[adrotate group="4"]

Vicenda TIS alla Provincia, il PD vibonese contro il centrodestra: «Basta giochi di potere, serve responsabilità»

Foto protesta tirocinanti

&NewLine;<p><strong><em>Nota a firma di Teresa Esposito&comma; segretaria provinciale del PD di Vibo Valentia e di Antonino Schinella&comma; consigliere provinciale del PD<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«La drammatica situazione dei 35 tirocinanti &lpar;TIS&rpar; della Provincia di Vibo Valentia non può più essere strumentalizzata per finalità politiche di parte&period; Il Partito Democratico vibonese lo ribadisce con forza&colon; l’amministrazione di centrodestra sta dimostrando un grave e pericoloso immobilismo&comma; con la politica al servizio di beghe e battaglie di basso cabotaggio che mettono a rischio il futuro di tante persone e delle rispettive famiglie»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A dichiararlo in una nota congiunta sono Teresa Esposito&comma; segretaria provinciale del PD di Vibo Valentia e di Antonino Schinella&comma; consigliere provinciale del PD&comma; che proseguono&colon; «Non possiamo sottacere al dolore e alla preoccupazione dei tirocinanti che rischiano un licenziamento immediato se non si procederà celermente all’approvazione del Bilancio di Previsione 2025-2027&comma; senza la quale non sarà possibile stabilizzare questi lavoratori fondamentali per il funzionamento degli enti provinciali e comunali&period; Rimaniamo sbigottiti dalle becere posizioni di Forza Italia e dei centristi&comma; che&comma; pur di «vincere» una battaglia politica meramente strumentale&comma; rischiano di far perdere la vera guerra&colon; quella della tutela dei diritti del lavoro e della tenuta economico-sociale della Provincia»&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Chiediamo a tutte le forze politiche di mettere da parte personalismi e contrapposizioni ideologiche e di assumersi la responsabilità che il momento impone&period; Ed è per questo che ci siamo fatti promotori di una richiesta perentoria indirizzata al presidente della Provincia al quale abbiamo chiesto la convocazione di un consiglio provinciale chiamato ad approvare i documenti contabili&comma; propedeutici e necessari alla stabilizzazione dei 35 tirocinanti&period; Chiediamo onestà intellettuale e la capacità di distinguere le beghe di parte dalle reali necessità di gruppi di persone e dalle pratiche indispensabili per il buon funzionamento dell’intera Provincia e dei suoi Comuni&period; Proviamo a essere umani&comma; prima ancora che politici &&num;8211&semi; è l&&num;8217&semi;invito dei due esponenti del PD vibonese &&num;8211&semi; Solo così si può evitare di far naufragare il lavoro di decine di famiglie innocentemente ostaggio di giochi di potere&period; E se ancora qualcuno crede che la politica odierna possa essere solo un campo di lotte senza regole&comma; il Partito Democratico invita queste persone a fare un gesto di dignità politica&colon; dimetters»i&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per concludere&colon; «La Provincia di Vibo Valentia merita rispetto&comma; concretezza e la capacità di guardare al bene comune&period; Per questo il PD continuerà a lottare&comma; con forza e determinazione&comma; per la stabilizzazione dei TIS e per un’amministrazione finalmente responsabile e vicina ai bisogni della propria comunità»&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version