L’ampia area di parcheggio chiusa per festa! Chi immaginava di trascorrere la festività sulle queste spiagge ha fatto marcia indietro
Questa volta non si tratta di fare la solita lamentela, di criticare tutto e tutti. Si tratta di capire come è possibile che sia accaduto. Chi ha pensato e poi attuato questa originale trovata ferragostana. Soprattutto, sapere se il sindaco era al corrente, se ha avallato o subito questa trovata. E come ha reagito, cosa ha pensato lui, Enzo Romeo, il fautore del nuovo futuro di Vibo Marina che lui pensa debba essere votato esclusivamente al turismo, all’accoglienza.
Accade che nel giorno di Ferragosto, quando il flusso turistico raggiunge il picco e tutti si riversano nelle località turistiche,Vibo Marina chiude con tanto di catene l’ampio spazio che da anni da sollievo a chi sceglie queste spiaggie consentendo il parcheggio di oltre un centinaio di auto.

Dunque, qual è il messaggio? Come si pensa di invitare i turisti a raggiungere Vibo Marina? A piedi? In autobus sfruttando l’efficentissimo servizio urbano, che tra l’altro non è operativo nei giorni di festa?
il risultato è che quanti non hanno avuto la possibilità di parcheggiare la propria auto sono andati altrove configurandosi anche un danno economico per ristoranti, lidi e bar che confidavano in un incremento di incassi per ferragosto.
E poi, nessun avviso preventivo, nessuna informazione, nessuna spiegazione.
Un’ultima curiosità: il primo cittadino di Vibo Valentia dove ha trascorso il suo ferragosto?
Chiedo per un amico, quello che dopo aver girato a vuoto per lungo tempo in cerca di un parcheggio ha ingranato, come si suol dire, la quarta e se ne è andato altrove!