• Contatti
domenica, Agosto 10, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Incredibile a Catanzaro, tentano di rubare la statua della Madonna di Porto Salvo dello scultore Verrino

Incredibile a Catanzaro, tentano di rubare la statua della Madonna di Porto Salvo dello scultore Verrino

da Maurizio
9 Agosto 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’allarme che per fortuna è scattato ha fatto scappare i ladri senza il prezioso bottino. Si suppone sia stato un tentativo di furto su commissione

di Luigi Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

Spettacolare incidente in autostrada nei pressi dello svincolo di S. Onofrio (foto)

Spettacolare incidente in autostrada nei pressi dello svincolo di S. Onofrio (foto)

9 Agosto 2025
213
Sorpreso ed arrestato dalla Polizia con circa 70 grammi di hashish parte della quale occultata nel congelatore

Sorpreso ed arrestato dalla Polizia con circa 70 grammi di hashish parte della quale occultata nel congelatore

9 Agosto 2025
104

Evidentemente, da quando ha collocato II busto di Mimmo Rotella al Parco della Biodiversità Mediterranea di Catanzaro – Parco Internazionale della Scultura, accanto alle opere degli artisti più famosi al mondo, Luigi Pancrazio Verrino ha avuto una formidabile visibilità, che ha suscitato il famelico appetito da parte dei ladri, sacrileghi. I

attiliofiorillo

malviventi sono entrati in azione a notte fonda, per rubare la grande statua di bronzo della Madonna di Porto Salvo, pregevolissima opera del maestro scultore Luigi Pancrazio Verrino che – come annunciato nei giorni scorsi durante la “processione a mare” dal sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita – verrà collocata su un’alta colonna, sul molo del porto, a protezione dei pescatori e dei marinai. Nell’attesa, il bronzo di grandi dimensioni e dal peso di sei quintali era rimasto esposto nel deposito della Calabroparati, in viale Magna Graecia, a Catanzaro.

Un furto su commissione.
I ladri – secondo una prima ricostruzione dei fatti – sono giunti sul posto a bordo di un camion coperto da telone, scesi dal mezzo hanno scavalcato la recinzione e manomesso la finestra del deposito dove è custodita la Madonna. Una volta dentro, hanno cercato di prelevare la statua nonostante il peso, ma per fortuna – improvvisamente – è scattato l’allarme e sono entrati nel panico, per il rischio immediato e concreto di essere sorpresi dalle forze dell’ordine in flagranza di reato e, quindi, arrestati. Così, si sono dati precipitosamente alla fuga, a mani vuote. Il resto è routine, con gli accertamenti di rito da parte degli investigatori.

IMG 20250809 WA0022

Immediatamente è stata presentata denuncia ai carabinieri di Santa Maria di Catanzaro che hanno subito avviato le indagini. I malviventi non sono stati minimamente interessati né ai soldi, la cassa infarti è stata trovata intatta, né ai materiali che peraltro si trovano depositati anche all’esterno. L’obiettivo era appunto la statua della Madonna.
In tantissimi, oltre ai clienti della Calabroparati, si erano recati a vedere la statua della Madonna, artisti, devoti, pescatori, marinai, politici, fra cui il vicesindaco di Catanzaro Giusy Iemma, il sindaco di Zagarise Domenico Gallelli in quanto paese natale di Verrino; e si era in attesa della visita di Mons. Claudio Maniago Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace. Ad ammirare le preziose opere di Verrino è stato personalmente invitato anche il Prefetto di Catanzaro, Castrese De Rosa.
Ora la statua della Madonna, scampata al furto, è stata “portata in salvo”, trasferita in una località segreta e sottoposta a videosorveglianza 24 ore su 24. Ma la preoccupazione rimane, soprattutto per le tante opere scultoree di Luigi Pancrazio Verrino dislocate a Zagarise; altri suoi prestigiosi lavori di trovano a Sellia Marina dove fra le altre sue creazioni c’è la splendida statua di Giuditta Levato; Catanzaro, Cuba.
Luigi Pancrazio Verrino è una personalità molto nota. Imprenditore di successo, ha fondato negli Anni Sessanta a Milano la Calabroparati leader nel settore poi trasferita in Calabria, dove si afferma azienda di eccellenza nel comparto edilizio. Costruttore lungimirante, ha realizzato le prime grandi strutture commerciali in via Lucrezia della Valle, a Catanzaro, sedi di importanti uffici e centri direzionali. Arredatore di importanti dimore a Milano e in altre città italiane; pittore, scultore, collezionista, organizzatore, curatore e direttore artistico da decenni di mostre di caratura internazionale.

