• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Controlli stradali dei Carabinieri sulle strade catanzaresi per prevenire condotte pericolose

Controlli stradali dei Carabinieri sulle strade catanzaresi per prevenire condotte pericolose

da patriziaventurino
4 Agosto 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

154 le sanzioni amministrative elevate, 765 i punti patente decurtati complessivamente e 12 le patenti di guida ritirate

Il rispetto delle norme sull’uso delle cinture di sicurezza e dei seggiolini per bambini, oltre a quello del casco per i conducenti e i passeggeri dei motocicli, ma in particolare, il divieto di usare il telefono durante la guida, tra le principali cause di incidenti, sono stati al centro dei controllo eseguiti nelle scorse ore dai carabinieri di Catanzaro.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Il bilancio complessivo dell’attività condotta è stato di 631 veicoli che sono stati verificati ma il dato più allarmante sono le 154 sanzioni amministrative elevate, i 765 punti patente decurtati complessivamente e le 12 patenti di guida ritirate: e tra queste, anche quella di un conducente di un autobus, sorpreso al volante col cellulare in mano.

Particolarmente significativo il dato relativo al mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, con 142 sanzioni sul totale delle infrazioni accertate dai militari.

L’operazione, disposta in concomitanza con l’aumento del traffico veicolare tipico del periodo estivo e delle partenze di agosto, ha visto impegnati quotidianamente oltre 40 militari della Radiomobile e delle Stazioni dell’Arma, con l’obiettivo appunto di prevenire condotte pericolose, spesso alla base di sinistri anche gravi.

Tags: carabiniericontrolli stradalipatenti rituiratepunti decurtati

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
I finanzieri del Roan recuperano crediti in materia di IMU e TARI per oltre 400mila euro

I finanzieri del Roan recuperano crediti in materia di IMU e TARI per oltre 400mila euro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews