• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le emergenze della Sila, un confronto a più voci a Villaggio Mancuso

Le emergenze della Sila, un confronto a più voci a Villaggio Mancuso

da admin_slgnwf75
12 Agosto 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Svuotamento dei laghi, tutela delle costruzioni in legno di Villaggio Mancuso, conservazione dei prati per l’allevamento, recupero e rifunzionalizzazione delle strutture

di Francesco Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
212
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
190

Un pomeriggio ricco di contenuti quello organizzato a Villaggio Mancuso, nella sala convegni “Tommaso Bianchi”, messa a disposizione dal comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro Nicola Cucci. Si è parlato delle emergenze silane, in questo convegno organizzato dalle associazioni Cineteca della Calabria, Italia Nostra, ASD Calabriando, con il patrocinio della Pro Loco di Taverna, molto partecipato dal pubblico.

kairos4

Tante le questioni sollevate: dallo svuotamento dei laghi silani, alla tutela delle costruzioni in legno residue del Villaggio Mancuso, ora sottoposte a vincolo della Sovrintendenza, alla conservazione dei prati stabili per le attività di allevamento, alla necessità di recuperare e rifunzionalizzare le belle strutture di Roncino, di Buturo e del Gariglione.

La Sila è il gran bosco d’Italia, secondo una definizione dello scrittore Nicola Misasi, l’area forestale più grande in Europa dopo la Foresta nera, ed oggi più che mai ha bisogno di una nuova riconsiderazione; partendo dai grandi laghi artificiali costruiti negli anni 20, come bacini idroelettrici, diventati oggi attrattori naturalistici con un importante ecosistema, nonché elementi indefettibili del paesaggio. Negli ultimi anni gli interventi di manutenzione delle dighe hanno creato con gli sversamenti, grandi fenomeni di impatto ambientale, procurando danni sensibili alla flora e alla fauna. Così il fenomeno della produzione di energia attraverso i parchi eolici e fotovoltaici, anch’essi fortemente impattanti hanno bisogno di una riscrittura delle regole, che bypassano completamente le comunità locali. Questi convegni diventano occasione per discutere e operare delle riflessioni sul vivere in montagna, sulle problematiche e sulla necessita di diffondere e creare una cultura e una sensibilità ambientale nelle nuove generazioni.

Immagine WhatsApp 2025 08 10 ore 23.19.36 10138cc3

Hanno partecipato il Brigadiere Bruni del Reparto Carabinieri Biodiversità, Elena Bova e Marisa Gigliotti di Italia Nostra Catanzaro, Riccardo Elia e Felice Izzi dell’Asd Calabriando, Eugenio Occhini, Eugenio Attanasio della Cineteca della Calabria.

Nell’ annunciare il convegno sulla stampa, il fondatore e presidente del Premio Mar Jonio, Luigi Stanizzi, aveva colto l’occasione per sottolineare l’importanza fondamentale della tutela della Sila, che deve essere maggiormente promossa fra i vacanzieri residenti nelle zone marine. E, anche in questo senso, è stato formidabile l’impegno profuso per tanti anni dal compianto presidente del Parco Nazionale della Sila, Antonio Garcea. Nel dibattito sono intervenuti Mario Saccà, Carmelo Sanzi, Pino Mancuso, Giancarlo Spadanuda, Tito Truglia.

Tags: emergenzesilavillaggio mancuso

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
212

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
190

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
301

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
Capistrano, la terna commissariale dà mandato ad un avvocato per una “smentita ufficiale”

Capistrano, la terna commissariale dà mandato ad un avvocato per una "smentita ufficiale"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews