• Contatti
domenica, Agosto 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Comune di Capistrano rimane sotto commissariamento per altri sei mesi

Comune di Capistrano, anche Talerico boccia l’operato della Commissione straordinaria

da redazione
9 Agosto 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il consigliere regionale di Forza Italia denuncia la realtà di una comunità come Capistrano sofferente per essere stata sottratta dalla rappresentanza democratica

Dopo le critiche mosse in questi giorni dall’ex Sindaco di Capistrano Marco Martino, sull’operato della Commissione straordinaria che sorregge le sorti del Comune da circa due anni, arriva una sonora bocciatura anche da parte di Antonello Talerico.

Ti potrebbe anche piacere

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali, +Europa: “Nostri valori e identità siano riconosciuti nel programma”

10 Agosto 2025
148
Si vota il 25 settembre. Promesse da demagogo o … da campagna elettorale?

Verso le elezioni regionali, firmato il decreto: si vota il 5 e 6 ottobre

9 Agosto 2025
362

Questa volta a far voce forte il Consigliere Regionale forzista che non le manda certamente a dire. Conciso nelle sue battaglie a difesa dei territori calabresi, Talerico ha deciso di spostare l’attenzione sul piccolo comune dell’entroterra vibonese e sulla gestione attuale. Nei giorni scorsi, accorso per un sopralluogo sullo stato in cui versa attualmente la comunità, Talerico ha constatato con dimostrazione di fatto, lo stato di assoluto abbandono raccogliendo la testimonianza di numerosi cittadini seriamente preoccupati per le attuali condizioni in cui versa la comunità. Da una disamina attenta, Talerico ha potuto raccogliere le risultanze di tanta amarezza ed esasperazione, lamentando problemi irrisolti e sollevati da numerosi cittadini sin dall’insediamento della commissione.

kairos4

La terna che sorregge le sorti della comunità da tanto tempo, ha riservato strascichi insanabili, tanto da aver ricevuto aspre critiche da ex amministratori e personalità professionali del mondo civico che da qualche giorno hanno redatto una petizione nei locali pubblici da sottoscrivere ed inviare al Prefetto ed al Ministero dell’ interno mettendoli a conoscenza di quanto si stia verificando.

A farsi da portavoce anche l’ex assessore Antonio Pisani, lamentando abbandono, degrado, mancanza di igiene pubblica e disservizi idrici con carenza giornaliera, acqua maleodorante e di color marrone. Per non parlare dello stato di degrado in cui versa il territorio comunale incorniciato da sterpaglie che coprono completamente grossa parte delle strade comunali mettendo a serio rischio l’incolumità pubblica. Diniego improvviso di luoghi pubblici verso associazioni culturali per l’esecuzione di manifestazioni musicali soloperché adoperatisi in maniera volontaria lamentando lo stato di incuria persistente. Insomma una gestione giudicata disastrosa che nulla ha prodotto di buono in questi mesi di lungo commissariamento.

Non si può infatti, secondo Antonello Talerico, avere una dimostrazione proficua di gestione prefettizia quando i disagi sono evidenti e persistenti influenzandone la regolare vivibilità dei concittadini.

L’ ex Sindaco si è trovato a battagliare anche contro il dimensionamento della guardia medica, presidio essenziale essendo zone fortemente carenti.

In tutto ciò, da parte della commissione non vi è stato alcun interessamento, alcuna presa di posizione forte, mirata a contrastare un depauperamento nel vibonese divenuto troppo frequente. Esautorare poi dagli interventi manutentivi, luoghi pubblici dove l’attività ludica e ricreativa diventa essenziale per la società, rappresenta una netta sconfitta verso gli obblighi morali e legislativi verso cui ogni amministratore o commissario che sia, deve farne affidamento.

Un affondo intenso quello del consigliere regionale che eseguendo una mappatura della fasi concernenti lo scioglimento, trae conclusioni in netto contrasto rispetto le poche decisioni impartite dai funzionari di governo nel corso del mandato.

Una comunità come Capistrano sofferente per essere stata sottratta dalla rappresentanza democratica è una comunità che soffre tanto. A tutto ciò, ad aggravare le circostanze, va aggiunta l’apatia che in questi mesi ha generato un distacco tra amministratore ed amministrato.

Questa frattura si rende pertanto opprimente verso quei cittadini che sperano e credono ancora oggi nella collaborazione delle istituzioni attraverso azioni che mirano al risanamento di un territorio coinvolto in uno spopolamento devastante. Un territorio difficile da manutentare senza adeguato personale. Un paese molto esteso che va dallo Jonio al Tirreno estendendosi per oltre 20 kmq2.

“Vederlo in questo stato di fatto fa davvero male – afferma Antonello Talerico -Proseguirò nella mia missione, di politico temerario, attento alle esigenze della collettività, implementando l’attenzione sul Comune vibonese in queste poche settimane che lo distanziano dal voto per il rinnovo degli organismi elettivi. Effettuerò una minuziosa analisi sul grido esasperato dei numerosi cittadini traendone le opportune conclusioni ed intervenendo nelle sedi opportune e preposte qualora vi sia la necessità di farlo”.

Tags: abbandonocapistranocommissione straordinariacomunitàtalerico

redazione

Articoli Simili

Verso le regionali, +Europa si offre al centrosinistra e lancia un monito: è il tempo della politica

Verso le Regionali, +Europa: “Nostri valori e identità siano riconosciuti nel programma”

da redazione
10 Agosto 2025
148

Messaggio ai potenziali alleati della coalizione di centrosinistra da parte del Coordinamento regionale Più Europa Calabria: La nostra sfida sarà...

Si vota il 25 settembre. Promesse da demagogo o … da campagna elettorale?

Verso le elezioni regionali, firmato il decreto: si vota il 5 e 6 ottobre

da Maurizio
9 Agosto 2025
362

A firmare il decreto il vice presidente della Giunta regionale, Filippo Pietropaolo, nella sua veste in considerazione delle dimissioni del...

Vibo Valentia, il Nuovo Teatro Comunale sembra sul punto di uscire dal lungo letargo

Vibo Valentia, il Nuovo Teatro Comunale sembra sul punto di uscire dal lungo letargo

da Maurizio
8 Agosto 2025
310

Il Sindaco Enzo Romeo si mostra soddisfatto per l'approvazione di due delibere ritenute fondamentali riguardo a lavori e gestione “Siamo...

Ricadi, avviso di garanzia a sindaco e amministratori per il sospetto di irregolarità nel Bilancio

Ricadi, avviso di garanzia a sindaco e amministratori per il sospetto di irregolarità nel Bilancio

da redazione
7 Agosto 2025
209

L’indagine è partita da una denuncia presentata all’epoca dall’ex responsabile dell’Area Finanziaria che per contrasti in merito decise di lasciare...

Prossimo
Spettacolare incidente in autostrada nei pressi dello svincolo di S. Onofrio (foto)

Spettacolare incidente in autostrada nei pressi dello svincolo di S. Onofrio (foto)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews