• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Prende corpo a Vibo Marina il progetto per la “Fanfara del Porto e del Mare”

Prende corpo a Vibo Marina il progetto per la “Fanfara del Porto e del Mare”

da redazione
5 Agosto 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Iniziativa resa possibile grazie al contributo della Regione Calabria. La Pro Loco invita i cittadini di ogni età amanti della musica d’insieme a far parte della Fanfara

La Pro Loco Vibo Marina annuncia ai cittadini, le Associazioni, le Istituzioni che è in corso la realizzazione di una “Fanfara del Porto e del Mare”, un’iniziativa che segue l’iter del Progetto approvato dalla Regione Calabria e resa possibile grazie al contributo una tantum assegnato con legge regionale.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
271
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Si tratta di un Progetto culturale ed educativo della Pro Loco, alquanto impegnativo ed i cui effetti sono proiettati a durare nel futuro; un’iniziativa che guarda alla formazione ed inclusione attraverso la musica, vettore per rafforzare il senso di Comunità e l’accoglienza,  promuovere i beni  ambientali e culturali di un territorio marittimo-portuale-industriale-turistico importante, ritenuto ancora periferia e posto di frontiera.

fanfara del porto

Dopo l’avvio delle prove teoriche, con il recente arrivo degli strumenti musicali, essenzialmente della famiglia degli ottoni/percussioni  per eseguire brani di carattere brillante, sono iniziate anche le prove musicali pratiche e gratuite in Vibo Marina presso la sede della Pro Loco posta in via Roma – area portuale, grazie all’instancabile impegno del referente prof. Andrea Mamone musicista, vice presidente della Pro Loco.

Pertanto la Pro Loco invita ancora a far parte della formazione musicale “Fanfara del Porto e del Mare” tutti i cittadini che lo desiderino, giovani ed adulti di ogni età, ospiti del territorio, quanti amanti di strumenti musicali e appassionati della musica d’insieme; un’esperienza sicuramente bella ed entusiasmante che prevede anche alcune prime esibizioni in luoghi identitari e turistici

Per partecipare e per ogni ulteriore informazione rivolgersi ad Andrea Mamone referente cell.3392379120, Enzo De Maria presidente cell. 330700903 , oppure prolocovibomarina@virgilio.it –prolocovibomarina@gmail.it

Tags: corsofanfaraformazionemareportoPorto di vibo marinaPro Loco di Vibo Marina

redazione

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
271

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
L’intensa attività di controllo del territorio a luglio degli uomini della Questura di Vibo Valentia

L'intensa attività di controllo del territorio a luglio degli uomini della Questura di Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews