Appuntamento lunedì sera. Tra i premiati di quest’anno, spiccano i nomi del maestro orafo Riverso, artista rinomato per le sue creazioni uniche, e del giornalista Maurizio Bonanno
L’estate calabrese si arricchisce di uno degli appuntamenti più attesi e significativi: lunedì 11 agosto, alle ore 21:30, Piazza Generale Pagano tornerà a essere il cuore pulsante della cultura e dell’orgoglio locale con la quarta edizione del Premio Città di Arena. Un evento che, anno dopo anno, si è affermato come vetrina delle eccellenze calabresi nei settori dell’imprenditoria, della sanità, del volontariato, dello sport e dell’arte.

Per l’occasione, la suggestiva piazza dell’affascinante borgo medievale dell’entroterra vibonese si trasformerà in un autentico palcoscenico di emozioni, spettacolo e prestigiosi riconoscimenti, celebrando quei calabresi che, con dedizione e talento, hanno saputo distinguersi ben oltre i confini regionali.
A condurre la serata saranno due protagonisti d’eccezione del panorama artistico nazionale: Gigi Miseferi, attore e comico amato dal grande pubblico, e Patrizia Pellegrino, attrice e showgirl dalla lunga carriera, che porteranno sul palco la loro energia e il loro carisma. A impreziosire ulteriormente l’evento sarà la partecipazione straordinaria di Viola Valentino, icona della musica italiana, che si esibirà dal vivo regalando momenti di grande intensità al pubblico presente.



Tra i premiati di quest’anno spicca il nome del maestro orafo Riverso, artista rinomato per le sue creazioni uniche e per l’impegno nella valorizzazione della tradizione orafa calabrese a livello nazionale e internazionale. Insieme a lui, riceveranno il riconoscimento altri protagonisti del territorio che, con il loro lavoro e la loro passione, contribuiscono ogni giorno a costruire un’immagine positiva e dinamica della Calabria. Saranno premiati, infatti, altri illustri protagonisti del territorio: sportivi vibonesi che hanno conquistato la scena internazionale, imprenditori di spicco, giornalisti capaci di raccontare il quotidiano con profondità e artisti di rilevanza nazionale.
Tra i premiati, il giornalista Maurizio Bonanno, direttore di ViViPress e dell’emittente televisiva regionale TeleSpazo TV, marchio storico delle televisioni calabresi, come riconoscimento per aver concorso con iniziative meritevoli a diffondere la cultura del lavoro e dell’impegno civile. Il Comitato Scientifico del Premio Città di Arena ha inteso conferirle il Premio – sezione Giornalismo – con la seguente motivazione: “Al dott. Maurizio Bonanno la più sincera gratitudine per l’encomiabile lavoro a favore della verità e a difesa del diritto all’informazione”.
Il Premio Città di Arena si conferma così non solo come evento culturale di prestigio, ma anche come momento di riflessione collettiva e celebrazione del merito. Un’occasione per offire un tributo sentito a chi rappresenta con orgoglio e dedizione il meglio della nostra terra per valorizzare il talento, l’impegno civico e il legame con le proprie radici, in una serata che promette emozioni forti e uno sguardo fiero verso il futuro della Calabria.