• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Bonifica del Sin di Crotone: dopo 25 anni partiranno i primi carichi di rifiuti non pericolosi della discarica fronte mare

Bonifica del Sin di Crotone: dopo 25 anni partiranno i primi carichi di rifiuti non pericolosi della discarica fronte mare

da redazione
16 Agosto 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Questa bonifica rappresenta la prima vera azione concreta contro una discarica abusiva, mai autorizzata dalla Regione Calabria. La giornata di lunedì sarà una data da ricordare

Il prossimo 18 agosto segnerà, per i cittadini di Crotone, un momento atteso da oltre 25 anni: inizierà la rimozione definitiva dei residui industriali depositati a pochi metri dal mare e mai smaltiti correttamente. Questi residui industriali, contaminati e illecitamente fatti abbancare sull’arenile adiacente al mare cristallino, saranno portati via.

Ti potrebbe anche piacere

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

21 Agosto 2025
293
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

20 Agosto 2025
122

Lunedì prossimo, dunque, inizierà il viaggio di oltre 400.000 tonnellate di rifiuti NON pericolosi e di 360.000 tonnellate di rifiuti pericolosi (NON contenenti Tenorm e Amianto), fuori da Crotone e dalla Regione Calabria.

calabria1

Si inizierà con circa duemila tonnellate di rifiuti non pericolosi, delle circa diecimila tonnellate attualmente già rimosse, stoccati nelle baie di protezione e sicurezza realizzate in aree di proprietà privata da Eni Rewind S.p.A., denominati D15 non Tenorm.

Dopo le procedure di caratterizzazione, selezione e omologazione, i materiali saranno caricati su oltre 100 automezzi pesanti (circa 15 camion al giorno) e trasferiti in impianti e discariche autorizzati in varie regioni d’Italia. Durante tutte le fasi, saranno effettuati rigorosi controlli ambientali e sanitari grazie al supporto dell’Arma dei Carabinieri – Legione Calabria – Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari e dei tecnici di ARPACAL.

Questa bonifica rappresenta la prima vera azione concreta contro una discarica abusiva, mai autorizzata per questo scopo, dalla Regione Calabria e dove per decenni sono stati depositati rifiuti contenenti metalli pesanti, radionuclidi e amianto.

La giornata di lunedì sarà una data da ricordare: il frutto dell’impegno congiunto di tanti soggetti che, pur tra confronti e contrasti, hanno unito le forze con un unico obiettivo — realizzare ciò che per troppo tempo era stato rimandato.

Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Ministero della Difesa, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Commissario Straordinario, Regione Calabria, Provincia di Crotone, Comune di Crotone, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Prefettura, Guardia di Finanza – Comando Regionale Calabria, Polizia di Stato, Questura di Crotone, Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL), Capitaneria di Porto, Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Soprintendenza Archeologia – Belle Arti – Paesaggio per le province di Catanzaro e Crotone, Provveditorato Interregionale per la Sicilia e Calabria, Anas, Ferrovie dello Stato, Polizia Stradale, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, SOGESID; un lungo elenco di attori protagonisti di questa rivoluzione culturale in primis, perché la voglia comune di superare l’immobilismo dei decenni precedenti, ha prevalso su logiche diverse e apparentemente inconciliabili.

A loro – scrive Emilio Errigo, commissario straordinario delegato per gli interventi di bonifica e riparazione del danno ambientale nel sito contaminato di interesse nazionale di Crotone – Cassano – Cerchiara di Calabria – oltre che alle Associazioni, ai comitati, alla cittadinanza attiva e ai miei detrattori, voglio dire grazie, perché la dialettica civile, fatta di idee contrastanti ma argomentate (e non frutto di inutili strumentalizzazioni politiche o personali), ha portato a questo straordinario risultato.

I prossimi passi da compiere saranno orientati a completare la bonifica dell’area fronte mare, a liberare la città dai CIC (come stabilito dalla sentenza del Tribunale di Milano n. 2536 del 28 febbraio 2012), a restituire la fruibilità all’Area Archeologica (su tale argomento si segnala che il Capo del Dipartimento del Ministero della Cultura e il Capo del Dipartimento del MASE hanno espresso parere favorevole al conferimento delle attività di bonifica compresa l’area detta Vigna Nuova, alla responsabilità operativa del Commissario), alla foce dell’Esaro e all’area marino – portuale.

Questo significherà restituire dignità, fiducia ed economia a una città che ha pagato un prezzo altissimo al suo passato industriale. Una storia industriale e umana, difficile, complessa e complicata da ricordare e raccontare oggi, iniziata nei primi anni ’20 con la costruzione delle Centrali Idroelettriche della Sila, proseguita negli anni ’30 con la industrializzazione dei territori agricoli del Marchesato e terminata negli anni ’90.

Oggi, altre realtà industriali estrattive e produttive rimangono attive e produttive di beni ad alto valore economico a forte rilevanza sociale; bisognerà – conclude il gen. Errigo -farle convivere in modo sostenibile con la visione di una nuova Crotone, città turistica, attrattiva e moderna.

Tags: bonificacrotonediscaricarifiuti pericolosisin di crotone

redazione

Articoli Simili

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

Ordinanza di divieto balneazione fosso San Michele, le rassicurazioni del Comune di Vibo Valentia

da redazione
21 Agosto 2025
293

Trainiti e Bivona sono balneabili. Il divieto si estende per 100 metri a destra e 100 metri a sinistra rispetto...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Notifiche digitali e pagamenti online: Vibo Valentia accelera sulla transizione digitale con nuovi servizi

da redazione
20 Agosto 2025
122

L’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, esprime grande soddisfazione: “Vibo Valentia si conferma tra i Comuni più attenti alla trasformazione digitale"...

5Stelle leali alleati del Sindaco, spronano Romeo all’azione offrendo proposte per un’urbanistica più efficiente

L’ennesimo sintomo di un settore profondamente in crisi: il commercio a Vibo Valentia

da redazione
19 Agosto 2025
199

Intervento di Maria Rosaria Nesci a proposito della lettera dei commercianti al sindaco Romeo dopo la chiusura di via Luigi...

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

Da Lunedì parte la deblatizzazione della rete fognaria sul territorio comunale di Lamezia Terme

da patriziaventurino
17 Agosto 2025
104

Emessa un'ordinanza che prevede l'istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione forzata in corrispondenza dei pozzetti, griglie e caditoie...

Prossimo
Ritardo mostruoso sul volo ferragostano Crotone-Roma

Ritardo mostruoso sul volo ferragostano Crotone-Roma

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews