• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Sportelli e Digitalmentis: Udicon Calabria accende i motori della tutela digitale dei cittadini

Sportelli e Digitalmentis: Udicon Calabria accende i motori della tutela digitale dei cittadini

da redazione
9 Agosto 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un’opportunità da non perdere per i cittadini calabresi, in un’era di informazione elettronica, servono punti di ascolto umani. Sportelli gratuiti per tutelare il cittadino su bisogni reali

Rafforzare la tutela dei diritti dei cittadini calabresi e colmare il divario digitale: sono questi gli obiettivi del nuovo progetto firmato UDiCon Calabria che, grazie all’apertura degli Sportelli del Consumatore e all’avvio del programma DigitalMentis, punta a diventare un presidio territoriale fondamentale per l’assistenza in materia di beni, servizi, diritti e inclusione digitale. Le attività sono finanziate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito del Decreto Ministeriale del 14 febbraio 2025.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

È quanto fanno sapere Nico Iamundo e Ferruccio Colamaria, rispettivamente presidente regionale e presidente provinciale dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDiCon), sottolineando come gli sportelli rappresentino una risposta concreta e gratuita ai bisogni quotidiani dei cittadini, alle prese con dubbi, disservizi e disorientamento in un mercato sempre più complesso.

Attualmente, i due presìdi attivati nella provincia di Cosenza si trovano a Corigliano-Rossano e a Praia a Mare. Si tratta di sportelli fisici in grado di fornire assistenza diretta su controversie con fornitori di energia, telefonia, servizi bancari, assicurativi, digitali e molto altro. Ma non solo: attraverso una rete capillare e un team formato e dedicato, UDiCon vuole ridurre l’isolamento informativo in cui versano molti consumatori calabresi, specie nelle aree interne.

DigitalMentis è l’innovativo progetto parallelo che mira a rafforzare la consapevolezza digitale dei cittadini. In particolare, l’iniziativa è pensata per avvicinare soprattutto le fasce più deboli e vulnerabili – anziani, persone con bassa scolarizzazione, utenti delle aree rurali – al corretto uso delle tecnologie digitali. Attraverso workshop, incontri e materiale informativo, verranno forniti strumenti per navigare in sicurezza, riconoscere le truffe online e utilizzare in autonomia servizi digitali pubblici e privati.

Viviamo in una società – sottolineano Iamundo e Colamaria – dove l’informazione viaggia veloce, ma spesso in modo confuso e non accessibile a tutti. Questi sportelli diventano quindi un punto di ascolto umano, accessibile, gratuito, utile per costruire consapevolezza e fiducia tra cittadini e istituzioni.

Gli Sportelli del Consumatore sono operativi in giorni e orari stabiliti, con possibilità anche di prenotare consulenze. Per ogni tipo di esigenza, sarà possibile ricevere assistenza personalizzata da parte di operatori qualificati, senza costi per il cittadino. Anche il progetto DigitalMENTIS prevede un calendario di appuntamenti formativi, che sarà costantemente aggiornato e reso pubblico sui canali ufficiali di UDiCon Calabria.

Questa nuova azione conferma UDiCon come protagonista della cittadinanza attiva in Calabria. Un impegno concreto che passa dal presidio dei diritti alla costruzione di una cultura digitale inclusiva, per una regione che possa essere più equa, moderna e solidale.

Tags: calabriadigitaledigitalmentissportelliudicon

redazione

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Lunedì 11 e martedì 12 agosto la “Giornata del Rifugiato” a Cortale

Lunedì 11 e martedì 12 agosto la "Giornata del Rifugiato" a Cortale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews