[adrotate group="4"]

…e adesso il Comune di Vibo Valentia si mobilita per tutelare gli “alberi monumentali”!

&NewLine;<p><strong><em>Dopo i giorni dell&&num;8217&semi;abbattimento&comma; arriva ora l&&num;8217&semi;iniziativa dell&&num;8217&semi;assessorato all&&num;8217&semi;Ambiente che ha fatto richiesta per il riconoscimento di sei esemplari presenti in città<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Siamo alla pirotecnica metamorfosi di una città&comma; Vibo Valentia&comma; che&comma; dopo essersi tristemente trasformata negli ultimi mesi – tra mille polemiche&comma; denunce e ricorsi al Tar – nel luogo dove si abbattono gli alberi&comma; diventa quella in cui addirittura ci si appella al competente ministero per chiedere il riconoscimento di &OpenCurlyDoubleQuote;alberi monumentali” per sei esemplari presenti in città&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"0QyxAz1WiS"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;05&sol;21&sol;vibo-valentia-non-ha-piu-nido-la-capinera-di-piazza-salvemini-abbattuti-questa-mattina-gli-alberi&sol;">Vibo Valentia&colon; non ha più nido la capinera di piazza Salvemini&excl; Abbattuti&comma; questa mattina&comma; gli alberi<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;Vibo Valentia&colon; non ha più nido la capinera di piazza Salvemini&excl; Abbattuti&comma; questa mattina&comma; gli alberi&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;05&sol;21&sol;vibo-valentia-non-ha-piu-nido-la-capinera-di-piazza-salvemini-abbattuti-questa-mattina-gli-alberi&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;bmuJWhcyFJ&num;&quest;secret&equals;0QyxAz1WiS" data-secret&equals;"0QyxAz1WiS" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un’improvvisa – sebbene provvida – inversione di tendenza che vede protagonista l’assessore comunale all’Ambiente&comma; Marco Miceli&comma; che ha fatto sapere che è stato completato il censimento di alcune specie arboree di particolare rilevanza storica&comma; paesaggistica e naturalistica&comma; ritenute idonee a ottenere lo status di alberi monumentali secondo i criteri stabiliti dal Ministero&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I sei esemplari individuati &&num;8211&semi; due cedri&comma; un’araucaria e una thuja presenti nella suggestiva villa comunale da qualche anno intitolata al capitano Cremona&comma; una roverella nella villa Gagliardi e un pino domestico in cima alla scalinata Versace &&num;8211&semi; sono stati accuratamente analizzati e inseriti nelle schede ufficiali di identificazione già inviate agli uffici competenti della Regione Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;08&sol;Alberi-monumentali-vibo-valentia-2-513x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-41123"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’obiettivo – nelle apprezzabili intenzioni dell’assessore Miceli – è quello di ottenere la registrazione nell’AMI &lpar;elenco degli Alberi Monumentali d’Italia&rpar;&comma; così da consentire al Comune e ai cittadini di beneficiare delle tutele ambientali&comma; normative e dei vantaggi connessi&comma; promuovendo al contempo la valorizzazione del verde urbano e della memoria storica del territorio&period; Aspetto di non poco conto&comma; tra i vantaggi vi è la possibilità di accedere a finanziamenti per l’implementazione del patrimonio arboreo e relativa manutenzione&comma; aspetto consolatorio&comma; quest’ultimo&comma; nella speranza che la città possa essere di nuovo alberata riportando al significato originale certi viali ai quali attualmente è rimasto solo il nome con cui abitualmente si identificano le vie alberate… ma non a Vibo Valentia &lpar;vedi lo spoglio viale Affaccio&comma; giusto per fare un esempio&comma; senza dimenticare il vuoto che impera in piazza Martiri d&&num;8217&semi;Ungheria&comma; la piazza del Municipio&excl;&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"ZFjST6ibPk"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2024&sol;11&sol;02&sol;non-si-uccidono-cosi-anche-i-cavalli-e-nemmeno-gli-alberi-di-cedro&sol;">Non si uccidono così anche i cavalli&&num;8230&semi; e nemmeno gli alberi di cedro&excl;&quest;<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;Non si uccidono così anche i cavalli&&num;8230&semi; e nemmeno gli alberi di cedro&excl;&quest;&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2024&sol;11&sol;02&sol;non-si-uccidono-cosi-anche-i-cavalli-e-nemmeno-gli-alberi-di-cedro&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;aeY7Rwi1lj&num;&quest;secret&equals;ZFjST6ibPk" data-secret&equals;"ZFjST6ibPk" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Questi esemplari – spiega l’assessore Miceli riferendosi ai 6 alberi che si vuole siano riconosciuti come &&num;8220&semi;monumentali&&num;8221&semi; &&num;8211&semi; rappresentano un patrimonio arboreo di notevole valore storico&comma; paesaggistico e ambientale&comma; che il Comune intende tutelare e valorizzare&comma; affinché possa godere delle tutele normative e dei benefici ambientali previsti&period; L’obiettivo complessivo dell’iniziativa è quello di promuovere un’urbanistica ecocompatibile&comma; rafforzare il legame tra cittadini e ambiente e migliorare la qualità ecologica degli spazi comuni”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;08&sol;Alberi-monumentali-vibo-valentia-1-1024x576&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-41124"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Così facendo&comma; come amministrazione &&num;8211&semi; conclude Miceli con una frase autoassolutoria &&num;8211&semi; rinnoviamo il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non è mai troppo tardi… si dovrebbe dire&colon; affinché non siano più abbattuti alberi in città&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version