Sono 9 i posti a disposizione nell’Ambito Territoriale n.1 con assunzioni a tempo pieno e indeterminato
Il Comune di Vibo Valentia, capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n. 1, ha indetto un concorso per assistenti sociali, che prevedere la copertura di 9 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno nei comuni dello stesso ambito.
È possibile inviare la candidatura entro il 1º settembre 2025.
Possono partecipare al concorso per assistenti sociali del Comune di Vibo Valentia quanti hanno i requisiti elencati di seguito:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite ordinamentale di collocamento a riposo (67° anno d’età);
- godimento dei diritti civili e politici;
- immunità da condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive che escludano l’assunzione nel pubblico impiego;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- laurea triennale, specialistica, magistrale o di vecchio ordinamento in discipline attinenti al servizio sociale o diploma universitario triennale. Per informazioni si legga l’articolo sui titoli equipollenti ed equiparati;
- idoneità fisica;
- adeguata conoscenza della lingua italiana scritta e orale (nel caso di cittadini degli stati membri dell’UE o di stati terzi) da accertare in sede di svolgimento delle prove concorsuali;
- iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali;
- patente di guida di categoria B.
Sul concorso operano le seguenti riserve:
il 30% dei posti a favore dei volontari delle Forze Armate;
il 15% dei posti per gli operatori volontari che hanno concluso il servizio civile senza demerito. Si veda l’approfondimento sulla riserva per il Servizio Civile nei concorsi pubblici.
L’Ente si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva nel caso in cui le domande di partecipazione dovessero essere superiori a 50.
Gli assistenti sociali saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli presentati e il superamento di due prove d’esame:
- prova scritta a contenuto teorico: somministrazione di quiz a risposta multipla o svolgimento di un elaborato, anche sintetico, o soluzione di quesiti a risposta sintetica oppure a contenuto teorico – pratico, consistente in valutazioni e/o soluzioni di uno o più problemi concreti di carattere tecnico mediante l’applicazione delle nozioni teoriche.
- prova orale: colloquio individuale sulle materie d’esame, diretto a verificare il grado di preparazione del candidato, la sua capacità espositiva e gli aspetti relazionali che lo contraddistinguono. Si valuteranno le attitudini attinenti al ruolo da ricoprire e le competenze professionali possedute. Nel corso della prova orale saranno accertate le conoscenze informatiche e della lingua inglese, che sono prove d’idoneità e non concorrono alla formazione del punteggio finale.
Gli assunti riceveranno uno stipendio tabellare pari a € 23.212,35 lordi annui, insieme a: indennità di comparto, 13ª mensilità, trattamento economico accessorio se dovuto e altri compensi o indennità contrattualmente previsti connessi alle specifiche caratteristiche della effettiva prestazione lavorativa.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere trasmessa entro il 1º settembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA (Home – Bandi e avvisi – Vibo Valentia e poi scorrere sul bando per assistenti sociali)
Per accedere alla selezione occorre versare la tassa di concorso di € 10,00.
Tutti i dettagli del concorso per assistenti sociali sono consultabili nel BANDO integrale al link http://vibovalentia.comuneweb.it/ServiziOnLine/AmministrazioneTrasparente/AmministrazioneTrasparente?idschedaam=15554&ispea=False&anno=2025&idsezione=70&permalink
Tutte le comunicazioni relative al concorso, incluse eventuali modifiche al calendario delle prove, saranno pubblicate esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Vibo Valentia, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.
I risultati delle prove (scritta, orale, ed eventuale preselezione), insieme all’elenco dei candidati ammessi al colloquio, saranno disponibili sullo stesso sito e all’Albo Pretorio del Comune.