• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Depurazione a Reggio Calabria, pubblicato il bando di gara per il depuratore di Gallico. Vale quasi 19 milioni

Depurazione a Reggio Calabria, pubblicato il bando di gara per il depuratore di Gallico. Vale quasi 19 milioni

da redazione
11 Agosto 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il subcommissario Antonino Daffinà: “È un punto d’arrivo importante sulla prima di sette opere fondamentali per la più grande città della Calabria”

Disco verde alla pubblicazione della gara d’appalto per la realizzazione del nuovo impianto di depurazione di Gallico, della potenzialità di 30mila abitanti equivalenti, che consentirà di dismettere quello attualmente in funzione, mediante la realizzazione di una condotta sottomarina lunga circa 100 metri protetta internamente con resina epossidica e composta da una tubazione in acciaio al carbonio.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
290
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

Il costo previsto sfiora i 19 milioni di euro, attestandosi a 18.909.319,67 euro e costituisce uno dei principali obiettivi dell’intera gestione commissariale.

kairos4

Si tratta del primo dei sette interventi previsti per il completamento e l’ottimizzazione del sistema fognario di Reggio Calabria, che include anche i lotti di “Concessa”, “Pellaro”, “Ravagnese”, “Ortì”, “Oliveto”, “Arasi/Straorino, Cerasì, Podargoni e Schindilifà”.

L’opera, le cui fasi vengono seguite da vicino dal rup, ingegner Giulio Palma, in realtà, era stata già inserita nell’Accordo di Programma Quadro rafforzato “Depurazione delle acque”, risalente al 2013, tra il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione Calabria che aveva individuato il Comune di Reggio Calabria come soggetto attuatore dell’intervento, con l’obiettivo di superare la procedura di infrazione comunitaria in materia di collettamento e depurazione delle acque reflue urbane.

Quattro anni più tardi, il Governo avrebbe istituito l’ufficio del Commissario Straordinario Unico per il coordinamento e la realizzazione degli interventi funzionali a garantire l’adeguamento alle sentenze di condanna della Corte di Giustizia Europea, in materia di collettamento, fognatura e depurazione delle acque reflue. Nel novembre 2019, a conclusione della gara per l’affidamento della progettazione, fu stipulato il contratto d’appalto tra il Commissario Straordinario Unico e i professionisti aggiudicatari.

Il progetto elaborato venne a quel punto suddiviso in sette lotti funzionali, perché ritenuto altamente complesso – Gallico, “Concessa”, “Pellaro”, “Ravagnese”, “Ortì”, “Oliveto”, “Arasi/Straorino, Cerasì, Podargoni e Schindilifà” – per un costo complessivo di circa 102 milioni di euro. Quattro anni più tardi, subito dopo l’atto del suo insediamento, a prendere in mano la situazione, tutt’altro che semplice, sarebbe stato il subcommissario alla depurazione Antonino Daffinà, d’intesa con il commissario nazionale Fabio Fatuzzo, come egli stesso rammenta: “Mettiamo un punto fermo, l’ennesimo, su un’opera che attende di vedere la luce da oltre un decennio ed alla quale mi sono dedicato già nelle fasi immediatamente successive al mio insediamento, nell’autunno 2023 –spiega soddisfatto Daffinà –provvedendo all’approvazione del progetto definitivo, d’intesa con il commissario Fabio Fatuzzo, di quello che costituisce il primo di sette interventi nell’ambito del completamento e dell’ottimizzazione dello schema fognario-depurativo di Reggio. Lo scorso anno, poi, avevamo dato il via libera al progetto esecutivo che aveva aperto le porte alla pubblicazione di una delle gare più attese dall’intera equipe commissariale, grazie anche all’efficienza degli uffici regionali che hanno sottoposto i quattro lotti principali (Gallico, Ravagnese, Concessa e Pellaro) alla complessa procedura di rilascio del PAUR (Provvedimento autorizzatorio unico regionale), conclusasi positivamente in tempi brevi. Oggi – conclude il subcommissario – diamo il là al bando di gara con l’intento di arrivare alla cantierizzazione ed alla realizzazione di un’opera strategica per tutta la città dello Stretto”. 

Tags: depuratoregallicoreggio calabrasubcommissario

redazione

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
290

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
198

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Sanzioni per migliaia di euro durante una serie di controlli in diversi esercizi di ristorazione sul lungomare reggino

Sanzioni per migliaia di euro durante una serie di controlli in diversi esercizi di ristorazione sul lungomare reggino

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews