• Contatti
lunedì, Agosto 11, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Calabria e Albania unite per nuova narrazione turistica investendo sull’entroterra

Calabria e Albania unite per nuova narrazione turistica investendo sull’entroterra

da redazione
10 Agosto 2025
in cultura
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Messaggio del presidente albanese Bajram Gegaj chiudendo a Plataci il tour istituzionale in Calabria

Mi fa piacere constatare che Calabria e Albania siano oggi unite anche dal comune impegno istituzionale nel costruire e disseminare nel mondo una nuova narrazione, identitaria e distintiva, dei propri rispettivi territori, partendo da un ripensamento competitivo dello straordinario ed ancora inedito patrimonio delle aree interne. Perché Albania, Italia e Calabria in particolare, custodiscono grandi valori, più forti e più importanti della stessa percezione che spesso di quei valori si ha. Sono, anche queste, le emozioni forti che mi sono state trasferite in ogni incontro, nel corso della mia visita e scoperta dei comuni e territori arbëreshë della Calabria. Resteranno per me ricordi indelebili. Abbiamo, infatti, una storia incredibile da raccontare ed è questo che ogni turista deve scoprire sia a livello culturale ma anche a livello spirituale. Un visitatore deve scegliere di venire in Calabria oltre che per emozionarsi con la sua enogastronomia straordinaria anche per toccare con mano la tradizione, la cultura e l’antichissima lingua arbëreshe che ancora si parla qui. È una storia che ha più di cinque secoli, che sopravvive e che vale la pena raccontare come esperienza su scala globale. Anche se piccola geograficamente, come la Calabria anche l’Albania ha tante cose da raccontare e mostrare al mondo come proposta culturale e identitaria. La percezione dell’Albania di un tempo, come quella della Calabria, è cambiata e sta cambiando. Siamo un Paese in crescita e sviluppo. Contiamo più di dieci milioni di turisti ogni anno. E sono turisti che vengono per scoprire i valori culturali e spirituali che abbiamo. Vogliamo condividere con il mondo, proprio come la Calabria, quell’Albania straordinaria che il mondo ancora non si aspetta

Ti potrebbe anche piacere

“La Pretura di Cropani, l’Unep e il Carcere. Dalla storia alla cronaca” di Tommaso Stanizzi

“La Pretura di Cropani, l’Unep e il Carcere. Dalla storia alla cronaca” di Tommaso Stanizzi

10 Agosto 2025
123
Cresce l’attesa per la quarta edizione del Premio Città di Arena: un tributo alle eccellenze calabresi

Cresce l’attesa per la quarta edizione del Premio Città di Arena: un tributo alle eccellenze calabresi

10 Agosto 2025
196
PLATACI PRESIDENTEALBANIA 2025 8
PLATACI PRESIDENTEALBANIA 2025 7
PLATACI PRESIDENTEALBANIA 2025 6

È con questo convincimento intriso di incoraggianti prospettive di sviluppo per le due regioni che il Presidente della Repubblica d’Albania, Bajram Begaj, rispondendo alle domande del comunicatore strategico Lenin Montesanto (ideatore del progetto regionale MID Calabria Straordinaria), ha concluso, a Plataci, il suo tour istituzionale in Calabria, insieme a Giuseppe Pietro Stamati, Sindaco di Plataci, tra i più piccoli e preziosi comuni dell’Arberia calabrese.

polistena banner
PLATACI PRESIDENTEALBANIA 2025 3
PLATACI PRESIDENTEALBANIA 2025 4
PLATACI PRESIDENTEALBANIA 2025 5

Proprio il Primo cittadino ha ringraziato il massimo rappresentante istituzionale della Shqipëria, ricordando emozionato una visita che rimarrà nella storia della comunità platacese: “Abbiamo suggellato – ha detto – un’antica amicizia quella tra l’Albania, l’Italia e gli italo-albanesi che oggi fa leva sulle grandi e importanti similitudini delle loro e nostre culture. Tra i comuni denominatori, esse possono vantare un entroterra bellissimo che, per quello che noi stessi constatiamo in Albania, ha iniziato un processo di sviluppo esponenziale, al quale guardare con attenzione ed emulazione. Ecco – ha ribadito il Sindaco – questa, forse, potrebbe essere una lezione ed anche un invito alla Calabria che forse non riesce ancora ad avere consapevolezza piena del valore del proprio patrimonio identitario, dell’entroterra in primis, ancora poco raccontato e spesso ancora vittima di pregiudizi.

