• Contatti
martedì, Agosto 5, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Turismo lento ed esperienziale, l’assessore Calabrese lancia il modello Capo Bruzzano, con l’Ente Parchi Marini

Turismo lento ed esperienziale, l’assessore Calabrese lancia il modello Capo Bruzzano, con l’Ente Parchi Marini

da Maurizio
5 Agosto 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Direttore Raffaele Greco: “l’approccio metodologico che continuiamo a ritenere strategico è quello di ripensare in modo unitario il nostro patrimonio identitario da tutelare e valorizzare”

Abbiamo sempre di più bisogno di una generazione nuova che viva il tema e la prospettiva della sostenibilità ambientale come unica soluzione per lo sviluppo durevole dei territori. In questa cornice di contenuti ed obiettivi condivisi con l’assessorato all’ambiente ed al turismo della Regione Calabria, riteniamo non vi sia alternativa al turismo responsabile, soprattutto per e nei nostri territori, custodi di straordinaria biodiversità e che soffrono però ancora di una fruibilità intensiva purtroppo concentrata in ristretti periodi dell’anno. La missione che continuiamo, quindi, a portare avanti, coerente con la nuova sensibilità ambientale e con la nuova visione di governance delle aree protette che il Presidente Roberto Occhiuto insieme all’assessore Giovanni Calabrese stanno privilegiando e che non ha precedenti, resta quella di coinvolgere tutti gli attori socio-economici e culturali territoriali rispetto all’esigenza di estendere il periodo di fruibilità ordinata e sostenibile del nostro eccezionale patrimonio sottomarino. Allo stesso tempo, l’approccio metodologico che continuiamo a ritenere strategico è quello di ripensare in modo unitario il nostro patrimonio identitario da tutelare e valorizzare 365 giorni l’anno come unico eco-sistema competitivo: dai fondali alla costa all’entroterra, puntando ad esempio e con la stessa convinzione sul turismo subacqueo, sugli itinerari esperienziale dal mare verso le aree interne, sull’offerta enogastronomica o sul pescaturismo, sull’implementazione dei servizi e la loro commercializzazione, sulle guide e soprattutto sui cambi boa come misure di conservazione ed al tempo stesso strumento di nuovo sviluppo turistico per le zone speciali di conservazione ed i parchi marini regionali.

Ti potrebbe anche piacere

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

5 Agosto 2025
111
Si è conclusa l’edizione dei record della Coppa della Pace (VIDEO)

Si è conclusa l’edizione dei record della Coppa della Pace (VIDEO)

4 Agosto 2025
134

È quanto ha ribadito il Direttore Generale dell’Ente per i Parchi Marini della Calabria (EPMR) Raffaele Greco intervenendo nei giorni scorsi a due importanti eventi tenutisi a Parghelia, nell’ambito del 2° Forum Calabria, sul tema del ruolo delle istituzioni nello sviluppo del turismo sostenibile ed a Cirella per l’evento Bandiera Blu: al Mare in sicurezza. 

kairos4
RAFFAELE GRECO

Intanto, proseguono gli interventi e le azioni di sensibilizzazione istituzionale sui territori. Martedì 5 agosto, alla Scogliera di Capo Bruzzano, Spiaggia delle Piscine, nel Comune di Bianco, il direttore Greco, parteciperà dell’evento inaugurale del Progetto IN.RI.V.A. (Interventi di Ripristino e Valorizzazione Ambientale), promosso dall’assessore regionale al turismo, ambiente e lavoro Giovanni Calabrese, in stretta collaborazione con Calabria Verde, Calabria Straordinaria e le amministrazioni comunali di Bianco, Africo e Ferruzzano, rispettivamente guidate dai sindaci Giovanni Versace, Domenico Modaffari e Domenico Silvio Pizzi.

WhatsApp Image 2025 08 01 at 11.27.27

La visione e l’impegno portati avanti dall’assessore Calabrese, attuata attraverso interventi, è quella della riqualificazione e della valorizzazione del patrimonio paesaggistico e identitario dei territori, da tutelare e rendere fruibile in modo ordinato ed in un’ottica di destinazione esperienziale destagionalizzata, per costruire compiutamente la quale – sostiene l’assessore all’ambiente, al turismo ed al lavoro – sono necessari capacità di ascolto e massima collaborazione delle popolazioni locali.