IMG 20250809 WA0023

Da oltre trent’anni ha fondato e dirige la sua Galleria Arte Spazio Catanzaro, in via Lucrezia della Valle. Ha curato l’organizzazione, l’allestimento e la direzione artistica delle più importanti mostre al Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro, Museo delle Arti Marca Catanzaro, nella Sala Esposizioni Ex Stac, nella Galleria Arte Spazio, nelle Gallerie del San Giovanni, Centro Arte Spazio Calabroparati, Museo Civico di Taverna, Museo Arte Contemporanea Verrino Zagarise, Circolo Culturale Villaggio Mancuso, Castello Santa Severina, e in esposizioni a Cosenza, Reggio Calabria e altre città italiane. Ha presentato opere di Mimmo Rotella, Renato Guttuso, Giorgio De Chirico, Burri, Omar, Zappino, Ceccobelli, Enotrio, Levi, Rito, Lamanna, Marziano, dei più grandi pittori e scultori calabresi oltre che della transavanguardia, curando peraltro molti cataloghi. Amico personale di Rotella, Pistoletto, Omar, Sgarbi, Bonito Oliva, Sicoli, Coltellaro, e tanti altri artisti, critici e collezionisti di fama mondiale.

IMG 20250809 WA0024

Attualmente, dopo avere collocato alla presenza delle massime autorità culturali e istituzionali sue sculture bronzee in luoghi pubblici, fra cui il Parco Internazionale della Scultura Parco Biodiversità Marca Open di Catanzaro, sta realizzando una fontana artistica nel centro storico di Zagarise, suo paese natale, dove sta programmando l’allestimento di una nuova ala del Museo d’Arte Contemporanea, sempre sotto la sua Direzione Artistica, e l’implementazione di opere nella sua Casa-Museo. Sta organizzando inoltre una grande mostra nel capoluogo calabrese. Per la sua lunghissima prestigiosa attività ha ricevuto diversi riconoscimenti.

Tags: carabiniericatanzarofurtoFurto sacrilegioluigi verrinoparco biodiversità

Maurizio

Articoli Simili

Spettacolare incidente in autostrada nei pressi dello svincolo di S. Onofrio (foto)

Spettacolare incidente in autostrada nei pressi dello svincolo di S. Onofrio (foto)

da redazione
9 Agosto 2025
213

Il violento tamponamento avrebbe potuto avere ben più gravi conseguenze per fortuna scongiurate Momenti di forte preoccupazione questo pomeriggio in...

Sorpreso ed arrestato dalla Polizia con circa 70 grammi di hashish parte della quale occultata nel congelatore

Sorpreso ed arrestato dalla Polizia con circa 70 grammi di hashish parte della quale occultata nel congelatore

da patriziaventurino
9 Agosto 2025
104

In parte, invece si trovava nella sua camera, in altre zone della casa anchr denaro contate, bilancini di precisione e...

Dopo una rissa in un locale, il questore di Vibo Valentia firma tre Daspo, un avviso orale e tre divieti di ritorno

La Polizia deferisce un uomo per il reato di maltrattamenti di animali

da patriziaventurino
9 Agosto 2025
105

Aveva sparato con un fucile ad aria compressa contro un cane ferendolo in modo grave ad un occhio La Polizia...

I Carabinieri arrestano 31 persone a Crotone

I carabinieri intensificano i controlli alla circolazione stradale a Melito di Porto Salvo e Condofuri

da patriziaventurino
9 Agosto 2025
103

Denunciato un 55enne per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale In occasione della stagione estiva sono stati intensificati i controlli...

Prossimo
Il Comune di Capistrano rimane sotto commissariamento per altri sei mesi

Comune di Capistrano, anche Talerico boccia l'operato della Commissione straordinaria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews