• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

A proposito del parcheggio soppresso a Vibo Marina: il problema è l’improvvisazione, l’assenza di programmazione

da Maurizio
16 Agosto 2025
in attualità, opinioni
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Se chiudi un’area parcheggio utile e strategica, non solo devi informare preventivamente e doverosamente, soprattutto devi garantire una congrua soluzione

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
311
7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 Ottobre 2025
163

Come regalo di Ferragosto a Vibo Marina, una catena ha tolto circa un centinaio di parcheggi, così come regolarmente indicati da strisce bianche. Il tutto avvenuto senza preavviso, anzi lasciando ironicamente affisso il cartello che lo indica ancora come parcheggio con relativo orario di apertura e chiusura.

È stato giusto farlo – spiegano i benpensanti – perché quella è un’area adibita all’atterraggio di elicotteri in caso di emergenza; ed un caso di emergenza si è verificato pochi giorni quando l’elisoccorso non è stato in grado di trovare un’area sicura di atterraggio, perché quell’area era invasa di automobili. E sempre i benpensanti ricordano che la sicurezza e la vita delle persone viene prima del divertimento, prima di una festa, prima di un tuffo in mare.

E chi mai avrebbe messo in dubbio questa priorità?!

Vibo Marina, regalo di ferragosto a sorpresa!

Chi scrive sa che quell’area era industriale, perché esisteva un insediamento industriale poi dismesso e che l’allora Nucleo Industriale ha rigenerato creando una elisuperficie. Fu una brillante idea, accolta con soddisfazione e che fu inaugurata solennemente e con la giusta enfasi che merita una simile iniziativa. Nel frattempo, il Nucleo Industriale è sparito ed in compenso è nata l’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio, che ne ha assunto la gestione avendo qui anche un suo ufficio di rappresentanza.  Considerato che – per fortuna, per somma fortuna – negli ultimi anni non veniva utilizzata, un accordo tra il Comune di Vibo Valentia e la stessa Autorità pochi anni fa ha consentito di adibirlo ad area di parcheggio nel periodo estivo per decongestionare la situazione altrimenti caotica e offrire un punto di appoggio a chi sceglie le spiagge di Vibo Marina per passare una piacevole giornata al mare.

Così è stato e così sapevano i vibonesi che ne hanno usufruito e che avrebbero voluto usufruirne ancora, ben coscienti e compartecipi della situazione drammatica di pochi giorni fa quando per circa venti minuti l‘elisoccorso ha girovagato alla ricerca di un punto di atterraggio non potendo utilizzare nemmeno l’area antistante la Capitaneria di Porto, perché non sgombra.

E così, si è pensato di riportare tutto all’origine. Area chiusa al parcheggio, senza preavviso, senza indicazione alcuna, senza alternativa.

WhatsApp Image 2025 08 15 at 17.15.25

Eppure, la critica non sta in questo. È che a Vibo Marina non si può fare turismo – balneare, portuale, marino – senza programmare prima, attraverso un tavolo istituzionale presenti tutte le forze interessate, le possibili emergenze ed i servizi necessari.

Il problema è che su Vibo Marina non viene effettuato da tempo un piano sulle possibili emergenze estive, sebbene sia un territorio tra i più importanti e strategici della provincia, un territorio che l’attuale amministrazione comunale ha indicato come luogo di sviluppo turistico.

È vero, il parcheggio in oggetto è stato concepito e realizzato come area per atterraggio di eliambulanza. L’area di atterraggio per elicottero di emergenza in area portuale è cosa seria: garantisce l’emergenza per porto, navi, spiaggia, depositi costieri, gallerie ferroviarie. Ma anche governare i flussi turistici garantendo supporto e servizi, in una zona a vocazione turistica, è cosa seria ed importante.

Amministrare una città, una comunità, è impegnativo: richiede preparazione, consapevolezza delle responsabilità. Se quanto accaduto mercoledì al lido La Rada fosse accaduto a Bivona, quale provvedimento si sarebbe dovuto prendere? Chiudere al parcheggio la piazzetta dell’ex Marinella? E a Pizzo? Togliere il parcheggio del lungomare? A Tropea togliere i parcheggi a Santa Maria dell’Isola?

Estate non significa solo promuovere qualche iniziativa d’intrattenimento, garantire piacevoli serate con comici, canti e bollicine, che sono sì importanti, utili, anzi necessari, ma… Estate significa anche organizzare e predisporre la catena dell’allarme in caso di necessità, ove le forze di polizia hanno un ruolo e sono a conoscenza di compiti precisi; tutte le forze di polizia, compresa l’ammirevole Polizia Locale che deve essere coinvolta… oltre al compito di elevare multe!

E, se chiudi un’area parcheggio utile e strategica, non solo devi informare preventivamente e doverosamente, soprattutto devi garantire una congrua soluzione, che non sia fatta di strisce blu, considerato che quelle annullate sono strisce bianche. Se mercoledì scorso ci si è trovati in seria difficoltà quando c’ è stata la nota emergenza sanitaria sulla spiaggia del lido La Rada, la soluzione successiva non può essere un atto estemporaneo: una catena a chiudere in fretta una precisa area senza nemmeno la furbizia di togliere il cartello che ancora indica quella zona come area parcheggio.

Troppa improvvisazione. E l’amara sensazione di uno scarso senso di responsabilità.

Ed il Sindaco – purtroppo per lui! – anche se non direttamente responsabile, ne risponde.

Tags: elisoccorsoelisuperficieimprovvisazioneparcheggioprogrammazionespiaggevibo marina

Maurizio

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
311

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

da Maurizio
7 Ottobre 2025
163

La memoria è un atto di giustizia. È la voce di chi non può più parlare. Ricordare non è un...

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

da Maurizio
5 Ottobre 2025
183

110 attivisti italiani sono sopravvissuti a un raid russo vicino a Leopoli, mentre rientravano da una missione di pace. Tra...

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia

da redazione
5 Ottobre 2025
151

Eletto presidente l'agronomo Francesco La Bella Si è concluso il processo di rinnovo del Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e...

Prossimo
Incidente frontale a Reggio Calabria

Muore un ragazzo di 14 anni a Lattarico

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews