• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Bivona, il paradiso perduto: una vergogna che non si può più ignorare

Bivona, il paradiso perduto: una vergogna che non si può più ignorare

da redazione
7 Agosto 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È ora che le autorità si sveglino e prendano provvedimenti concreti. Bivona merita di meglio. È ora di agire, prima che sia troppo tardi

In questi giorni di agosto, Bivona, la frazione di Vibo Valentia che con le sue case a mare dovrebbe essere la residenza estiva dei vibonesi, si è trasformata in un vero e proprio incubo. La situazione è insostenibile: un odore nauseabondo che invade i quartieri, un mare sporco e invaso da liquami, e una spiaggia che sembra più un campo di battaglia che un luogo di relax. È una vergogna che nessuno può più tollerare.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
322
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207
WhatsApp Image 2025 08 06 at 22.14.44
WhatsApp Image 2025 08 06 at 22.14.42 1 1
WhatsApp Image 2025 08 06 at 22.14.42

Vivere a Bivona in queste condizioni è diventato impossibile. I residenti sono furiosi, esasperati da una situazione che si trascina da troppo tempo senza che nessuno faccia nulla per risolverla. La puzza è così forte da rendere difficile respirare, e il mare, un tempo simbolo di bellezza e libertà, è ormai un ricordo lontano. Liquami e rifiuti invadono le spiagge, rendendo impossibile godersi il mare e la natura.

WhatsApp Image 2025 08 06 at 22.14.43 1
WhatsApp Image 2025 08 06 at 22.14.43
WhatsApp Image 2025 08 06 at 22.14.42 1

È inaccettabile che in un’area così bella e strategica si sia arrivati a questo punto. I turisti, che potrebbero portare nuova linfa e speranza, scappano via in fretta, scoraggiati da una situazione che sembra senza via d’uscita. Ma il vero dramma sono i residenti, che ogni giorno devono convivere con questa emergenza sanitaria e ambientale, senza che le istituzioni facciano abbastanza per intervenire.

Bivona merita di meglio. Merita di essere rispettata, tutelata e valorizzata. È ora che le autorità si sveglino e prendano provvedimenti concreti per ripulire il mare, bonificare le spiagge e risanare questa che potrebbe essere una meravigliosa frazione, delle Marinate. Non si può più permettere che il mare e le case diventino discariche a cielo aperto. È una questione di dignità, di rispetto per chi ci vive e per chi vorrebbe semplicemente godersi un’estate in pace.

WhatsApp Image 2025 08 06 at 22.14.41 1
WhatsApp Image 2025 08 06 at 22.14.41
WhatsApp Image 2025 08 06 at 22.14.40

Bivona merita di tornare ad essere il gioiello che era un tempo, non una discarica a cielo aperto. È ora di agire, prima che sia troppo tardi.

Tags: bivonadignitàliquamimareparadiso perdutovergogna

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
322

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Controllo della movida estiva a Melicucco

Controllo della movida estiva a Melicucco

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews