• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Migra Europe Save, un progetto nato per cambiare le regole dell’accoglienza (VIDEO)

Migra Europe Save, un progetto nato per cambiare le regole dell’accoglienza (VIDEO)

da Maurizio
19 Agosto 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nasce a Lamezia Terme un modello nuovo di accoglienza, basato sulla dignità e sulla responsabilità operando in strutture rinnovate, accogliendo i migranti in ambienti sicuri e umani

Un’accoglienza che vada oltre l’emergenza, perché l’accoglienza non è solo ospitare, ma costruire un sistema in cui ogni individuo diventa protagonista del proprio cammino.

Ti potrebbe anche piacere

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

8 Ottobre 2025
137
Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

8 Ottobre 2025
112

Parte da questo principio la missione di Migra Europe Save, la nuova realtà che sta nascendo a Lamezia Terme per mettere sempre al centro ogni persona che qui viene accolta basandosi sull’ascolto, il rispetto la valorizzazione delle potenzialità di ciascuno, accompagnando i migranti in un percorso concreto di autonomia e crescita, offrendo strutture adeguate, un team di professionisti specializzati e una rete di partner locali per offrire spazi sicuri e opportunità reali di integrazione, lavoro, sviluppo personale.

Migra Europe Save – come spiega l’amministratore Vincenzo Muoio – è una realtà dinamica, connessa al territorio e aperta all’Europa, che promuove progetti di inclusione sociale e di coesione tra culture diverse, perché accogliere significa creare legami, generare fiducia e costruire un futuro condiviso, più equo e inclusivo; trasformare l’accoglienza in un’opportunità di crescita per tutti: per chi arriva, per chi accoglie, per l’intera comunità.

migra europe sede

Il cuore dell’impegno di Migra Europe Save è aiutare le persone migranti e rifugiate a superare barriere culturali, linguistiche e sociali, contribuendo a una società più giusta e consapevole – sottolinea Bianca Cimato, responsabile per la formazione e programmazione di eventi culturali – che annuncia l’attivazione di corsi di lingua italiana e progetti di integrazione culturale e scambi di conoscenze.

La missione è creare un’accoglienza che vada oltre l’emergenza offrendo supporto sanitario, psicologico e formativo, mettendo al centro ogni persona accolta: “Crediamo nell’ascolto, nel rispetto e nella valorizzazione delle potenzialità individuali – afferma la direttrice del Centro, N’gone Cissokho – Accompagniamo i migranti in un percorso concreto di autonomia, grazie a strutture adeguate, team specializzati e una rete di partner locali. Il nostro obiettivo è costruire un’accoglienza diversa, che significa ripensare ogni dettaglio: dalle strutture alla relazione umana”.

Migra Europe Save nasce da questa visione, con l’intento di creare un sistema dove ogni persona accolta sia protagonista del proprio percorso.

“Crediamo in un modello che unisca professionalità e calore umano – aggiunge Cristina Fazio operatrice sociale – offrendo spazi sicuri, assistenza personalizzata e opportunità concrete di crescita. Il nostro impegno quotidiano è affiancare le persone migranti nel cammino verso l’autonomia, il lavoro e l’integrazione, valorizzando il contributo che possono dare alla società”.

sede migra europe

“Siamo una realtà dinamica, connessa al territorio e aperta all’Europa – sintetizza Vincenzo Muoio – Attraverso una rete di operatori e specialisti, promuoviamo progetti che favoriscono l’inclusione sociale e la coesione tra culture. Per noi accogliere è molto più di ospitare: è creare legami, generare fiducia, e costruire futuro”.

Promuovere una società più equa, inclusiva e consapevole: è questo il cuore del progetto MIGRA Europe. Attraverso una rete internazionale di partner e una visione condivisa, si sviluppa l’impegno a costruire percorsi concreti di integrazione per persone migranti e rifugiate, contribuendo al superamento delle barriere culturali, linguistiche e sociali.

Tags: accoglienzalamezia termemigra europe savemigrantiprogetto

Maurizio

Articoli Simili

Imprenditore aggredito a manganellate a Vibo Valentia: lo sconcerto della comunità, la solidarietà della politica

A Vibo Valentia l’esercitazione in occasione della Giornata nazionale di Protezione Civile

da redazione
8 Ottobre 2025
137

L'esercitazione, che è a carattere regionale, avrà luogo venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 10:00 Nell'ambito della settimana nazionale...

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

Generando Futuro – Giubileo delle Alleanze Educative, sabato al Santuario di San Francesco di Paola

da redazione
8 Ottobre 2025
112

L'appuntamento è l'11 ottobre alle ore 15:00. Parteciperà mons. Alberto Torriani delegato CEC scuola e università un appuntamento che unisce...

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

La “Messa alla Prova” in una Fattoria Sociale, a Vibo Valentia grazie all’esperienza de La Goccia (VIDEO)

da Maurizio
7 Ottobre 2025
239

Questa mattina l'incontro per analizzare le possibili opportunità che l'agricoltura sociale può rappresentare (anche) per minorenni ed adulti con "problemi...

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

L’UIR di Vibo Valentia offre al Comune il proprio contributo per valorizzare la memoria storica della città

da Maurizio
6 Ottobre 2025
177

Una Commissione di Insigniti al Merito della Repubblica proporrà un contributo concreto alla revisione della toponomastica cittadina per onorare personaggi...

Prossimo
Webuild: contratto da €1,6 miliardi per la galleria Santomarco sulla linea ferroviaria AV Salerno-Reggio Calabria

Webuild: contratto da €1,6 miliardi per la galleria Santomarco sulla linea ferroviaria AV Salerno-Reggio Calabria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews