<p><em><strong>Iniziativa resa possibile grazie al contributo della Regione Calabria</strong>. <strong>La Pro Loco invita i cittadini di ogni età amanti della musica d’insieme a far parte della Fanfara</strong></em></p>



<!--more-->



<p>La Pro Loco Vibo Marina annuncia ai cittadini, le Associazioni, le Istituzioni che è in corso la realizzazione di una <strong><em>“Fanfara del Porto e del Mare</em></strong>”, un’iniziativa che segue l’iter del Progetto approvato dalla Regione Calabria e resa possibile grazie al contributo una tantum assegnato con legge regionale.</p>



<p>Si tratta di un Progetto culturale ed educativo della Pro Loco, alquanto impegnativo ed i cui effetti sono proiettati a durare nel futuro; un’iniziativa che guarda alla formazione ed inclusione attraverso la musica, vettore per rafforzare il senso di Comunità e l’accoglienza, promuovere i beni ambientali e culturali di un territorio marittimo-portuale-industriale-turistico importante, ritenuto ancora periferia e posto di frontiera.</p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/08/fanfara-del-porto.jpg" alt="" class="wp-image-40912"/></figure>



<p>Dopo l’avvio delle prove teoriche, con il recente arrivo degli strumenti musicali, essenzialmente della famiglia degli ottoni/percussioni per eseguire brani di carattere brillante, sono iniziate anche le prove musicali pratiche e gratuite in Vibo Marina presso la sede della Pro Loco posta in via Roma &#8211; area portuale, grazie all’instancabile impegno del referente prof. Andrea Mamone musicista, vice presidente della Pro Loco.</p>



<p>Pertanto la Pro Loco invita ancora a far parte della formazione musicale “Fanfara del Porto e del Mare” tutti i cittadini che lo desiderino, giovani ed adulti di ogni età, ospiti del territorio, quanti amanti di strumenti musicali e appassionati della musica d’insieme; un’esperienza sicuramente bella ed entusiasmante che prevede anche alcune prime esibizioni in luoghi identitari e turistici</p>



<p>Per partecipare e per ogni ulteriore informazione rivolgersi ad Andrea Mamone referente cell.3392379120, Enzo De Maria presidente cell. 330700903 , oppure <em>prolocovibomarina@virgilio.it</em> &#8211;<em>prolocovibomarina@gmail.it</em></p>

Prende corpo a Vibo Marina il progetto per la “Fanfara del Porto e del Mare”
-
da redazione
- Categories: cultura
- Tags: corsofanfaraformazionemareportoPorto di vibo marinaPro Loco di Vibo Marina
Related Content
A Pizzo il Festival del Pensiero, due giorni di riflessioni tra arte, poesia e musica (VIDEO)
da
Maurizio
23 Settembre 2025
San Gregorio d'Ippona accoglie l'evento "Il gioco è bello se dura poco!" firmato Edizioni Beroe
da
redazione
23 Settembre 2025
Prende il via "L'Autunno di Ruggero", rassegna promossa dal Parco Archeologico Medievale di Mileto Antica
da
redazione
21 Settembre 2025
Premio Ferramonti, il riconoscimento quest'anno sarà assegnato ad Anna Foa
da
redazione
21 Settembre 2025