[adrotate group="4"]

“Narrazioni Grafiche – Monterosso Calabro illustrato a matita sanguigna”, la personale di Wilma Pipicelli

&NewLine;<p><strong><em>Dal 17 al 31 agosto&comma; la mostra sarà visitabile presso il Palazzo Municipale tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 23<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La mostra è organizzata dalla Pro Loco di Monterosso Calabro per &OpenCurlyDoubleQuote;I Cenacoli Monterossini 2025”&comma; con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale&comma; dell’Ente Pro Loco Italiane &lpar;EPLI&rpar; e di Promozione Italia ETS- Servizio Civile&period;<br>L’esposizione raccoglie 32 tavole realizzate con la tecnica raffinata e suggestiva della matita sanguigna&comma; in cui la mano dell’artista diventa strumento di memoria e poesia visiva&period; Ogni disegno è una finestra aperta sul cuore di Monterosso&colon; luoghi&comma; volti e tradizioni rivivono in un tratto caldo e vibrante&comma; restituendo non solo immagini&comma; ma emozioni e storie custodite nella memoria collettiva&period;<br>L’autrice della mostra&comma; Wilma Pipicelli&comma; docente di Arte e Immagine presso la Scuola Media &OpenCurlyDoubleQuote;G&period; Pascoli” di Catanzaro&comma; rappresenta un’eccellenza dell’arte pittorica nazionale e non solo&period; Allieva dei maestri Emilio Contini e Carmine Di Ruggiero&comma; ha frequentato lo studio di Emilio Greco e quello di Pinetta Gramola a Torino&period; Numerosi e qualificati i riconoscimenti ricevuti&colon; Premio Medaglia Presidente del Senato della Repubblica&comma; il Pino d’Oro&comma; Riconoscimento Arte Moderna Tedesca&comma; Premio Medusa Aurea&comma; Premio Vanvitelli&comma; Mostra di Venezia&comma; Metti una Canzone in Cornice &lpar;Sanremo&rpar;&comma; Premio Vittorio Sgarbi &lpar;Ferrara&rpar;&comma; Premio Oscar della Creatività &lpar;Montecarlo&rpar;&period; Ha partecipato a numerosissime mostre organizzate in tutta Italia&comma; in varie capitali europee ed extra-europee &lpar;Sidney&comma; Australia&rpar;&period;<br>Pittrice ufficiale dell’Omaggio a Mattia Preti&comma; ambasciatrice dell’Arte pretiana&comma; Wilma Pipicelli è autrice dell’opera &&num;8220&semi;Cristo e la donna di Samaria&&num;8221&semi;&comma; personalmente consegnata a Papa Francesco&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;08&sol;imm&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-41806"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><br>Monterossina acquisita &lpar;moglie di Giuseppe Chimirri&rpar;&comma; da sempre ha manifestato un profondo legame con la comunità locale&period; Ha elaborato i bozzetti del gonfalone comunale&semi; insieme al padre&comma; il maestro Antonio Pipicelli&comma; ha curato il restauro dei reperti del Museo della Civiltà Contadina e Artigiana della Calabria e ha realizzato il magnifico Presepe &OpenCurlyDoubleQuote;Gesù nasce alla Capana”&comma; oggi esposto presso il Palazzo Municipale di Monterosso Calabro&period;<br>L’ultimo atto di amore di Wilma Pipicelli per Monterosso è questa mostra&comma; che rappresenta la prima tappa di un più ampio progetto culturale e turistico&comma; che prevede la realizzazione di una nuova segnaletica turistica e la pubblicazione di un libro d’arte&comma; il tutto in collaborazione con la Pro Loco e l’Amministrazione Comunale&period;<br>L’inaugurazione della Mostra si terrà il 17 Agosto alle ore 18&period;30 presso il Palazzo Municipale&comma; dove interverranno&colon; il Sindaco&comma; Antonio Giacomo Lampasi&semi; il Presidente della Pro Loco&comma; Soccorso Domenico Capomolla&semi; l’Architetto Rosario Chimirri&comma; Docente Unical&comma; e l’Autrice Wilma Pipicelli&period;<br>Per il periodo di esposizione&comma; la Mostra potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 23&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version