Sono i nostri marcatori identitari distintivi – ha aggiunto – che possono e devono fare la differenza soprattutto in quell’incoraggiante percorso, avviato dalla Regione Calabria, per la costruzione di una destinazione turistico-esperienziale attrattiva e ricettiva 365 l’anno

PLATACI PRESIDENTEALBANIA 2025 11
PLATACI PRESIDENTEALBANIA 2025 10
PLATACI PRESIDENTEALBANIA 2025 9

Il Primo Cittadino di Plataci ha ringraziato l’intera comunità non solo per aver partecipato attivamente alla cerimonia di accoglienza del Presidente Begaj, ma di esserne diventati veri protagonisti e portatori orgogliosi e sorridenti di identità. Un grazie particolare va anzi tutto ai nostri bambini – sottolinea – vestiti con il costume tradizionale ed al Gruppo di Musica e Balli popolari che si è esibito in piazza accogliendo il Presidente con la plurisecolare ed emozionante Lule Lule; grazie ancora al Consiglio Comunale tutto, ai i volontari per l’organizzazione e l’accoglienza, a tutte le istituzioni presenti, ai sindaci del territorio, al nostro Papàs Ariton, alla Fondazione Arbëreshe ed all’assessore regionale alle minoranze linguistiche Gianluca Gallo. È stato – conclude Stamati – un bellissimo ed entusiasmante gioco di squadra per la nostra identità e per il nostro futuro

Tags: albaniaarbereshecalabriaentroterraplataci

redazione

Articoli Simili

“La Pretura di Cropani, l’Unep e il Carcere. Dalla storia alla cronaca” di Tommaso Stanizzi

“La Pretura di Cropani, l’Unep e il Carcere. Dalla storia alla cronaca” di Tommaso Stanizzi

da admin_slgnwf75
10 Agosto 2025
123

Domani la presentazione del libro in Piazza Casolini, a Cropani Superiore. Dopo la presentazione del libro ci sarà uno spettacolo...

Cresce l’attesa per la quarta edizione del Premio Città di Arena: un tributo alle eccellenze calabresi

Cresce l’attesa per la quarta edizione del Premio Città di Arena: un tributo alle eccellenze calabresi

da redazione
10 Agosto 2025
196

Appuntamento lunedì sera. Tra i premiati di quest'anno, spiccano i nomi del maestro orafo Riverso, artista rinomato per le sue...

Una lettura illuminante e coinvolgente: “L’altra storia del secolo breve in Calabria” di Foca Accetta

Una lettura illuminante e coinvolgente: “L’altra storia del secolo breve in Calabria” di Foca Accetta

da Maurizio
10 Agosto 2025
123

Pubblicato dalla casa editrice vibonese Libritalia, è un libro che offre uno sguardo sulla Calabria autentico e sconvolgente, ma anche...

Il silenzio delle macine (vita e dismissione di un oleificio tra gli ulivi della “tonda o misìa” di Filogaso)

Il silenzio delle macine (vita e dismissione di un oleificio tra gli ulivi della “tonda o misìa” di Filogaso)

da redazione
8 Agosto 2025
146

Sabato 9 agosto alle ore 21 nel piazzale antistante la Chiesa del Madonna del Carmelo verrà presentato il libro scritto...

Prossimo
“Una Notte da Sogno”, quando il talento non ha età. Il giovane dj Dev protagonista della sesta edizione

"Una Notte da Sogno", quando il talento non ha età. Il giovane dj Dev protagonista della sesta edizione

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews