di Mosè ai magistrati, i quali giudicavano, sulle spettanze ai primogeniti e poi agli altri fratelli (Deuteromio 21,17). Le figlie erano escluse dall’eredità, tranne in mancanza di fratelli (Numeri, 27, 8-9).
Gesù rifiuta il ruolo di giudice o di mediatore e non si ferma alla cronaca, ma va sempre “oltre”, perché Lui sa ascoltare e leggere la gente. Legge i segni che la gente si porta addosso: i rumori, gli odori, la terra, la storia, le gioie, i dolori. Ciò che interessa a Gesù è far capire che la vita vale più del cibo ed essa non dipende dai beni che si possiedono. Per esistere basta mangiare, bere, dormire; per vivere, invece, c’è bisogno d’altro. C’è bisogno di solide radici, sostenute da buone relazioni umane e robuste tali per poter volare alto e cercare luce nelle tenebre dell’esistenza.
Ciò che conta è tenere a mente che il desiderio sfrenato del superfluo danneggia la fraternità e la comunità tutta.

vangelo 3 agosto

Oggi la comunità degli uomini è lacerata, è insanguinata, è massacrata, perché uomini al potere ,che si considerano semidei, assatanati da un narcisismo sfrenato, vogliono tutto e, dopo il pasto, hanno più fame di pria.(Dante)

Gli insegnamenti Gesù li attualizza sempre con narrazioni di parabole. Oggi Gesù, a suggello del suo messaggio sul buon uso dei beni materiali, narra la vicenda di un imprenditore agricolo che, col favore della buona annata, realizza, con successo, il suo sogno di ricchezza.
I vecchi granai non bastano più e, allora, anziché partecipare con i bisognosi l’abbondante raccolto, pensa di costruire nuovi granai. “O uomo perché ti affanni nel costruire nuovi granai, non vedi che i granai dei poveri, tuoi vicini di casa, sono vuoti? Riempili con quello che ti avanza!” (San Basilio Magno, Cappadocia 330 – 379). Ma l’uomo della odierna parabola non arriva a tale sensibilità, perché “ha occhi e non vede ,ha orecchie e non sente e il suo cuore è indurito”. È ricco di cose, ma povero di amore!

Gli altri per lui contano poco. Nella sua vita conta più la roba, i granai.
E poi è solo. È chiuso, prigioniero del suo io ed ossessionato dall’accumulo che considera suo.
Ecco il suo linguaggio: i miei raccolti, i miei granai, i miei beni, la mia vita, la mia anima. Ecco i suoi verbi : demolirò, costruirò, raccoglierò, tutto al futuro… Ma al presente, colpo di scena, irrompe nella sua vita l’ospite indesiderato: «Stolto questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?».
Ed è così che il ricco, gonfio del suo “io” e carico del suo “mio”, la notte se ne va all’improvviso senza il suo cumulo di ricchezze.

“Vanità delle vanità: tutto è vanità. Chi ha lavorato con sapienza, con scienza e con successo dovrà lasciare la sua parte ad un altro che non vi ha per nulla faticato”(Qoelet 1,2).

Buona domenica sempre con un monito di San Basilio: “Quello che è hai di più nella tua casa, non è tuo, ma del fratello povero”.

Don Giuseppe

Tags: desideriogesùsuperfluovangelo

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

Don Fiorillo, è importante pregare. La preghiera è il respiro della vita

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
144

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 27 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

Don Fiorillo, c’è urgente bisogno di “monaci laici” che ci aiutino a riscoprire un cristianesimo dell’ascolto, del servire

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
150

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 20 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, Carissimi, con questa pagina del Vangelo...

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

Don Fiorillo, oggi l’umanità ha urgente bisogno di Samaritani

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
156

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 13 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questa pagina del vangelo...

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

Don Fiorillo, oggi c’è urgente bisogno di persone che parlino al cuore della gente

da admin_slgnwf75
6 Luglio 2025
142

Riflessioni sulle pagine del Vangelo di domenica 6 luglio di Mons. Giuseppe Fiorillo Carissime, carissimi, con questo brano del Vangelo...

Prossimo
Strongoli: contrasto ai furti di energia elettrica, una persona denunciata e due segnalate per stupefacenti

Strongoli: contrasto ai furti di energia elettrica, una persona denunciata e due segnalate per stupefacenti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews