• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

Pippo Baudo e il legame con Vibo Valentia. Quella volta che al 501 si mise a canticchiare “Fiorellin del Prato”…

da Maurizio
17 Agosto 2025
in ricordi, editoriale
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

All’età di 89 anni è morto il re della Tv italiana. Uomo di spettacolo, showman, autore, volto Rai, attore, paroliere, presentatore, recordman del Festival di Sanremo

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

18 Agosto 2025
153
L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

15 Agosto 2025
254

Pippo Baudo, gigante della televisione italiana, è morto. Aveva 89 anni. Era nato a Militello in Val di Catania, alle pendici dell’Etna, il 7 giugno 1936. Si è spento serenamente – a quanto si apprende – in ospedale, al Campus Biomedico di Roma, circondato dagli affetti delle persone più care e con il conforto dei sacramenti.

attiliofiorillo

Il maestro dei presentatori televisivi. Ideatore di programmi, scopritore di volti, artisti, cantanti, attrici. Uomo di spettacolo, showman, autore, volto Rai, attore (recitò Pirandello con Turi Ferro), paroliere (chi non ricorda la sua canzone “Il suo nome è Donna Rosa”?). Presentatore, recordman del Festival di Sanremo (guidato da palco per 13 edizioni), per oltre 60 anni ha tenuto compagnia agli italiani dallo schermo della tv legando il suo nome a programmi di successo come Canzonissima, Domenica In, Fantastico, Varietà, Luna Park, Novecento. Nel 1968 fa l’accoppiata: presenta per la prima volta il Festival di Sanremo, accanto a Luisa Rivelli e conduce Un disco per l’estate, manifestazione che aveva già battezzato quattro anni prima e che presenterà ancora nel 1969, 1986, 1992 e 1993.

Salvo una breve parentesi a Mediaset (1987-88), Pippo Baudo ha lavorato per la tv pubblica per la quasi totalità della sua lunghissima carriera, cominciata a metà degli anni Sessanta con Settevoci, 

Lunghissimo l’elenco dei tanti artisti, cantanti, attori e comici scoperti da Baudo. Tra questi: Al Bano, Barbara D’Urso, Loretta Goggi, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Andrea Bocelli, Giorgia, Giuni Russo, Anna Oxa, Mietta, Irene Grandi, Michelle Hunziker, Gigi D’Alessio, Anna Tatangelo, Fabrizio Moro, Bianca Guaccero, Elio e le Storie Tese. Ed ancora: Lorella Cuccarini, Alessandra Martines, Tosca D’Aquino, Tullio Solenghi, Beppe Grillo, Heather Parisi.

Pippo Baudo 768x442 1

A cavallo degli anni ’70 e ’80, Pippo Baudo è stato una presenza costante anche a Vibo Valentia. Amico di Daniele Piombi, fu coinvolto in diverse iniziative del duo Emmepi, ovvero Saverio Mancini e Daniele Piombi animatori di una stagione di eventi spettacolari che caratterizzarono una fantastica era di splendore a Vibo Valentia e che aveva la sua base operativa al 501 Hotel.

Pippo Baudo fu il protagonista di questi eventi, chiamato spesso per condurre memorabili serate.

Ma la prima volta di Pippo Baudo a Vibo Valentia risale al decennio precedente, nell’Agosto Vibonese del 1961, quando presenta il IX Festival calabrese della canzone italiana.

Sono gli anni d’oro dell’Agosto Vibonese e del festival che fa concorrenza a quello di Sanremo. È il 10 agosto, la data di esordio di Pippo Baudo al teatro Valentini, l’orchestra è quella del M° Gorni Kramer, tra i diversi interpreti spicca il nome del Quartetto Cetra. Baudo è il giovane conduttore chiamato ad affiancare la affermata annunciatrice della Rai Tv Anna Maria Gambineri.

pippo baudo giovane

Di casa a Vibo Valentia e soprattutto facendo casa al 501 Hotel della mitica gestione Mancini, mi venne facile conoscerlo personalmente, essendo in quel periodo il dj delle Buche del 501, la mitica discoteca di allora.

