• Contatti
lunedì, Agosto 11, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Rinasce Capo Bruzzano. Raffaele Greco (Parchi Marini): costruiamo una destinazione turistica sostenibile (VIDEO)

Rinasce Capo Bruzzano. Raffaele Greco (Parchi Marini): costruiamo una destinazione turistica sostenibile (VIDEO)

da Maurizio
7 Agosto 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Entusiasta l’assessore regionale Giovanni Calabrese: modello replicabile. Così si governa la bellezza della Calabria straordinaria

Una piccola grande opera che avvicina la comunità al mare e all’ambiente e che con essi la riconcilia. Un patto di alleanza fra l’uomo, la donna e l’ambiente, spesso calpestato, oggi invece recuperato ed esaltato, riconciliandoci tutti con la natura, riscoprendone e governandone la bellezza.

Ti potrebbe anche piacere

La montagna calabrese da promuovere fra i turisti che scelgono il mare. Emergenze Silane

La montagna calabrese da promuovere fra i turisti che scelgono il mare. Emergenze Silane

8 Agosto 2025
141
Triparni si tinge di verde: il Green Day per premiare l’impegno civico e la bellezza condivisa

Triparni si tinge di verde: il Green Day per premiare l’impegno civico e la bellezza condivisa

8 Agosto 2025
116

Sono state, queste del Vescovo di Locri-Gerace, Francesco Oliva, le affermazioni forse più eloquenti e forti che hanno immortalato l’importante evento inaugurale che ha consegnato all’intera comunità calabrese il patrimonio naturalistico riqualificato e reso fruibile della Scogliera di Capo Bruzzano – Spiaggia delle Piscine, nel Comune di Bianco.

kairos4

Promotore e protagonista sia dell’intervento realizzato nei mesi scorsi, sia dell’originale, suggestiva e partecipata iniziativa, organizzata nell’ambito del Progetto IN.RI.V.A. (Interventi di Ripristino e Valorizzazione Ambientale), è stato l’assessore regionale al turismo, ambiente e lavoro Giovanni Calabrese, in stretta collaborazione con Calabria Verde, Calabria Straordinaria e le amministrazioni comunali di Bianco, Africo e Ferruzzano, rispettivamente guidate dai sindaci Giovanni Versace, Domenico Modaffari e Domenico Silvio Pizzi.

PARCHIMARINI IN.RI .VA . 050825 2
PARCHIMARINI IN.RI .VA . 050825 1

Insieme all’assessore Calabrese ed al Direttore Generale dell’Ente per i Parchi Marini della Calabria (EPMR) Raffaele Greco, co-organizzatore dell’evento con l’assessorato regionale, al taglio del nastro sono state espresse parole di ringraziamento per il direttore dell’Azienda Calabria Verde Giuseppe Oliva, il responsabile del Distretto n.10 – Bovalino dell’Azienda Calabria Verde, Domenicantonio Mileto; per Ferrovie dello Stato RFI, tutte le Forze dell’Ordine coinvolte e la Capitaneria di Porto, i Sindaci dell’area della Locride e Grecanica, i Consiglieri Regionali e della Città Metropolitana, la Lega Navale Sezione di Locri, il Servizio Civile dei comuni di Caraffa e di Bianco, l’associazione Do ut des per il progetto di Leo, l’artista Vincenzo Baldissarro che ha impreziosito il posto con le sue opere, il Soprano Eleonora Pisano con l’Accademia Senocrito per lo straordinario concerto conclusivo.

“Quello che riconsegniamo oggi alla bellezza della Calabria Straordinaria – ha sottolineato l’assessore Calabrese, salutando le autorità e ringraziando tutti i soggetti coinvolti per la sinergia vincente dimostrata – è prima di tutto un risultato di squadra, da replicare in tutta la regione. L’assessore ha sottolineato in particolare la qualità e costanza dell’impegno garantito in questi mesi dagli operai di Calabria Verde, anche fuori dall’orario di lavoro, per permettere a quest’area di essere adeguatamente valorizzata in così poco tempo. Ringraziando i consiglieri regionali Giacomo Crinò e Domenico Giannetta ed i dirigenti regionali Salvatore Siviglia e Roberto Cosentino, Calabrese ha colto, quindi, l’occasione per ribadire come anche il traguardo conquistato a Capo Bruzzano rappresenti un tassello del puzzle di complessiva azione di riqualificazione e valorizzazione della Calabria Straordinaria messo in campo dal Presidente Roberto Occhiuto e dalla Giunta”.

