[adrotate group="4"]

Due panchine in legno per gli utenti della Farmacia Territoriale di Vibo Valentia, dono del Comune di Mileto

Questa mattina il sindaco Salvatore Fortunato Giordano, accompagnato dall’assessore Ciccone, le ha portate e sistemate all’ingresso della struttura di via Protettì

Sostenibilità, programmazione, bene comune, riciclo intelligente.

Si può sintetizzare con queste poche parole, ma dal forte valore simbolico, una delle più interessanti iniziative portate avanti dal comune di Mileto sotto la guida del sindaco Salvatore Fortunato Giordano.

Tutto parte da una situazione di deterioramento che rischiava di creare problemi alla scuola di Paravati, dove si è dovuto intervenire per motivi di sicurezza procedendo al rifacimento del tetto con la rimozione di quello originario, che pure era stato realizzato on ottimo legno lamellare. Per non disperdere questo materiale comunque di ottima qualità, d’accordo con l’assessore Francesco Ciccone si è deciso di riciclare questo legno utilizzandolo per la realizzazione di strutture di arredo per la città. Grazie al lavoro, ben noto ed apprezzato che viene realizzato pressi l’istituto di Laureana di Borrello, un vero modello virtuoso per il reinserimento delle persone qui trattenute in regime di custodia attenuata, in accordo con il Direttore della Casa di reclusione, Caterina Arrotta, e la collaborazione del commissario capo Giuseppe Ramondino, si sta procedendo alla realizzazione di questi arredi che il sindaco Giordano ha programmato di distribuire in diverse zone della città.

Con un’eccezione, una piacevole eccezione.

Infatti, anche nella sua veste di presidente della Conferenza dei Sindaci, questa mattina, accompagnato dall’assessore Ciccone, il sindaco Giordano ha portato in dono due banchine così realizzate che, d’accordo con la dirigente Simona Mirarchi, sono state sistemate all’esterno della Farmacia Territoriale di via Protettì a Vibo Valentia.

Una ammirevole donazione che sarà di ristoro a quanti potrebbero trovarsi a dare attendere in fila per l’accesso alla Farmacia Territoriale dell’Asp di Vibo Valentia: “È una iniziativa encomiabile che fa onore al Sindaco e a tutta l’Amministrazione Comunale di Mileto, nonché ai responsabili dell’istituto penitenziario di Laureana, e a tutti coloro che hanno reso col proprio lavoro possibile la realizzazione di questi oggetti e che spero ispiri alte e nobili iniziative da parte di altri“, ha dichiarato Vittorio Piscitelli a nome della Commissione Straordinaria dell’Asp di Vibo Valentia.

Dal canto suo, il Sindaco Salvatore Fortunato Giordano ha dichiarato: “Il gesto serve a mettere in risalto un’ iniziativa  e un progetto dove le sinergie emergono nella loro migliore manifestazione. Ringraziamo la Direttrice Caterina Arrotta  e il Comandante Commissario Giuseppe Ramondino, nonché  il capomastro Francesco Maiolo e i  detenuti del Carcere di Laureana, che riescono a trasformare un momento difficile della loro vita, in un atto con ricadute positive per la Comunità , con uno scopo educativo circa il recupero dei materiali. Un ringraziamento particolare inoltre al Commissario Piscitelli e alla dirigente Mirarchi per la sensibilità dimostrata nell’accogliere positivamente questa iniziativa”.

Exit mobile version