• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Tolleranza zero verso chi sporca il Parco delle Serre: multe fino a 18mila euro

Tolleranza zero verso chi sporca il Parco delle Serre: multe fino a 18mila euro

da Maurizio
14 Agosto 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

In campo videotrappole e droni di sorveglianza per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Il Commissario Grillo: «Chi deturpa l’area protetta verrà punito»

Stop alla tolleranza per chi abbandona rifiuti nel Parco Naturale Regionale delle Serre. In attuazione del Decreto-Legge 8 agosto 2025, n. 116, l’ente guidato dal commissario Alfonso Grillo ha annunciato un rafforzamento delle attività di controllo e sanzione, con multe fino a 18.000 euro e, nei casi più gravi, procedimenti penali e arresto.

Ti potrebbe anche piacere

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

23 Agosto 2025
216
La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

23 Agosto 2025
191

Il sistema di sorveglianza sarà potenziato grazie a telecamere fisse ad alta definizione, videotrappole, fototrappole mobili e droni, installati in punti strategici per documentare le infrazioni. Questi strumenti, posizionati in punti strategici e sensibili del territorio, permettono il rilevamento continuo, la registrazione e la trasmissione di prove video-fotografiche idonee a sostenere l’accertamento delle infrazioni e, nei casi più gravi, a supportare l’azione penale. Le attività si svolgeranno in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine e le istituzioni locali, in un’ottica di vigilanza capillare e intervento tempestivo. Le prove raccolte, infatti, verranno utilizzate per procedere con sanzioni immediate o per sostenere azioni penali.

calabria1

«Non arretreremo di un passo – avverte il commissario straordinario Alfonso Grillo –. Chi deturpa le Serre colpisce il cuore stesso della nostra identità territoriale, la biodiversità che custodiamo e la bellezza che attira visitatori da ogni parte del mondo. Agiremo con fermezza, ma confidiamo nella coscienza civile della comunità».

alfonso grillo 1
Il commissario straordinario del Parco delle Serre, Alfonso Grillo

Oltre ai controlli, il Parco proseguirà con programmi di educazione ambientale e campagne di sensibilizzazione, coinvolgendo scuole, associazioni, operatori turistici e amministrazioni.

L’appello dell’ente è chiaro: segnalare i comportamenti illeciti significa proteggere un patrimonio naturale di inestimabile valore, da preservare per le generazioni future.

La biodiversità delle Serre, frutto di millenni di equilibrio naturale e di interazione rispettosa tra uomo e ambiente, costituisce un’eredità preziosa da trasmettere intatta alle generazioni future. Per questo, accanto all’azione di controllo e sanzione, il Parco proseguirà un ampio programma di educazione ambientale, sensibilizzazione pubblica e coinvolgimento della cittadinanza: dalle scuole alle associazioni, dagli operatori turistici agli enti locali, tutti saranno chiamati a partecipare a una strategia condivisa di salvaguardia.
«La collaborazione dei cittadini è fondamentale – ribadisce Alfonso Grillo – segnalare comportamenti illeciti significa contribuire attivamente alla protezione della propria terra. Solo così le Serre continueranno a essere un luogo di natura incontaminata, di bellezza autentica e di prosperità sostenibile».

Tags: biodiversitàdronimulteparco delle serretolleranza zerovideotrappole

Maurizio

Articoli Simili

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

A Drapia si “riaccende” la rinascita. Una folla straripante di donne, uomini e soprattutto giovani ha partecipato all’evento

da redazione
23 Agosto 2025
216

Gli organizzatori sono fiduciosi che nascerà un proficuo scambio di idee con le istituzioni e le associazioni , per la...

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

La montagna per un percorso di prevenzione, cura e riabilitazione per portatori di problematiche, patologie o disabilità

da Maurizio
23 Agosto 2025
191

Analisi dopo quanto scaturito dal recente incontro sulla "montagna terapia" all'interno del Festival del Sociale promosso dal Parco delle Serre...

Nardodipace punta al rilancio turistico del territorio attraverso l’accordo con un’importante società del settore

Nardodipace, inaugurato il nuovo asilo nido, che è da subito operativo

da redazione
21 Agosto 2025
124

Avviato il servizio dell’Asilo Nido Comunale “CIP & CIOP”, a cui sono state destinate tre unità di professionisti appositamente selezionati...

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

Al Festival del Sociale di Serra S. Bruno, il Parco delle Serre protagonista del focus sulla Montagna terapia

da Maurizio
21 Agosto 2025
302

«Il Parco è la casa di tutti, e in particolare dei ragazzi speciali che qui trovano un luogo sicuro, accogliente...

Prossimo
San Lorenzo e Condofuri, lavoratori in nero scoperti dai carabinieri

San Lorenzo e Condofuri, lavoratori in nero scoperti dai carabinieri

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews