[adrotate group="4"]

Conclusa con successo la seconda edizione del Torneo “Parghelia d’amare”

La serata finale, presentata dai microfoni di Manuela Capalbo, ha visto il trionfo della squadra Tonnara che si è aggiudicata il primato della classifica

In una serata che ha registrato il “tutto esaurito” con tribune gremite di spettatori che hanno occupato ogni ordine di posto all’inverosimile, si è concluso il torneo di calcetto “Parghelia d’amare 2025” arrivato alla seconda edizione e ideato lo scorso anno proprio in occasione della prima bandiera blu assegnata al Comune di Parghelia.

Quest’anno seconda bandiera blu ha garantito una seconda edizione del torneo che ha visto partecipare squadre formate non solo da giovani di Parghelia ma anche di altri Comuni della provincia di Vibo Valentia. Un importante valore aggiunto di questa edizione, proprio all’esordio, è stata l’inaugurazione del terreno di gioco dopo il rinnovamento del tappetino sintetico e la sostituzione delle porte di gioco poiché non più a norma grazie al contributo della ditta Elite Dario Grillo e dello stesso Comune di Parghelia.

Molto particolari i nomi delle squadre partecipanti attribuiti dagli organizzatori – Dario Grillo, Antonio Locane, Francesco Surace, Tommaso Belvedere, Franco Crigna ed Enzo Carone – che hanno riportato i nomi di alcune spiagge famose di Parghelia cioè: Michelino, La Grazia, Tonnara, Vardano, Contura e Bordilla.

La serata finale, presentata dai microfoni di Manuela Capalbo, ha visto il trionfo della squadra Tonnara che si è aggiudicata il primato della classifica seguita da Contura, Bordila, La Grazia, Vardano e Michelino.

Tantissimi i premi assegnati: Cristiano Grillo capocannoniere del torneo (15 gol in 6 partite), Matteo Locane miglior giocatore, Angelo Stumpo miglior portiere e premio speciale alla squadra Michelino poiché costituita da piccoli atleti nati quasi tutti nell’anno 2016.

All’evento sportivo non sono mancati ospiti d’eccezione che hanno consegnato i premi: Michele La Rocca Delegato CONI per la provincia di Vibo Valentia il quale ha apprezzato molto l’iniziativa mettendo poi in evidenza che lo sport deve essere inteso come un’opportunità di crescita e sviluppo personale, che include sia benefici fisici che mentali, oltre a insegnare importanti valori sociali e morali; Fabrizio Pontenani, osservatore sportivo professionista toscano, che, dal canto suo, si è complimentato con tutti i giovani atleti, sottolineando l’importanza del valore del lavoro di squadra, del rispetto delle regole e degli avversari, e della capacità di superare le difficoltà, sia in campo che nella vita.

Molto soddisfatti il Sindaco di Parghelia Antonio Landro e tutti gli organizzatori del torneo i quali hanno dichiarato che la “macchina organizzativa” è già a lavoro per il torneo del prossimo anno in quanto l’auspicio è quello di far diventare, in breve tempo, il torneo di calcetto “Parghelia d’amare” un grande appuntamento sportivo di risonanza regionale.

Exit mobile version