Gli organizzatori stimano una presenza di almeno 50.000 persone, a vivere questo momento tra luminarie ed il finale dei fuochi a mare
È stata una serata straordinaria!
Gli organizzatori stimano una presenza di almeno 50.000 persone che si sono riversate sul lungomare, tra il porto la spiaggia e le barche in mare che hanno seguito la suggestiva processione nelle acque del porto, per quella che è la festa più partecipata, più grande della Provincia.

Vibo Marina ha vissuto un momento di grande partecipazione ieri sera la Festa della Patrona della città e del suo Porto: Maria SS del Rosario di Pompei.
Grande la devozione dei cittadini, dei pescatori, della gente del mare per la Madonnina del Porto, appellata anche come “Stella Maris”.
Si parte dalla processione per le vie della cittadina, con la statua che esce dal santuario dopo la celebrazione del Vescovo, mons. Renna, vescovo emerito di San Severo che ha preso il posto del vescovo della Diocesi, mons. Nostro, assente per motivi familiari.
Giunti al porto, la processione si è spostata in mare, per il momento più suggestivo e toccante con la statua della Stella Maris portata lungo le acque del porto, a benedire con la sua presenza il lavoro di quanti in mare operano ai vari livelli.
E la gente, emozionata, a vivere questo momento tra luminarie ed il finale dei fuochi a mare.
Una splendida serata tra devozione e tradizione…