[adrotate group="4"]

Un morto, un disperso e una donna salvata dall’annegamento nelle acque calabresi (VIDEO)

da mettere su dvd.Immagine1294

&NewLine;<p><strong><em>Pomeriggio tragico per alcuni turisti giunti in Calabria per le vacanze&comma; tre distinti episodi a Pizzo&comma; Siderno e Vibo Marina<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"9xkijpAN2fo" title&equals;"Un morto annegato e una donna salvata nel vibonese"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;9xkijpAN2fo"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;9xkijpAN2fo&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"Un morto annegato e una donna salvata nel vibonese"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stato un pomeriggio tragico quello vissuto ieri sulle spiagge del Vibonese&comma; prima a <strong>Pizzo<&sol;strong>&comma; un uomo&comma; un turista di 66 anni&comma; originario di Francavilla Angitola ma residente a Milano&comma; ha perso la vita dopo essere stato colto da un malore mentre era in acqua&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ad accorgersi di quanto stava accadendo diversi bagnati che hanno visto l’uomo in difficoltà&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sul posto sono intervenuti tre infermieri e un medico del 118 che hanno tentato invano di rianimare il sessantaseienne praticando massaggio cardiaco per oltre mezz’ora&comma; però non è servito visto che aveva inalato troppa acqua ed è deceduto per soffocamento&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In spiaggia sono anche intervenuti i Carabinieri e la Guardia Costiera che hanno cercato di scoprire l’identità della vittima che era senza documenti&comma; sulla spiaggia aveva lasciato solo gli indumenti&comma; un asciugamano&comma; qualche monetina&comma; un biglietto dell’autobus e il cellulare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È stato proprio grazie alle ultime chiamate effettuate che si è risaliti ai parenti e quindi al suo nome&comma; l’uomo aveva raggiunto la spiaggia in pullman per passare una giornata in pieno relax prima di ritornare nel paesino delle preserre vibonesi&comma; ora la sua salma si trova presso l’obitorio dell’ospedale di Vibo Valentia&comma;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sorte migliore è toccata ad una turista che si è sentita male mentre stava facendo il bagno nelle acque antistanti alla &OpenCurlyDoubleQuote;Rada” a <strong>Vibo Marina<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una bambina presente in spiaggia ha dato l’allarme iniziando a urlare&comma; attirando l’attenzione dei presenti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Immediato l’intervento di due vigili del fuoco fuori servizio&comma; Cristian Criseo e Nazzareno Suriani&comma; che essendo nel lido hanno portato la donna a riva&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Fortuna volle che in spiaggia vi fossero anche alcuni infermieri anche loro fuori servizio&comma; Daniele Lo Bianco ed Elide Russo&comma; e un agente della Penitenziaria di Vibo&comma; Valentino Vignardi&comma; che hanno immediatamente iniziato tutte le procedure salvavita previste in casi come questo&period; Il loro intervento si è rivelato provvidenziale per salvarle la vita&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Scatta l’allarme anche al 118&comma; ma le ambulanze presenti sul territorio non erano disponibili&period; Per questo è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso proveniente da Lamezia Terme&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Malgrado il velivolo ci abbia messo pochissimo ad arrivare sopra Vibo Marina&comma; ci sono voluti almeno 15-20 minuti perché potesse atterrare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ha fatto più volte il giro sulle spiagge tra lo stupore e la curiosità dei bagnati che facevano le ipotesi più strane sulla presenza di un elicottero così a bassa quota e soprattutto sembrasse cercare qualcosa&comma; ed in effetti la stava cercando&comma; uno spazio dove poter atterrare&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un primo tentativo lo ha fatto direttamente sulla spiaggia&comma; ma era troppo pericoloso per la vicinanza di attrezzature che avrebbero potuto volare via a causa dello spostamento d’aria provocato dai rotori&comma; poi tanti giri e altrettanti tentativi&comma; non ha potuto atterrare su quella che un tempo era l’elisuperficie del nucleo industriale ora dell’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio&comma; che su richiesta del comune è stata destinata a posteggi per venire incontro alle esigenze di chi frequenta i lidi della frazione Marina&comma; non ha potuto atterrare sul piazzale antistante la Capitaneria di Porto&comma; in quanto vi era un palco posizionato per gli spettacoli estivi e allora si è dovuto mobilitare l’intera zona e creare uno spazio di atterraggio a ridosso della spiaggia chiudendo temporaneamente la strada&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A gestire complessivamente il soccorso è stato un altro poliziotto&comma; Antonio Nesci&comma; noto al pubblico per aver salvato poco tempo fa un ragazzo durante una partita di calcio in Emilia&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto arriva&comma; finalmente&comma; un’ambulanza da Tropea che ha provveduto al trasporto della donna&comma; presso l’ospedale di Vibo Valentia dove non è più in pericolo di vita&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infine c’è da registrare la scomparsa di un uomo di circa 60 anni lungo il litorale compreso tra <strong>Siderno e Grotteria<&sol;strong>&period; Secondo le prime informazioni&comma; l’uomo si sarebbe tuffato nel pomeriggio per una nuotata e non avrebbe più fatto ritorno a riva&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Alcuni testimoni hanno raccontato di averlo visto in acqua poco prima che sparisse alla vista&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Avviate le ricerche con le motovedette della Guardia costiera&comma; supportate da un elicottero che sorvola la zona alla ricerca di indizi&period; Le operazioni risultano difficoltose a causa del mare agitato e del vento che nelle ultime ore si è intensificato&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version