Il 9 agosto in Piazza Roma un omaggio in musica alle brigantesse e alla memoria storica del Sud
La cantastorie catanzarese Francesca Prestia, unica donna cantastorie della Calabria, torna ad emozionare con la sua voce e le sue ballate in lingua italiana, grecanica e arbereshe. Appuntamento venerdì 9 agosto alle ore 21:30, nella suggestiva Piazza Roma del Borgo di San Sostene, davanti all’antica Chiesa Matrice di Santa Maria del Monte.
Con il suo spettacolo “Donne del Sud”, Francesca Prestia – da anni ambasciatrice della cultura popolare calabrese in Italia e all’estero – renderà omaggio alle donne e agli uomini che hanno segnato la storia del Meridione e dell’Italia, portando sul palco un racconto in musica intenso e appassionato.
Accompagnata da artisti di grande spessore come Rocco Jenco e Biagio Accardi, la cantastorie dedicherà una parte del concerto alle quattro brigantesse calabresi realmente esistite, protagoniste di una lotta dimenticata per la libertà. Lo spettacolo sarà arricchito da un grande telo scenografico raffigurante le brigantesse, evocando atmosfere e memorie legate anche al Brigante Momo, figura storica del territorio, cui è stato dedicato un percorso naturalistico nella montagna sansostenese.
A partire dalle ore 20:00, la Pro Loco di San Sostene offrirà gratuitamente degustazioni di prodotti tipici calabresi, come la pasta con la pasta salata e le tradizionali zeppole.
Un evento da non perdere, tra musica, memoria, tradizione e identità.