• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Zambrone accende i riflettori sulla XVIII edizione del Tamburello Festival

Zambrone accende i riflettori sulla XVIII edizione del Tamburello Festival

da redazione
14 Agosto 2025
in eventi
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Appuntamento cconsolidato negli anni all’insegna di musica, identità e poesia del Sud

Il prossimo 18 agosto alle ore 19:45, nel cuore del borgo di Zambrone, andrà in scena la XVIII edizione del Tamburello Festival, manifestazione simbolo della cultura popolare calabrese.

Ti potrebbe anche piacere

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

8 Ottobre 2025
122
Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

28 Settembre 2025
262

Dopo il rinvio forzato dello scorso anno a causa del maltempo, il festival torna con rinnovato entusiasmo grazie al lavoro dell’associazione Centro Studi Umanistici e Scientifici Aramoni, al sostegno del Comune di Zambrone e del GAL Terre Vibonesi.Il titolo di quest’anno – “2025: Tamburelli a Zambrone” – richiama non solo lo strumento protagonista del festival, ma un’intera visione del mondo, radicata nella memoria collettiva e nelle vibrazioni del corpo.

A descrivere magistralmente questo spirito è la docente e scrittrice Olga L’Andolina, originaria di Zambrone, che apre il festival con un’introduzione letteraria che ne coglie l’essenza più profonda:«Esiste un “luogo” in cui il tempo è scandito dal ritmo impetuoso dei tamburelli e lo spazio, senza limiti e restrizioni, si riempie con le forme fluttuanti e irregolari del Sonu a ballu… Esiste un luogo in cui la musica e il movimento si incontrano in una configurazione perfetta e là, si potrà sentire il piacere di penetrare nei segreti dell’anima di un popolo, di abbandonarsi alla bellezza di una terra incantevole e misteriosa…».

IMG 20250814 WA0029

«Sonu a ballu non è semplicemente un ballo popolare. È uno stato d’animo antico ed eterno che racconta ciò che del Sud non può esprimersi a parole.»Un festival tra musica, danza e identitàL’apertura ufficiale sarà affidata, come da tradizione, alla rappresentazione dell’eterno ballo d’amore fra Mata e Grifone, figura simbolica dell’incontro tra culture e radici profonde.Seguirà lo spettacolo per bambini a cura della Compagnia Joculares, che porterà in piazza magia, stupore e comicità.Il cuore della manifestazione è però la musica, con un programma che intreccia passato, presente e innovazione: Fanfara Fiorita, la storica “banda pilusa” del Poro, riporta in vita la memoria del celebre Ciccu u Pipitaru, grazie ai suoi eredi e ad Alessandro Barletta.Gli Joniccà ci guideranno tra suonate da ballo, serenate e canti antichi delle comunità joniche.Gran finale con i travolgenti Giamberiani di Andrea e Alessio Bressi, che porteranno sul palco un’esplosione di ritmo, ironia e passione.Sapori e memoria: la Sagra AramoneseAccanto alla musica, torna anche l’attesissima Sagra Aramonese, con piatti tipici e dolci della tradizione calabrese, espressione autentica di un patrimonio gastronomico che si rinnova di generazione in generazione.

Lungo le vie del paese, la mostra “Galleria d’Arti e Mille Sapori” offrirà uno spazio espositivo dedicato all’artigianato, ai prodotti locali e a preziosi scatti d’epoca, in un suggestivo viaggio nella memoria collettiva.

«Il Tamburello Festival non è solo un evento, ma un atto d’amore verso la nostra terra e le sue radici. È un rituale laico, una celebrazione della cultura popolare e del suo linguaggio universale: la musica» – afferma con orgoglio Anna Collia, presidente dell’associazione Aramoni.

Tags: festivaltamburello festivalZambrone

redazione

Articoli Simili

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

“Domenica di Carta”: un’occasione per aprire il nuovo archivio storico a Palazzo Gagliardi

da redazione
8 Ottobre 2025
122

Domenica 12 ottobre il Comune di Vibo Valentia celebra in questo modo la memoria storica Una giornata dedicata alla scoperta...

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

Pieno successo a Vibo Marina della XIl Edizione del Premio Porto Santa Venere

da redazione
28 Settembre 2025
262

Un evento della Comunità costiera. Premiati i Volontari CRI Comitato di Vibo Valentia e la Compagnia Teatrale di Longobardi Pieno...

Venerdì a Vibo Marina la XII° edizione del “Premio Porto Santa Venere” 2025: due riconoscimenti a realtà locali

“Premio Porto Santa Venere 2025”, a chi andranno i due riconoscimenti

da redazione
25 Settembre 2025
158

Durante la cerimonia di domani sera ci sarà anche la prima esibizione della “Fanfara del Porto e del Mare” La...

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

A Serra San Bruno torna la Festa del Fungo, con il Parco delle Serre tra i protagonisti (VIDEO)

da Maurizio
19 Settembre 2025
185

Sarà un doppio week end come da tradizione: 17 e 28 settembre, 4 e 5 ottobre, con l'impegno della Pro...

Prossimo
Un morto, un disperso e una donna salvata dall’annegamento nelle acque calabresi (VIDEO)

Un morto, un disperso e una donna salvata dall'annegamento nelle acque calabresi (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews