Ha lottato con dignità contro una lunga malattia. Il nostro ricordo di un uomo perbene, professionista competente
di Maurizio Bonanno
È questo un ricordo personale per celebrare la scomparsa di un uomo perbene, un professionista competente, un dirigente gentile e carismatico.
Pino Augurusa se ne è andato dopo aver lottato lungamente contro una maledetta malattia con coraggio, con dignità e la gentile fierezza che erano sue caratteristiche.
Professionista competente, aveva messo le sue conoscenze al servizio del Nucleo Industriale di Vibo Valentia divenendo discreto, ma concreto, protagonista degli anni d’oro di questo Ente che in un ventennio, tra gli anni ’80 del secolo scorso ed i primi anni del nuovo millennio, visse una crescita esponenziale che lo portò ad essere tra i punti di riferimento della politica industriale calabrese.
Siamo stati insieme nel periodo in cui, avendo vissuto una breve ma intensa esperienza politica, divenni di casa al Nucleo Industriale avendo ricoperto il ruoli del Consiglio d’amministrazione e, da assessore comunale all’Industria, subcommissario dello stesso Nucleo industriale.
Fu, allora, confrontandomi con lui quasi quotidianamente, ebbi la fortuna di scoprire una persona perbene, professionista competente e, per quanto riguarda la mia esperienza, un collaboratore leale.
Furono quelli gli anni dei grandi progetti: delle strade di collegamento ai margini di Vibo Marina, dell’allargamento del territorio del Nucleo nell’area di Portosalvo ed in quella di località Aeroporto, lo sviluppo verso il Mesima. Realizzazione di infrastrutture e progettazioni di ampio respiro che portarono il Nucleo Industriale di Vibo Valentia verso una visione rinnovata e carica di promesse grazie all’impegno di un gruppo di dipendenti – tecnici, collaboratori e professionisti di riconosciuta ed apprezzata qualità – che procedevano sotto lo sguardo attento e competente del Direttore, Giuseppe Augurusa, Pino per gli amici.
Un modo di agire basato sulla concretezza, con fare gentile mai sopra le righe sempre dialogante, ma diretto ed efficace nel realizzare quanto programmato, rispettoso dei ruoli, tecnicamente esperto e capace.
Sono addolorato. E, nell’esprimere il più sentito cordoglio, voglio ricordarlo per come l’ho conosciuto ed apprezzato: persona perbene, professionista competente, collaboratore leale e, dopo, quando i rispettivi destini ci hanno allontanato, gentile e cordiale ogni volta che avevo la felice ventura di incontrarlo.
I funerali avranno luogo lunedì 11 agosto alle ore 16.00 nel Duomo di San Leoluca a Vibo Valentia