[adrotate group="4"]

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

sanita digitale

&NewLine;<p><strong><em>Il Presidente Giordano intende accelerare i tempi&colon; la sanità non può attendere&comma; subito dopo Ferragosto sarà convocata la Conferenza dei Sindaci<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si è tenuta la riunione del tavolo tecnico Sanità&period; Presenti i componenti della Conferenza dei Sindaci &lpar;Presidente Salvatore Fortunato Giordano – Enzo Romeo – Pino Marasco&rpar; della Commissione Straordinaria &lpar;Gianluca Orlando accompagnato dal Direttore Sanitario Ilario Lazzaro&comma; ed inoltre il Dr Latella e il Dr Carrà in vece del Dr Bava&rpar;&comma; nonché i Consiglieri Regionali Michele Comito&comma; Antonio Lo Schiavo e Raffaele Mammoliti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il tavolo tecnico si è riunito in seguito alla decisione assunta il 29 luglio di procedere con riunioni su temi specifici&period; L’ordine del giorno prevedeva il problema Guardie Mediche e medicina territoriale&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Latella ha presentato una relazione con la situazione reale della AFT già formate sui vari territori e su quelle che dovranno essere costituite nell’immediatezza&period; Lazzaro ha rimarcato l’importanza di queste organizzazioni che&comma; se implementare e ben gestite&comma; servono a smaltire il lavoro del pronto Pronto Soccorso e quindi ottenere sotto questo aspetto un duplice beneficio&comma; insieme appunto all’obiettivo di dare un servizio diurno continuo 8 -20&comma;00 con un medico facente parte dell’AFT sempre a disposizione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Successivamente&comma; si è passati ad analizzare la situazione delle &OpenCurlyDoubleQuote;Guardie Mediche &OpenCurlyDoubleQuote;&comma; sul punto ha relazionato da Carrà&period; La Commissione ha anticipato che sta  lavorando per venire incontro a tutte le esigenze del Vibonese&comma; fermo restando che la disciplina è vincolistica circa la presenza di medici in rapporto a un determinato numero di abitanti&period; Per legge 1 su 7500&comma; ma si sta lavorando per averne almeno 1 su 5000 sulla considerazione di tanti altri elementi tra cui la particolarità orografica del territorio vibonese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I Sindaci e i Consiglieri regionali hanno quindi chiesto alla Commissione un aggiornamento dello studio&comma; che sarà sottoposto al parere e valutazione della Conferenza dei Sindaci e poi discussa per la soluzione definitiva&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infine&comma; è stata illustrata la bozza del Piano di Zona presentato dal Direttore Sanitario Lazzaro&period; Il Presidente della Conferenza dei Sindaci&comma; Salvatore Fortunato Giordano si è così espresso&colon; &OpenCurlyDoubleQuote; da una lettura veloce&comma; salvi gli approfondimenti del caso&comma; il nuovo Piano di Zona&comma; che presto porterò alla discussione e valutazione della Conferenza dei Sindaci&comma; appare un buon lavoro che tende a migliorare e valorizzare la sanità vibonese&comma; ma non solo a parole&comma; bensì con atti concreti e di questo va dato atto alla Commissione Straordinaria che anche tramite i dirigenti sta lavorando in questo senso&period; Nello specifico ad esempio vi è un’analisi ben dettagliata dei servizi che i cittadini vibonesi sono costretti a chiedere altrove e che&comma; salvo alcune specifiche specializzazioni&comma; con una migliore organizzazione&comma; così come proposta della sanità vibonese&comma; potrebbero trovare risposte in loco e  consentire quindi un netto risparmio di risorse&period; Ciò può essere fatto creando le condizioni&comma; fattibili&comma; per utilizzare al meglio gli ospedali periferici di Tropea&comma; Serra San Buno e Soriano&comma; senza ridurre anzi implementando quello di Vibo Valentia&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;Preliminarmente &&num;8211&semi; ha concluso Giordano &&num;8211&semi; esprimiamo la nostra soddisfazione per il lavoro intrapreso e&comma; coscienti che c’è moltissimo da fare&comma; riteniamo di essere sulla strada giusta&comma; che è quella della valorizzazione delle nostre risorse&period; Ritengo quindi che dato il momento&comma; la Sanità non può attendere&comma; per cui il piano di Zona è già stato trasmesso in visione ai Sindaci e ai Consiglieri Regionali e penso che dopo Ferragosto senza attendere settembre&comma; di convocare una Conferenza dei Sindaci&comma; aperta al contributo della Commissione&comma; affinché i Sindaci possano prenderne atto e formulare proposte ad un documento che appare davvero un buon canovaccio”&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version