<p><strong><em>154 le sanzioni amministrative elevate, 765 i punti patente decurtati complessivamente e 12 le patenti di guida ritirate</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Il rispetto delle norme sull’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini per bambini, oltre a quello del casco per i conducenti e i passeggeri dei motocicli, ma in particolare, il divieto di usare il telefono durante la guida, tra le principali cause di incidenti, sono stati al centro dei controllo eseguiti nelle scorse ore dai carabinieri di Catanzaro.</p>



<p>Il bilancio complessivo dell’attività condotta è stato di 631 veicoli che sono stati verificati ma il dato più allarmante sono le 154 sanzioni amministrative elevate, i 765 punti patente decurtati complessivamente e le 12 patenti di guida ritirate: e tra queste, anche quella di un conducente di un autobus, sorpreso al volante col cellulare in mano.</p>



<p>Particolarmente significativo il dato relativo al mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, con 142 sanzioni sul totale delle infrazioni accertate dai militari.</p>



<p>L’operazione, disposta in concomitanza con l’aumento del traffico veicolare tipico del periodo estivo e delle partenze di agosto, ha visto impegnati quotidianamente oltre 40 militari della Radiomobile e delle Stazioni dell’Arma, con l’obiettivo appunto di prevenire condotte pericolose, spesso alla base di sinistri anche gravi.</p>



<p></p>

Controlli stradali dei Carabinieri sulle strade catanzaresi per prevenire condotte pericolose

- Categories: cronaca
- Tags: carabiniericontrolli stradalipatenti rituiratepunti decurtati
Related Content
A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Operazione Res Tauro contro la cosca dei Piromalli (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Crotone chiuso un centro scommesse clandestine
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
La Polizia chiude un centro scommesse a Crotone (in aggiornamento)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025