• Contatti
domenica, Agosto 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Cardinale ‘nTramenti 2025 – Memoria che cura

A Cardinale ‘nTramenti 2025 – Memoria che cura

da redazione
4 Agosto 2025
in eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un programma ricco di appuntamenti nelle giornate del 4 e 5 agosto. Si replica, poi, a Brognaturo il 20 e 21 agosto

Torna a Cardinale il 4 e 5 agosto  la nuova edizione di ‘nTramenti, il festival di arte e sostenibilità giunto alla sua quinta edizione. Un progetto che, proprio nel marzo di quest’anno, si è trasformato in associazione culturale per dare ancora più forza e continuità alla sua missione: abitare i luoghi periferici con visioni nuove, valorizzando le relazioni umane e la creatività.

Il tema scelto per questa edizione è “Memoria che cura”: una riflessione sul valore della memoria come gesto attivo e rigenerativo, capace di connettere generazioni e immaginare nuovi futuri. Per le organizzatrici, la memoria non è una nostalgia del passato, ma uno strumento per comprendere l’oggi e progettare il domani.

Ti potrebbe anche piacere

Lunedì 11 e martedì 12 agosto la “Giornata del Rifugiato” a Cortale

Lunedì 11 e martedì 12 agosto la “Giornata del Rifugiato” a Cortale

9 Agosto 2025
114
La Parrocchia di Vibo Marina organizza i “Giochi senza Frazioni”: appuntamento la sera del 12 agosto

La Parrocchia di Vibo Marina organizza i “Giochi senza Frazioni”: appuntamento la sera del 12 agosto

6 Agosto 2025
134
Programma 2025


Il programma si apre lunedì 4 agosto con “La memoria del cibo”, un incontro esperienziale condotto da Maria De Giorgio, storica dell’arte e direttrice artistica del festival, e Giuseppe Iannarella, psicologo e psicoterapeuta. Insieme condurranno il pubblico in un dialogo emotivo e simbolico su quanto l’atto del mangiare sia carico di ricordi, gesti familiari e appartenenze. Un momento partecipativo pensato per tutte le generazioni.

Alle 19.00 alcune aree del paese si trasformeranno in un museo a cielo aperto con la mostra diffusa “Arte: cura e memoria”, che ospita – nella biblioteca comunale in Viale Roma – le opere fotografiche di Barbara Ranieri e di Barbara e Valentina Procopio insieme ai dipinti dell’artista Roberto Giglio. Una visita guidata speciale attraverserà le vie del paese fino a condurre il pubblico verso un’installazione site-specific realizzata dal team di ‘nTramenti in collaborazione con gli abitanti: sagome tridimensionali a grandezza naturale restituiranno la presenza di chi ha abitato quei luoghi.

Alle 22.00 appuntamento in Piazza Umberto I: la danza si fa linguaggio potente di rinascita grazie alle giovani allieve dell’Ater Ballet di Soverato che si esibiranno in alcune coreografie tratte da “Soul & Fire”, in un’esplosione di corpi, musica e passione. Una performance capace di accendere la piazza e concludere la giornata con energia e bellezza condivisa.

Il 5 agosto sarà la parola a dare avvio alle attività, con la passeggiata poetica a cura di Daniel Cundari: versi, lingua, dialetto, e pensiero si intrecceranno in un percorso itinerante che parla di identità e trasformazione. 

polistena banner

La giornata si concluderà, dopo la realizzazione di un lavoro collettivo su muro, con il concerto “Nel segno del Mediterraneo” di Francesco Denaro e Francesco Magarò. Un viaggio musicale tra sonorità ancestrali e nuove visioni, in equilibrio tra radici e sperimentazione.

Durante le due giornate del Festival sarà presente l’illustratore Giulio Mosca, noto al grande pubblico social come “Ilbaffogram”. L’artista realizzerà un intervento artistico sulla parete della scuola del paese, murales che andrà ad unirsi ai due già presenti realizzati nell’edizione del 2024. La sua partecipazione rappresenta un’occasione rara e importante per una piccola comunità come quella di Cardinale: un gesto concreto di arte pubblica e un’opportunità per incontrare un artista professionista tra i più seguiti nel panorama contemporaneo.

Partecipare a ‘nTramenti significa scegliere un altro modo di vivere l’estate: più lento, più profondo, più autentico.

Chi decide di raggiungere Cardinale fa una scelta diversa: quella di prendersi cura, di ascoltare, di condividere. Di credere che la cultura possa trasformare davvero un territorio. Ogni attività è pensata con e per il luogo, nulla è calato dall’alto. Il festival diventa così un gesto di responsabilità collettiva, un patto generativo tra chi resta e chi torna.

Divenuto associazione culturale nel marzo 2025, ‘nTramenti è oggi una rete attiva composta da sette giovani donne che vivono tra Cardinale, Brognaturo e altri piccoli comuni calabresi. Dopo le due giornate di Cardinale, il festival proseguirà infatti il 20 e 21 agosto a Brognaturo, continuando quel cammino iniziato cinque anni fa e che oggi, con ancora più energia, vuole contrastare lo spopolamento e restituire dignità e futuro ai luoghi dell’entroterra.

Perché, come ricorda uno degli slogan del festival, la memoria non è un luogo da custodire: è un campo da coltivare.

Tags: 'ntramentiartebrognaturocardinalememoria

redazione

Articoli Simili

Lunedì 11 e martedì 12 agosto la “Giornata del Rifugiato” a Cortale

Lunedì 11 e martedì 12 agosto la “Giornata del Rifugiato” a Cortale

da admin_slgnwf75
9 Agosto 2025
114

In programma tavola rotonda, dibattito, musica, degustazioni enogastronomiche di Francesco Stanizzi Un evento di alto profilo sociale, culturale, umano e...

La Parrocchia di Vibo Marina organizza i “Giochi senza Frazioni”: appuntamento la sera del 12 agosto

La Parrocchia di Vibo Marina organizza i “Giochi senza Frazioni”: appuntamento la sera del 12 agosto

da redazione
6 Agosto 2025
134

Insieme all'associazione "Vibo Marina C'è" per fare comunità e dare il giusto valore al gioco ed allo stare insieme Nel...

Al via a Zambrone la X Edizione della “Kermesse Aramonese”

Al via a Zambrone la X Edizione della “Kermesse Aramonese”

da redazione
1 Agosto 2025
121

Il programma dei mesi di agosto e settembre. Si comincia il 9 agosto L’Amministrazione Comunale di Zambrone, presenta la decima...

Il rapper Tormento a Vibo Marina il 3 agosto per “Rinascita Flow”, l’evento sulla cultura rap

Il rapper Tormento a Vibo Marina il 3 agosto per “Rinascita Flow”, l’evento sulla cultura rap

da redazione
1 Agosto 2025
139

L'artista calabrese parlerà del suo libro Rapciclopedia durante l'iniziativa promossa dall’associazione Altrove, con il Comune di Vibo Valentia che ne...

Prossimo
Volo salvavita dell’areonautica militare da Lamezia Terme a Bologna

Volo salvavita dell'areonautica militare da Lamezia Terme a Bologna

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews