Con un blitz notturno la Polizia Locale ha provveduto a liberare circa 20.000 metri quadrati di arenile demaniale
Il Comando di Polizia Locale di Cirò Marina ha condotto un’operazione finalizzata al contrasto dell’occupazione abusiva di tratti di spiaggia libera caratterizzato dal posizionamento non autorizzato di ombrelloni e sdraio.
L’attività è stata avviata a seguito di numerose segnalazioni pervenute da diversi cittadini attraverso i canali social istituzionali del Comando che sono successivamente state verificate, quindi è partita alle ore 00:00 del 13 agosto un0operazione denominata “Midnight Shadow”.
Il Nucleo di Polizia Giudiziaria ha acquisito con precisione le coordinate GPS delle aree segnalate, mentre il personale del Servizio di Pronto Intervento ha provveduto alla scorta dei veicoli comunali e alla rimozione del materiale, operazione effettuata insieme al personale comunale appartenente all’Area Tecnica – Settore Manutenzione.
L’intervento ha interessato complessivamente circa 8 punti differenti del litorale comunale, per un’estensione operativa di circa 20.000 metri quadrati di arenile demaniale. Nel corso delle operazioni sono stati rimossi e sottoposti a sequestro quasi 170 tra ombrelloni e gazebo, rinvenuti, lasciati sulla spiaggia oltre l’orario consentito, in assenza di presidio e di titolo autorizzativo.

Per garantire un controllo capillare ed efficace, sono stati impiegati un drone, una telecamera a visione notturna e un misuratore laser, strumenti che hanno consentito di monitorare le aree interessate, documentare lo stato dei luoghi e rilevare con precisione le superfici occupate abusivamente.
Il Comando di Polizia Locale ribadisce che il posizionamento di attrezzature balneari su spiagge libere senza presidio, al fine di occupare spazi pubblici in via esclusiva, costituisce violazione delle norme vigenti e sarà perseguito con fermezza.