<p><strong><em>Malgrado tutto non si sono registrate particolari criticità grazie a una gestione fluida della viabilità e alla collaborazione tra gli enti coinvolti</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="hESTX-la1uU" title="È iniziato il controesodo"><a placeholder href="https://youtu.be/hESTX-la1uU"><img src="https://i.ytimg.com/vi/hESTX-la1uU/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="È iniziato il controesodo"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Non si sono ancora fermati gli eco del week end da bollino nero che ha portato in vacanza milioni turisti italiani e stranieri, che si inizia già a fare i conti con il controesodo, secondo le stime di Anas oltre 23,5 milioni di veicoli si sono riversati sulle strade con un traffico più che raddoppiato rispetto ad una normale fine settimana.</p>



<p>Il boom si è avuto nella mattinata di ieri dove i transiti hanno superato i 6,5 milioni, con un incremento di mezzo milione rispetto alla settimana precedente. Un dato che sottolinea la crescente intensità del traffico nel periodo del rientro dalle vacanze estive.</p>



<p>In particolare sull’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto campano e appenninico calabro-lucano, Anas ha registrato un traffico più che raddoppiato rispetto al weekend precedente. Nella restante tratta calabrese gli aumenti variano tra il 40% e il 70%.</p>



<p>Tra venerdì e sabato, sull’A2 tra l’innesto con la A30 e il nodo di Salerno, si sono registrati ben 110.680 veicoli.</p>



<p>Le località con i maggiori transiti sono state:</p>



<p>Pontecagnano: 173.442 veicoli</p>



<p>Salerno: 150.546</p>



<p>Battipaglia: 125.592</p>



<p>Campagna: 73.380</p>



<p>Casalbuono: 72.136</p>



<p>Dati dal tratto appenninico e calabrese</p>



<p>Nel tratto appenninico:</p>



<p>Rivello: 57.301 veicoli</p>



<p>Altomonte: 46.518</p>



<p>Dopo Cosenza:</p>



<p>Montalto Uffugo: 49.189</p>



<p>Falerna: 66.937</p>



<p>Palmi: 56.595</p>



<p>Villa San Giovanni: 52.782</p>



<p>In Sicilia traffico sostenuto sulla A19</p>



<p>Anche la Sicilia ha registrato flussi consistenti sulla A19:</p>



<p>Palermo (Via Giafar): 127.876 veicoli</p>



<p>Altavilla Milicia: 86.897</p>



<p>Alimena: 27.258</p>



<p>Caltavuturo: 23.897</p>



<p>Nonostante i volumi elevati, Anas sottolinea che non si sono registrate criticità gravi, grazie a una gestione fluida della viabilità e alla collaborazione tra gli enti coinvolti.</p>



<p>I prossimi fine settimana saranno decisivi per monitorare l’andamento del controesodo e l’eventuale aumento della pressione sulle reti viarie principali.</p>

È iniziato il controesodo, sulle strade e autostrade il traffico è più che raddoppiato (VIDEO)

- Categories: attualità
- Tags: a2 del mediterraneocontroesodotraffico
Related Content
Antonio Marziale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, concede ai B.A.C.A un patrocinio permanente
da
patriziaventurino
8 Ottobre 2025
Rinnovato il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Vibo Valentia
da
redazione
5 Ottobre 2025
11^ Edizione della “Maratona del Donatore” presso la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025
Aria gelida dalla Russia sulla Calabria, i termometri scendono anche sotto lo zero
da
patriziaventurino
3 Ottobre 2025