Ma l’occasione di una conoscenza più approfondita avvenne ben presto, grazie ad una piacevole ed inaspettata coincidenza.

È il giugno del 1977 ed al 501 è di scena uno dei tanti festival canori per giovani promesse, uno di quegli appuntamenti oggi sostituito dai tanti “talent show” in giro per l’Italia. A quel tempo, la mia principale attività di studente liceale e di dj era intervallata da serate musicali durante le quali mi esibivo alle tastiere (l’organo, soprattutto, ché negli anni ’70 era sempre presente nei complessi musicali che eseguivano nelle piazze musica pop e rock) divertendomi a preparare anche arrangiamenti diversi dal solito cliché. In occasione di questo “festival” al 501, presi in ostaggio quale vittima designata una bambina di appena 8 anni, mia sorella MariaLetizia (bellissima voce, poi non a caso divenuta ottimo soprano diplomata al Conservatorio) e, sotto la supervisione del mio Maestro Pino Puzzello, preparai un arrangiamento “moderno” di una vecchia canzone “Fiorellin del prato”. Fu un successo.

Dietro le quinte, dopo l’esibizione, sorprendemmo in un momento di pausa Pippo Baudo canticchiare proprio questa canzone: “Fiorellin del prato, bella!”, disse sorridendo. Poi, qualcuno, indicando me, deve avergli detto che quell’arrangiamento era il mio: di quel ragazzo lì; allora, si avvicinò a me: “Carino, ben fatto – aggiunse accompagnando il tutto con una pacca sulle spalle che mi colse di sorpresa, senza avere il tempo di dire nemmeno una parola – Fiorellin del prato!”, quindi si allontanò ancora canticchiando.

Nei giorni e negli anni successivi, quando era ospite del 501 Hotel capitava che facesse una veloce puntatina in discoteca, non mancando di salutare il dj, quello di “Fiorellin del prato”!

Tags: 501 hotelagosto vibonesefestivalPippo Baudopresentatorerai

Maurizio

Articoli Simili

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

Con Saverio Abenavoli scompare un grande calabrese

da admin_slgnwf75
18 Agosto 2025
153

Da medico è stato il fondatore dell’epatologia in Calabria. Da studioso, un apprezzato cultore della storia normanna nell’Italia meridionale. Un...

L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

L’ultimo saluto dell’associazione Radici per il Futuro ad uno dei suoi stimati fondatori

da Maurizio
15 Agosto 2025
254

La Presidente Rosa Alba Nardo: "Amico affettuoso, il suo esempio ed il suo ricordo saranno sempre presenti in tutti noi"...

Rito pagano o celebrazione religiosa? Ferragosto tra storia, tradizione, fede, ma soprattutto gioia di viverlo in compagnia

Rito pagano o celebrazione religiosa? Ferragosto tra storia, tradizione, fede, ma soprattutto gioia di viverlo in compagnia

da Maurizio
15 Agosto 2025
167

Nasce come Feriae Augusti nel 18 a. C. Dal VII secolo la Chiesa Cattolica festeggia l'Assunzione di Maria. L'usanza delle...

È venuto a mancare l’ex Direttore del Nucleo Industriale di Vibo Valentia, Giuseppe Augurusa

È venuto a mancare l’ex Direttore del Nucleo Industriale di Vibo Valentia, Giuseppe Augurusa

da Maurizio
9 Agosto 2025
1.7k

Ha lottato con dignità contro una lunga malattia. Il nostro ricordo di un uomo perbene, professionista competente di Maurizio Bonanno...

Prossimo
Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

Don Fiorillo, la presenza di Cristo nella nostra società provoca una presa di posizione: non è possibile la neutralità

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews