[adrotate group="4"]

Continuano i messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

guardia costiera 1

Questa mattina si è svolta in Prefettura anche una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata in via d’urgenza

Appena si è venuti a conoscenza dell’aggressione subita dai due militari della Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia da parte di due persone si sono scagliate contro i militari con calci e pugni per poi fuggire in mare anche con l’aiuto di una ulteriore imbarcazione che nel frattempo era sopraggiunta, numerosi sono giunti attestati di solidarietà e di vicinanza.

Innanzitutto, in mattinata si è tenuta una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata in via d’urgenza dal Prefetto Anna Aurora Colosimo. All’incontro, oltre al Sindaco di Vibo Valentia ed ai Rappresentanti delle Forze di Polizia, hanno altresì preso parte i Rappresentanti della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, di Reggio Calabria e del Reparto Operativo Aeronavale Regionale della Guardia di Finanza.
Nel corso della riunione, è stata espressa la solidarietà del consesso ai due operatori della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia aggrediti, che hanno riportato lesioni personali, con necessità di ricovero presso il locale presidio ospedaliero. È stato previsto ed adottato un mirato piano di potenziamento dei controlli in mare.

Nel frattempo, sono attualmente in corso le indagini da parte della Squadra Mobile della Questura, della Capitaneria di porto e del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Vibo Valentia per l’individuazione degli altri responsabili di questo grave gesto ai danni di uomini dello Stato. Impegno investigativo necessario per far sì che tutti i responsabili, anche quelli che hanno aiutato gli aggressori ad eludere le ricerche nell’immediatezza, siano individuati ed assicurati alla giustizia.

Forza Italia Vibo Valentia, attraverso i suoi coordinamenti provinciale, cittadino e giovanile, ha espresso piena solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti durante un controllo in mare: “Un episodio grave che colpisce chi ogni giorno opera con dedizione per garantire sicurezza, legalità e rispetto delle regole. La nostra comunità non può e non deve tollerare atti di violenza contro chi indossa una divisa e rappresenta lo Stato”.

“Ribadiamo – concludono gli esponenti azzurri vibonesi – il nostro sostegno incondizionato alle forze dell’ordine e ci uniamo all’auspicio che la giustizia intervenga con fermezza. Ai militari feriti va il nostro pensiero e l’augurio di una pronta guarigione”.

Il presidente della Commissione Bilancio della Camera, on. Giuseppe Mangialavori, in proposito ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Desidero esprimere la mia piena solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti durante un controllo a Vibo Marina. Si tratta di un episodio grave e intollerabile, che colpisce chi ogni giorno lavora con impegno e professionalità per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole. Questi uomini rappresentano lo Stato e meritano rispetto, non violenza. A loro va il mio pensiero, la mia vicinanza e l’augurio di una pronta guarigione”.

Solidarietà ha espresso il Presidente della sezione vibonese dell’UIR, l’associazione degli Insigniti al Merito della Repubblica, Maurizio Bonanno: “Mi faccio portavoce dei sentimenti di solidarietà degli Insigniti al Merito della Repubblica verso questi encomiabili servitori dello Stato ai quali porgiamo gli auguri di pronta guarigione. Sentimenti da noi espressi durante il recente incontro con il Comandate della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, occasione durante la quale abbiamo avuto modo di ribadire il valore profondo del “legame tra il Corpo della Guardia Costiera e la società civile, nel segno della legalità, della cultura del mare e della responsabilità ambientale”.

Intanto, nel pomeriggio i due militari hanno ricevuto in ospedale la visita del prefetto di Vibo Valentia Anna Laura Colosimo che ha voluto sincerarsi delle loro condizioni di salute e rimarcare la vicinanza dello Stato.

Solidarietà e vicinanza ai due militari anzhe da parte del Partito Unione Nazionale Italiana, che con il suo dirigente regionale Cosimo Limardo ha augurato loro pronta guarigione anche a nome dell’associazione Don Gnocchi Voglia di Vivere.

Exit mobile version