• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Guardia di Finanza scopre stabilimenti balneari abusivi lungo la Costa degli Dei, ma i titolari avrebbero le licenze

La Guardia di Finanza scopre stabilimenti balneari abusivi lungo la Costa degli Dei, ma i titolari avrebbero le licenze

da patriziaventurino
15 Agosto 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Accertata una presunta occupazione abusiva di circa 5.000 mq, sottoposta a vincolo paesaggistico, sequestrati 200 lettini, oltre 150 ombrelloni e svariate attrezzature da balneazione

I finanzieri del Comando Provinciale e del Reparto Operativo Aeronavale – di Vibo Valentia, con l’ausilio di tecnici del Comune di Ricadi, hanno effettuato diverse operazioni di controllo sul corretto utilizzo del demanio marittimo, lungo una delle località più suggestive della “Costa degli Dei”, precisamente in località Baia di Riaci, qui hanno accertato l’occupazione abusiva di un’estesa area demaniale marittima di circa 5.000 mq, sottoposta a vincolo paesaggistico, dove erano stati realizzati degli stabilimenti balneari privi di qualsiasi autorizzazione.

Ti potrebbe anche piacere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

24 Agosto 2025
104
Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

24 Agosto 2025
106

All’interno dell’area erano presenti anche dei fabbricati ancorati al suolo, un furgone adibito a bar e altri mezzi utilizzati come depositi, nonché varie attrezzature balneari.

attiliofiorillo

L’intera superficie è stata sottoposta a sequestro, insieme a quasi 200 lettini, oltre 150 ombrelloni e svariate attrezzature da balneazione, collocati sull’arenile.

14082025 112517 Spiagge 1
14082025 112542 Spiagge 3

Le aree oggetto di contestazione sono state immediatamente liberate dagli arredi balneari illecitamente collocati, per consentire la regolare fruizione da parte della collettività; inoltre sono stati apposti i dovuti sigilli al bar e ai fabbricati riconducibili agli stabilimenti.

Contestualmente sono stati avviati degli accertamenti di polizia economico-finanziaria finalizzati a chiarire la corretta posizione fiscale dei tre stabilimenti interessati e dei relativi dipendenti. Ad oggi risultano già diversi lavoratori completamente in nero.

Inoltre, è stato scoperto un “parcheggio abusivo” ricavato da parte dell’area sequestrata e da un terreno privato limitrofo, cui gli utenti potevano accedere mediante il pagamento di un corrispettivo.

Immediata la risposta dei responsabili dello stabilimento balneare: “abbiamo delle regolari licenze, che riguardano sia il noleggio degli ombrelloni e articoli ricreativi per il mare (itinerante e sul posto al momento) cod Ateco 77.21.09 , sia per la vendita mediante food truck  mediante furgoncino adibito a bar (licenza rilasciata dal Comune di Tropea)  per questo fatto se mai le autorità in questione ci dovrebbero contestare solo la sanzione amministrativa per la sosta più dell orario consentito e non per assenza di titoli autorizzativi”.

“Abbiamo i documenti che testimoniano che i terreni in cui erano presenti le attrezzature per svolgere le attività sopra citate si trovano in aree private, con cause di usucapione in corso da anni. Per quanto concerne il nostro parcheggio, lo stesso era compreso nel complessivo del noleggio di un ombrellone che quasi tutti venivano istallati al momento dai nostri operatori gratuitamente.

Vogliamo precisare inoltre che nel mese di maggio dell’anno corrente, il Comando dei Carabinieri di Tropea con Polizia Locale e Guardia Costiera avevano già avviato il sequestro con le medesime violazioni. Tuttavia successivamente il Giudice ha disposto il dissequestro e l’archiviazione del procedimento”.

Tags: Baia di Riaciguardia di fianzanzaoccupazione abusiva suolo pubblicoombrellonisdraiosequestrostabilimenti balneari abusivi

patriziaventurino

Articoli Simili

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

Rissa Le Cannella, convalidati gli arresti e disposta la custodia cautelare in carcere

da redazione
24 Agosto 2025
104

Tutti i destinatari dei provvedimenti cautelari tranne uno, ancora ricoverato in ospedale, sono stati associati presso il carcere di Crotone...

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

Spari in pieno centro a Scilla, un uomo spara ad un anziano affacciato ad un balcone

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
106

Fortunatamente il 70enne ha scansato il colpo e si è salvato A Scilla nessuno si sarebbe mai aspettato di assistere...

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

Un incendio ha danneggiato una palazzina a tre piani a Sellia Marina

da patriziaventurino
24 Agosto 2025
103

I tre abitanti dello stabile, due anziani coniugi e la loro figlia, fortunatamente non hanno riportatossuna conseguenza fisica Fortunatamente nessuno...

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

da redazione
23 Agosto 2025
126

Ad esprimere solidarietà Legambiente Calabria, il coordinamento provinciale di Libera e Fenailp Turismo Proseguono le espressioni di solidarietà nei confronti...

Prossimo
I carabinieri arrestano un uomo e ne denunciano un altro dopo un inseguimento ad alta velocità sulla statale 106

I carabinieri arrestano un uomo e ne denunciano un altro dopo un inseguimento ad alta velocità sulla statale 106

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews