[adrotate group="4"]

Si è conclusa l’edizione dei record della Coppa della Pace (VIDEO)

525826418 1159139392917957 2315821318022107030 n

Oltre 70 le coppie, tra maschili, femminili e miche, che si sono date battaglia a suon di schiacciate in amicizia e allegria sui quattro campi allestiti sulla spiaggia di Pizzo

Edizione da record quella del 2025 della Coppa della Pace a Pizzo Calabro che ha visto la partecipazione di decine di giovani, e anche meno giovani, pallavolisti che si sono battuti sui quattro campi allestiti sulla spiaggia del Lido Blue Moon.

Oltre 70 squadre tra maschili, femminili e miste che con i colori dell’arcobaleno della pace danno vita da oltre 20 anni a quello che è uno dei tornei di volley più longevi della regione e soprattutto l’unico che alo sport collega anche un concetto, una parola che diventa il filo conduttore della manifestazione di quell’anno. Nel 2025 la parola è stata libertà che ha anche animato un contest i cui vincitori sono stati premiati durante la serata conclusiva per la prima volta tenutasi nella centralissima piazza della Repubblica di Pizzo.

Per la cronaca il torneo misto è stato vinto dalla coppia Alessia Lavecchia e Luca Iurlaro, seguiti da Mariia Burla e Antonino Facciolo, arrivati secondi, e Martina Landonio con Deivydas Cugliari arrivati terzi.

Il torneo femminile è stato vinto dalla squadra “New Entry”, formata da Yaroslava Biankina e Martina Landonio, che hanno battuto in finale le “Magnum” Giorgia Ricci e Mariia Burla, terze “Se cadiamo chiamate il fisioterapista” Alessia Lavecchia e Bianca Lo Bianco.

Il torneo maschile è stato dominato da Sebastiano Marsili e Graziano Maccarone, in arte “U’ lungo e u’ curto” che hanno battuto i “Como vo’ tu” Luca Iurlaro e Davide Russo, terzi i “Cianoniele” Luciano Milli e Daniele Palmieri

Exit mobile version