[adrotate group="4"]

I Carabinieri stoppano maxi party in uno stabilimento balneare trasformato in locale notturno abusivo

carabinieri bagnara

Sactta una maxi multa al titolare con sequestro dell’area, controlli con multe anche in altri locali

Musica a tutto volume, centinaia di giovani in pista e un allestimento da discoteca professionale… ma senza licenza. È quello che si sono trovati davanti i Carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra, piombati in uno stabilimento balneare trasformato in locale notturno abusivo.

L’irruzione, condotta con il supporto della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco, ha interrotto un evento musicale pubblicizzato sui social e capace di richiamare circa 500 ragazzi. Nel corso del controllo, i militari hanno scoperto gravi irregolarità: nessuna licenza di pubblico spettacolo, uscite di sicurezza insufficienti e prive di segnaletica luminosa, estintori non idonei e carenze nelle misure di sicurezza sul lavoro.

L’organizzatore è stato deferito in stato di libertà per apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo e violazione dell’ordinanza comunale sul rumore, con sanzioni per 14.000 euro. L’area trasformata in discoteca è finita sotto sequestro.

Nel mirino dei controlli anche un secondo stabilimento, dove era in corso un altro evento musicale privo di comunicazione agli uffici comunali: per il titolare è scattata una multa da 1.500 euro.

Terminate le verifiche, i Carabinieri hanno imposto lo stop alla musica e gestito il deflusso degli avventori in sicurezza.

Exit mobile version