“Abbiamo iniziato dalla Locride e da Capo Bruzzano – ha aggiunto l’assessore – e questo rappresenta solo l’inizio. Capo Bruzzano è dei cittadini ed a loro, insieme ai rappresentanti istituzionali locali, compete adesso il compito di proteggerlo, col sostegno della Regione Calabria”.

PARCHIMARINI IN.RI .VA . 050825 4
PARCHIMARINI IN.RI .VA . 050825 3

Di luogo magico, che non ha confini amministrativi e custode di valori non solo naturalistici (dagli habitat marini e costieri alla prateria di posidonia con la Caretta Caretta) ma anche storici e culturali, ha parlato il direttore generale dell’Ente per i Parchi Marini della Calabria (EPMR) Raffaele Greco, ringraziando anch’egli l’assessore Calabrese per la determinazione ed il lavoro di squadra con Calabria Verde, i dipartimenti regionali ambiente e turismo e i sindaci coinvolti.

“La nuova sfida adesso – ha scandito Greco – è quella di mantenere intatto questo luogo e fare sì che presto diventi una destinazione turistico-esperienziale sostenibile, una missione ed un impegno che come Ente Parchi Marini stiamo portando avanti con convinzione col virtuoso percorso avviato di adesione alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS)”.

Per il Sindaco di Bianco Giovanni Versace che ha consegnato un encomio solenne al direttore di Calabria Verde per l’impegno straordinario di riqualificazione ambientale messo in campo dallo scorso mese di maggio, il patrimonio di cui si può oggi finalmente fruire a Capo Bruzzano non è solo del Comune di Bianco ma appartiene a tutta la Locride ed alla Città Metropolitana.

Parole di elogio e l’impegno alla tutela di questo luogo sono giunte dal sindaco di Africo, Domenico Modaffari.

Questi luoghi – ha affermato il Prefetto di Reggio Calabria Clara Vaccaro – non appartengono alle istituzioni ma sono dei cittadini e delle comunità locali che devono quindi prendersene cura senza pensare di dover delegare ad altri cura e valorizzazione.

Per tutti questi motivi – ha detto il dirigente del dipartimento regionale ambiente, paesaggio e qualità urbana – quella di oggi è una giornata importante e simbolica, per l’intera regione, in particolare per il litorale reggino. È con questi risultati, che rappresentano punti di arrivo e di partenza, che si mette in campo un altro sviluppo dei territori, eco-sostenibile e durevole.

Tags: assessore regionale all'ambientecalabriacalabria straordinariacapo bruzzanoEnte Parchi Marini Regionaliraffaele grecoturismo sostenibile

Maurizio

Articoli Simili

La montagna calabrese da promuovere fra i turisti che scelgono il mare. Emergenze Silane

La montagna calabrese da promuovere fra i turisti che scelgono il mare. Emergenze Silane

da admin_slgnwf75
8 Agosto 2025
141

Il convegno in programma sabato 9 agosto a Monaco di Villaggio Mancuso di Francesco Stanizzi Il delicato ecosistema Silano, con i...

Triparni si tinge di verde: il Green Day per premiare l’impegno civico e la bellezza condivisa

Triparni si tinge di verde: il Green Day per premiare l’impegno civico e la bellezza condivisa

da redazione
8 Agosto 2025
116

Una giuria popolare e tecnica visiterà i quartieri che hanno partecipato al concorso. Il verdetto finale arriverà il 13 agosto,...

Ritorna il Treno degli Dei, per sognare lungo la costa tirrenica. Sei le destinazioni, con Vibo Marina scalo per le Eolie

Ritorna il Treno degli Dei, per sognare lungo la costa tirrenica. Sei le destinazioni, con Vibo Marina scalo per le Eolie

da redazione
8 Agosto 2025
152

L'assessore regionale al Turismo Giovanni Calabrese: "Progetti come questo regalano un volto nuovo alla Calabria" "Percorrere tratti di costa su...

Si è conclusa la decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova”

Si è conclusa la decima edizione del “Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova”

da patriziaventurino
7 Agosto 2025
104

Un percorso di oltre 800 metri si è trasformato in un tappeto prezioso, reso tale dagli artisti internazionali che hanno incantato migliaia di...

Prossimo
Il paradosso di Bivona, ovvero l’inutilità di avere una spiaggia pulita!

Il paradosso di Bivona, ovvero l'inutilità di avere una spiaggia pulita!

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews