• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Papasidero, famosa per la Grotta del Romito, la proiezione del film “Figli del Minotauro”

A Papasidero, famosa per la Grotta del Romito, la proiezione del film “Figli del Minotauro”

da admin_slgnwf75
16 Agosto 2025
in arte
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un ritorno dopo cinque anni dalle riprese, in questo posto recondito, che domina la valle del fiume Lao

Densa di significati la proiezione nella piazza di Papasidero di “Figli del Minotauro/storie di uomini e animali”, il film di Eugenio Attanasio, prodotto dalla Cineteca della Calabria, presentato nei festival anche internazionali e ora nel Comune cosentino, dove è sita la Grotta del Romito, uno dei luoghi simbolo della Calabria, perché ospita il Graffito del Bos Primigenius. Il documentario infatti ricostruisce le fasi di ideazione e realizzazione di questa straordinaria opera, da parte di un artista protostorico, interpretato da Mattia Renda. Fra gli attori del film figurano Francesco Stanizzi, Gianluca Cortese, Salvatore Gullì, Alessandra Macchioni, Franco Primiero.

Ti potrebbe anche piacere

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

22 Agosto 2025
145
Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

21 Agosto 2025
149
WhatsApp Image 2025 08 15 at 11.15.49


Un ritorno dopo cinque anni dalle riprese, in questo posto recondito, che domina la valle del fiume Lao, meta di vacanzieri appassionati di rafting e torrentismo, ma anche scrigno di tesori basiliani. La popolazione locale ha potuto così assistere  e partecipare all’evento, organizzato dal sindaco Fiorenzo Conte e dall’assessore Mario Marsiglia, che hanno dialogato con l’autore insieme ad Andrea di Franco, che ha stimolato la conversazione. In Italia, a sostegno e promozione del film ma anche del libro pubblicato con lo stesso titolo, si è formato un gruppo di sostenitori, “Figli del Minotauro” appunto, composto fra gli altri da Domenico Levato, Luigi Stanizzi, Giuseppe Gallucci, Elisabetta Grande, Elia Panzarella.
Il film documentario girato da Eugenio Attanasio, con la partecipazione dell’etnomusicologo Antonello Ricci, sulla transumanza della famiglia Mancuso di Marcedusa diventa metafora del rapporto tra uomo e bovino, iniziato diecimila anni fa con la domesticazione. Ancora prima però il toro veniva rappresentato dai primi artisti della storia  con significati ancora a noi sconosciuti.
Il documentario segue una famiglia di allevatori che pratica l’allevamento semibrado delle podoliche, la razza tipica calabrese, ricostruendo ipotesi di caccia primordiale e raffigurazioni parietali. La civiltà cosiddetta pastorale custodisce un ricco novero millenario di conoscenze; i campanacci diventano emblemi sonori di questo mondo arcaico ma calato perfettamente nella contemporaneità. Un lavoro che parte dalla preistoria per compiere una riflessione sul mito, sull’arte, sull’allevamento non industriale, sul rapporto dell’uomo con la natura e con il territorio.

polistena banner
WhatsApp Image 2025 08 15 at 11.15.47
WhatsApp Image 2025 08 15 at 11.15.48

La transumanza è stata dichiarata dal comitato patrimonio mondiale dell’Unesco, riunitosi a Bogotà, patrimonio culturale immateriale dell’umanità.

I riconoscimenti dell’opera dimostrano come la narrazione della Calabria può finalmente emendarsi dall’immagine di terra di ‘ndrangheta, dal peccato originale di essere regione povera e terra di emigrazione. È dunque possibile una nuova via del racconto in Calabria, letterario e cinematografico, cogliendo nel contemporaneo i segni di una civiltà contadina ancora vitale. Ultimi eredi di un mondo ancestrale, gli allevatori calabresi di podoliche, si muovono ancora andando dietro agli animali che si spostano in cerca di pascoli freschi, allevatori che utilizzano ora il cavallo, ora il pick up, ora il quad, interpretando una modernità ancora sostenibile, dove uomini, animali e specie vegetali creano un ecosistema.

Tags: figli del minotaurofilmgrotta del romitopapasidero

admin_slgnwf75

Articoli Simili

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

A Filadelfia la rassegna culturale “Portiamo Arte Festival” (VIDEO)

da patriziaventurino
22 Agosto 2025
145

Una due giorni di arte, musica e divertimento nata dall’idea di un giovane pittore locale Fortunato Pedullà, frutto di una...

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

Storia e Musica si incontrano a Pizzo nelle terrazze del Castello Murat con la performance di DJ Dev (VIDEO)

da redazione
21 Agosto 2025
149

Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del...

“Narrazioni Grafiche – Monterosso Calabro illustrato a matita sanguigna”, la personale di Wilma Pipicelli

“Narrazioni Grafiche – Monterosso Calabro illustrato a matita sanguigna”, la personale di Wilma Pipicelli

da redazione
16 Agosto 2025
123

Dal 17 al 31 agosto, la mostra sarà visitabile presso il Palazzo Municipale tutti i giorni dalle ore 17 alle...

Bivona in delirio per DJ Dev Buonanno, 13 anni: il piccolo talento della Mat Academy accende la piazza (VIDEO)

Bivona in delirio per DJ Dev Buonanno, 13 anni: il piccolo talento della Mat Academy accende la piazza (VIDEO)

da redazione
15 Agosto 2025
173

Questa di Bivona è stata la terza tappa del Creative Tour 2025, dopo l’esordio nel capoluogo https://www.youtube.com/watch?v=Ym92CnKZhpI Una serata da...

Prossimo
Stalking: arrestato dalla Polizia per violazione degli arresti domiciliari, disposto il carcere

Ferragosto in sicurezza nel Vibonese: intensificati i servizi a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews