[adrotate group="4"]

Siglata un’intesa tra Regione e Prefetture in vista delle imminenti elezioni regionali

csm elezioni Urbania 2020 9bc0266f3c

&NewLine;<p><strong><em>Adottato anche il decreto di determinazione dei seggi&colon; &rpar; alla circoscrizione Nord&comma; 8 a quella Centro e 7 a quella Sud<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Regione Calabria e le Prefetture calabresi hanno siglato un’importante intesa per le prossime elezioni regionali&comma; previste per il 5 e 6 ottobre 2025&period;che ha come obiettivo garantire la regolarità e il corretto svolgimento delle fasi preliminari e delle operazioni di voto&period; L’intesa è stata firmata dal Prefetto di Catanzaro&comma; Castrese De Rosa&comma; dal Vice Presidente della Regione&comma; Filippo Pietropaolo&comma; e dai rappresentanti delle Prefetture di Reggio Calabria&comma; Crotone&comma; Cosenza e Vibo Valentia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La Regione Calabria si occuperà della gestione amministrativa del processo elettorale&comma; mentre le Prefetture forniranno supporto tecnico-giuridico e operativo&comma; inclusa la preparazione del materiale necessario per i Comuni e i seggi elettorali&period; Per assicurare un’applicazione efficiente dell’accordo&comma; sarà istituito un organismo di raccordo presso la Prefettura di Catanzaro&period; Inoltre&comma; è prevista la possibilità di utilizzare la piattaforma del Sistema Informativo Elettorale &lpar;Siel&rpar; del Viminale per la raccolta e la diffusione dei dati&comma; ottimizzando la gestione tecnico-organizzativa del procedimento&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto sono stati confermati il numero di consiglieri regionali&comma; 30 di cui 24 sulla base di liste provinciali concorrenti e i restanti in base a un premio di maggioranza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Rimangono tre le Circoscrizioni&comma; quella Nord che comprende i comuni dell’attuale provincia di Cosenza&semi; Centro&comma; che comprende i comuni delle attuali province di Catanzaro&comma; Crotone e Vibo Valentia&semi; Sud che comprende i comuni dell’attuale città metropolitana di Reggio Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il decreto di determinazione dei seggi è stato adottato dal prefetto di Catanzaro&comma; Castrese De Rosa&comma; che ne definisce anche l’assegnazione alle tre circoscrizioni&colon; 9 seggi alla circoscrizione Nord&comma; 8 a quella Centro e 7 a quella Sud&period; Confermata&comma; come nelle precedenti elezioni regionali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I restanti sei seggi saranno invece assegnati con il premio di maggioranza in base ai risultati elettorali&colon; i 6 consiglieri «sono eletti – recita la legge – con sistema maggioritario nell’ambito dei candidati concorrenti nelle liste circoscrizionali&comma; in base ai voti conseguiti da liste regionali&&num;8230&semi; La lista regionale contiene come candidatura unica quella del candidato alla carica di presidente della giunta regionale»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ormai è aperta la campagna elettorale ed è scattata la corsa verso la presentazione delle liste&comma; che dovranno essere depositate ufficialmente entro il trentesimo giorno antecedente alla data delle elezioni&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version