[adrotate group="4"]

I droni della Regione scovano due piromani intenti ad incendiare rifiuti (VIDEO)

da mettere su dvd.Immagine1289

&NewLine;<p><strong><em>L&&num;8217&semi;ex governatore Occhiuto ribadisce l&&num;8217&semi;efficacia del progetto &&num;8220&semi;Tolleranza zero&&num;8221&semi; che è stato preso ad esempio anche in altre parti sia dell&&num;8217&semi;Italia che all&&num;8217&semi;estero<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"tUn&lowbar;x6-KpEg" title&equals;"Scoperti dai droni della Regione Calabria due piromani intanti a bruciare rifiuti"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;tUn&lowbar;x6-KpEg"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;tUn&lowbar;x6-KpEg&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Scoperti dai droni della Regione Calabria due piromani intanti a bruciare rifiuti"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Malgrado sia dimissionario&comma; il governatore della Calabria Roberto Occhiuto non si ferma con le sue dirette social che commentano e&comma; a volte&comma; stigmatizzano i fatti positivi che succedono nella nostra regione come ad esempio la scoperta grazie all’uso dei droni messi in campo dalla Regione Calabria&comma; di alcune persone che incuranti delle conseguenze avevano scaricato dei rifiuti dopodiché gli hanno dato fuoco&comma; cosa che come noto solitamente dà il via a incendi a volte molto pericolosi e distruttivi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’uso dei droni per contrastare gli incendi si è rivelato uno strumento efficace come si è potuto leggere anche su siti di notizie a livello nazionale &OpenCurlyDoubleQuote;Investire sullo sviluppo tecnologico per tutelare il territorio&period; Con questo approccio innovativo la Calabria si è affermata come esempio virtuoso nel monitoraggio e nella protezione del territorio grazie al progetto &&num;8220&semi;Tolleranza Zero&&num;8221&semi;&comma; che ha fatto del controllo con i droni una delle sue armi principali per contrastare gli incendi e preservare il patrimonio ambientale&period; Una strategia che&comma; negli ultimi anni&comma; ha portato la Regione ad ottenere risultati straordinari&comma; guadagnandosi il plauso a livello nazionale e internazionale”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Strategia che ha portato ad avere una collaborazione internazionale che vede coinvolti partner di Italia&comma; Spagna e Grecia&comma; tra cui la Fondazione CIMA&comma; che si concentra sullo sviluppo di strumenti innovativi per affrontare scenari complessi&comma; in particolare quelli che interessano l’interfaccia urbano-forestale&comma; i contesti turistici e le preziose aree naturali protette&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In tutto questo si inserisce anche il &OpenCurlyDoubleQuote;FIRE-SCENE” che prevede uno studio approfondito sugli effetti degli incendi boschivi nelle pinete mediterranee&comma; specialmente in prossimità di insediamenti urbani e strutture turistiche&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le attività previste dal progetto sono all’avanguardia e riflettono l’impegno della Calabria nell’adottare soluzioni innovative&period; Si parla dello sviluppo di modelli predittivi avanzati supportati da intelligenza artificiale&comma; capaci di anticipare la diffusione del fuoco&period; Verranno generati bollettini previsionali localizzati su celle di riferimento estremamente dettagliate&comma; fornendo informazioni precise per interventi rapidi&period; Il progetto include anche la progettazione di algoritmi per l’evacuazione assistita e il monitoraggio in tempo reale della posizione delle persone tramite tag rilevati da droni&comma; anche in modalità autonoma&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Si tratta di un modello operativo che&comma; una volta validato&comma; potrà essere replicato con successo in altri contesti a rischio&comma; non solo in Calabria ma in tutte le aree mediterranee vulnerabili&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version