[adrotate group="4"]

Dalla Piana all’Aspromonte, i Carabinieri al fianco dei cittadini per un agosto tranquillo

carabinieri bagnara

&NewLine;<p><strong><em>Con un’attività mirata a garantire la sicurezza dei cittadini&comma; proprio mentre il territorio era animato da feste patronali&comma; grandi eventi e un massiccio afflusso di persone<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nella settimana di Ferragosto&comma; i Carabinieri del Gruppo di Gioia Tauro hanno dato vita a un imponente servizio straordinario di controllo del territorio&period; Un’attività mirata a garantire la sicurezza dei cittadini&comma; proprio mentre il territorio era animato da feste patronali&comma; grandi eventi e un massiccio afflusso di persone&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il dispositivo di sicurezza ha interessato tutta la piana&comma; dalle punte dell’Aspromonte alle località balneari&period; L’attenzione è stata particolarmente alta in occasione di appuntamenti che hanno richiamato migliaia di presenze&period; Tutti eventi che hanno richiesto una cornice di sicurezza rafforzata per prevenire disordini e garantire lo svolgimento sereno delle celebrazioni&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un’attenzione particolare è stata riservata anche a San Ferdinando&comma; ove ogni anno si svolge la consueta notte che anticipa Ferragosto&period; Come sempre&comma; centinaia di giovani si sono ritrovati in spiaggia per fare il bagno di mezzanotte&period; In questa occasione i militari hanno controllato numerosi partecipanti ai festeggiamenti&comma; deferendo due persone che si sono rifiutate di fornire le proprie generalità ed un pregiudicato che girava per la spiaggia con una grossa lama in tasca&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non è poi mancato il supporto aereo dell’8° Nucleo Elicotteristi di Vibo Valentia&period; Vigilando dall’alto&comma; questi specialisti dell’Arma hanno contribuito a garantire la sicurezza nelle aree di montagna&comma; meta ideale per i tanti che si sono sottratti al caldo di questi giorni&period; E così&comma; fra Zomaro&comma; Trepitò e Zervo&comma; i Carabinieri sono riusciti ad intervenire subito sulle situazioni più critiche&comma; come la rissa scoppiata per l’uso di uno dei barbecue comunali installati lungo la strada provinciale&period; Calmati gli animi&comma; i militari hanno individuato e denunciato i quattro violenti che dato il via alla zuffa&period; &nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quanto ai controlli lungo le principali arterie&comma; &nbsp&semi;i Carabinieri hanno deferito quindici soggetti per guida in stato di ebbrezza&comma; due dei quali risultati positivi anche all’uso di stupefacenti&period; Elevate&comma; complessivamente&comma; oltre 160 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada&comma; per un ammontare superiore a 56&period;000 euro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il dispositivo&comma; che ha visto impegnate le articolazioni dipendenti dal Gruppo di Gioia Tauro con controlli a tappeto&comma; ha consentito di incrementare significativamente la percezione di sicurezza tra i cittadini e garantire un Ferragosto sereno nelle piazze&comma; sulle strade e nei luoghi di maggiore aggregazione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Quanto ai denunciati&comma; i procedimenti&comma; di competenza della Procura di Palmi&comma; guidata dal Procuratore Emanuele Crescenti&comma; sono attualmente pendenti nella fase delle indagini preliminari&period; L’effettiva responsabilità delle persone deferite&comma; attesa la fondatezza delle ipotesi d’accusa mosse a loro carico&comma; sarà vagliata nel corso dei successivi processi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version