• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
I droni della Regione scovano due piromani intenti ad incendiare rifiuti (VIDEO)

I droni della Regione scovano due piromani intenti ad incendiare rifiuti (VIDEO)

da patriziaventurino
6 Agosto 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’ex governatore Occhiuto ribadisce l’efficacia del progetto “Tolleranza zero” che è stato preso ad esempio anche in altre parti sia dell’Italia che all’estero

Malgrado sia dimissionario, il governatore della Calabria Roberto Occhiuto non si ferma con le sue dirette social che commentano e, a volte, stigmatizzano i fatti positivi che succedono nella nostra regione come ad esempio la scoperta grazie all’uso dei droni messi in campo dalla Regione Calabria, di alcune persone che incuranti delle conseguenze avevano scaricato dei rifiuti dopodiché gli hanno dato fuoco, cosa che come noto solitamente dà il via a incendi a volte molto pericolosi e distruttivi.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

L’uso dei droni per contrastare gli incendi si è rivelato uno strumento efficace come si è potuto leggere anche su siti di notizie a livello nazionale “Investire sullo sviluppo tecnologico per tutelare il territorio. Con questo approccio innovativo la Calabria si è affermata come esempio virtuoso nel monitoraggio e nella protezione del territorio grazie al progetto “Tolleranza Zero”, che ha fatto del controllo con i droni una delle sue armi principali per contrastare gli incendi e preservare il patrimonio ambientale. Una strategia che, negli ultimi anni, ha portato la Regione ad ottenere risultati straordinari, guadagnandosi il plauso a livello nazionale e internazionale”.

Strategia che ha portato ad avere una collaborazione internazionale che vede coinvolti partner di Italia, Spagna e Grecia, tra cui la Fondazione CIMA, che si concentra sullo sviluppo di strumenti innovativi per affrontare scenari complessi, in particolare quelli che interessano l’interfaccia urbano-forestale, i contesti turistici e le preziose aree naturali protette.

In tutto questo si inserisce anche il “FIRE-SCENE” che prevede uno studio approfondito sugli effetti degli incendi boschivi nelle pinete mediterranee, specialmente in prossimità di insediamenti urbani e strutture turistiche.

Le attività previste dal progetto sono all’avanguardia e riflettono l’impegno della Calabria nell’adottare soluzioni innovative. Si parla dello sviluppo di modelli predittivi avanzati supportati da intelligenza artificiale, capaci di anticipare la diffusione del fuoco. Verranno generati bollettini previsionali localizzati su celle di riferimento estremamente dettagliate, fornendo informazioni precise per interventi rapidi. Il progetto include anche la progettazione di algoritmi per l’evacuazione assistita e il monitoraggio in tempo reale della posizione delle persone tramite tag rilevati da droni, anche in modalità autonoma.

Si tratta di un modello operativo che, una volta validato, potrà essere replicato con successo in altri contesti a rischio, non solo in Calabria ma in tutte le aree mediterranee vulnerabili.

Tags: droniregione calabriaroberto occhiuto

patriziaventurino

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
La Parrocchia di Vibo Marina organizza i “Giochi senza Frazioni”: appuntamento la sera del 12 agosto

La Parrocchia di Vibo Marina organizza i "Giochi senza Frazioni": appuntamento la sera del 12 agosto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews