Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del Castello Murat
Le antiche mura del Castello Murat di Pizzo testimoni, questa volta, non di battaglie o di assedi, ma di ben altro tipo di evento storico.
Infatti, la storica fortezza di Pizzo è stata testimone dell’incontro tra passato e futuro attraverso la musica di DJ Dev, il giovane talento di soli tredici anni che sta infiammando l’estate con il suo Creative Tour 2025.
La terrazza del maniero, affacciata sul Tirreno, si è trasformata in un’arena pulsante di energia: migliaia di persone, tra turisti, famiglie e giovanissimi, hanno gremito ogni angolo disponibile per assistere a una performance che ha unito tecnica, creatività e freschezza. Il set, costruito ad hoc per l’atmosfera suggestiva del Castello Murat, ha saputo alternare momenti di pura esplosione dance a parentesi di raffinate sperimentazioni sonore, sorprendendo anche gli appassionati più esigenti.
Un talento in crescita esponenziale, DJ Dev, all’anagrafe Davide Buonanno, già conosciuto come uno dei DJ più giovani della Mat Academy, una delle scuole di riferimento per le nuove leve del clubbing. La sua giovane età non è mai stata un limite: anzi, rappresenta la cifra distintiva di un artista capace di leggere e interpretare il pubblico con un istinto fuori dal comune.
Suonare a Pizzo, tra le mura di un luogo così ricco di storia, è stata per lui un’emozione enorme. Ha cercato di creare un viaggio musicale che si sposasse con la magia del Castello e con il calore della gente.
Un evento che unisce musica e territorio, la tappa di Pizzo è stata offerta alla città dal giovane dj, e resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Pizzo Calabro, che ha colto l’occasione per unire promozione culturale e intrattenimento. L’evento, infatti, non è stato solo un concerto, ma un momento di valorizzazione turistica: la cornice del Castello Murat, simbolo identitario della città, ha offerto uno scenario mozzafiato che ha contribuito a rendere l’appuntamento memorabile.
È importantissimo dare spazio ai giovani talenti italiani e allo stesso tempo offrire eventi di qualità che sappiano attrarre visitatori e residenti, serate che coniugano arte e territorio.

Entusiasmo alle stelle, applausi, cori, smartphone alzati per immortalare i momenti clou: la risposta del pubblico non ha lasciato dubbi. Ogni drop, ogni transizione, ogni costruzione ritmica ha trovato una platea pronta a seguirlo con entusiasmo a conferma della capacità di DJ Dev di instaurare un dialogo costante con chi lo ascolta.
Molti spettatori hanno definito l’evento “un’esperienza unica e particolare”, sottolineando come il connubio tra musica elettronica e il fascino secolare del Castello Murat abbia reso la serata qualcosa di più di un semplice concerto.
Dopo la tappa del Polo Museale di Soriano e del Castello di Pizzo, il Creative Tour 2025 nato per valorizzare le piazze e soprattutto i siti e le dimore storiche del territorio proseguirà con nuove date che si annunciano altrettanto coinvolgenti. L’obiettivo di DJ Dev è quello di portare la sua musica e la sua energia in giro per l’Italia valorizzando il patrimonio storico e archeologico del territorio, confermandosi come uno dei talenti emergenti più interessanti del panorama nazionale.
La serata di Pizzo rimarrà negli annali come un evento che ha saputo conciliare passato e futuro, tradizione e innovazione: da un lato le mura intrise di storia del Castello Murat, dall’altro le sonorità moderne e visionarie di un ragazzo che ha appena iniziato a scrivere la sua storia.