<p>È successo a Limbadi</p>



<!--more-->



<p><amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="QzJSVtu8LyE" data-param-si="bq_2F1Da4KVva3pl" title="12 Agosto 2025"><a placeholder href="https://youtu.be/QzJSVtu8LyE?si=bq_2F1Da4KVva3pl"><img src="https://i.ytimg.com/vi/QzJSVtu8LyE/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="12 Agosto 2025"></a></amp-youtube></p>



<p>Un gesto apparentemente innocuo, ma che in estate può trasformarsi in un grave pericolo per l’ambiente e la sicurezza pubblica. </p>



<p>I Carabinieri della Stazione di Limbadi hanno sorpreso un uomo del posto mentre bruciava sterpaglie all’interno del proprio terreno agricolo, in pieno periodo di divieto.</p>



<p>Le fiamme, alimentate dal vento e dalle alte temperature, possono infatti propagarsi rapidamente, mettendo a rischio non solo le colture ma anche abitazioni e boschi. </p>



<p>Per questo, nei mesi di massima pericolosità, la normativa impone il divieto di eliminare residui vegetali con il fuoco, consentendo tali operazioni soltanto in periodi e modalità stabiliti dalle autorità competenti.All’uomo è stata elevata una sanzione amministrativa.</p>

Sterpaglie in fumo nel periodo vietato, intervento immediato dei carabinieri. Il video
-
da redazione

- Categories: cronaca
- Tags: carabinieriFumolimbadiSterpaglie
Related Content
Per la rissa di quest'estate a Tropea emessi 8 fogli di via e 6 DASPO Urbani
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Arrestato un imprenditore di Rocca di Neto per bancarotta fraudolenta (VIDEO)
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Era ricercato per associazione mafiosa è stato tradito dal pranzo della domenica con i familiari (VIDEO)
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Bilancio della campagna “Estate Tranquilla 2025” nel reggino
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025