Finanziato nell’ambito del Programma Regionale Calabria FESR/FSE 2021–2027, l’obiettivo dell’intervento previsto nella suggestiva ed incontaminata Spiaggia delle Piscine, sulla Costa dei Gelsomini, è quello della conservazione della biodiversità, della valorizzazione del patrimonio paesaggistico e della promozione di un modello di turismo lento e responsabile, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e della strategia regionale per le aree protette.

Dune sabbiose con vegetazione pioniera, scogliere ricche di flora alofila mediterranea, praterie sottomarine di Posidonia oceanica, fondali sabbiosi e formazioni rocciose scolpite dal vento; luogo dove fioriscono piante rare come il ginepro, il lentisco, il ginestrino, scelto dalla tartaruga marina Caretta Caretta per deporre le sue uova. Anticamente noto come Zephirion Akron, è, questo, il contesto e l’habitat naturale interessato dal progetto che è un esempio concreto di come si possano gestire in modo sostenibile le Zone Speciali di Conservazione e le Aree Marine Protette, utilizzando tecnologie moderne, che rispettano l’ambiente e riducono al minimo l’impatto sul territorio.

Dalla pulizia e messa in sicurezza dell’area, con rimozione dei rifiuti e dei manufatti abusivi al recupero dei sentieri, del parcheggio naturale e del sistema di regimazione delle acque; dalla realizzazione di staccionate in legno, illuminazione a basso impatto ambientale e videosorveglianza off-grid alla realizzazione di un pontile galleggiante per facilitare l’accesso via mare e creare nuove opportunità turistiche fino alla realizzazione di una nuova cartellonistica con QR-code per promuovere la scoperta di habitat e specie locali anche attraverso un Info Point, per educare e coinvolgere visitatori e comunità locali. Sono, queste, in sintesi, le attività previste dal progetto che segue le coordinate della valorizzazione ambientale e culturale, del marketing territoriale e della partecipazione attiva e che fanno di Capo Bruzzano un modello di turismo lento, educativo, esperienziale.

Tags: biancoEnte Parchi Marini Regionaliraffaele grecoturismo lento

Maurizio

Articoli Simili

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

Jonadi investe nello sport: 45 voucher per garantire l’accesso gratuito alla scuola calcio 2025/2026

da redazione
5 Agosto 2025
111

Iniziativa nell’ambito dell’iniziativa promossa dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, finalizzata a sostenere l’accesso alla pratica sportiva da parte dei...

Si è conclusa l’edizione dei record della Coppa della Pace (VIDEO)

Si è conclusa l’edizione dei record della Coppa della Pace (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Agosto 2025
134

Oltre 70 le coppie, tra maschili, femminili e miche, che si sono date battaglia a suon di schiacciate in amicizia...

Gli italiani e la tecnologia al volante: il 53% sbaglia strada anche col navigatore

Gli italiani e la tecnologia al volante: il 53% sbaglia strada anche col navigatore

da redazione
3 Agosto 2025
112

Focus tecnologia: il 57% vorrebbe aumentare la dotazione della sua auto, molto apprezzate le soluzioni telematiche, anzitutto per la sicurezza...

La separazione delle carriere dei magistrati: un passo fondamentale verso una giustizia più giusta e trasparente

La separazione delle carriere dei magistrati: un passo fondamentale verso una giustizia più giusta e trasparente

da Maurizio
2 Agosto 2025
168

Il Governo ha il merito di promuovere il completamento del sistema accusatorio introdotto nell'88-89 avendo presente i principi a suo...

Prossimo
A Gioia Tauro si insedia il nuovo Commissario dell’Autorità di Sistema Portuale… a “mezzo servizio”

A Gioia Tauro si insedia il nuovo Commissario dell’Autorità di Sistema Portuale... a "mezzo servizio"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews