L’appuntamento è stato preceduto da un interessante dibattito con importanti esperti che hanno discusso su come fare di questa eccellenza una concreta occasione di sviluppo
La cultura, la tradizione e l’innovazione legate all’olio d’oliva protagoniste a Francica, dove con il convegno della “Festa dell’Olio”, promosso dalla Pro Loco con il sostegno di Gal Terre Vibonesi e dall’Epli, Ente Pro Loco Italiane sul tema “Saperi, sapori e innovazione sostenibile. L’olio d’oliva quale elemento propulsivo per la crescita del territorio”.



Il dibattito ha messo al centro il valore dell’olio extravergine non solo come eccellenza gastronomica, ma soprattutto come leva di sviluppo economico, culturale e identitario.

Gli esperti coinvolti per questo incontro, attraverso esperienze e testimonianze, hanno offerto uno sguardo completo sulle opportunità di crescita legate al settore olivicolo e agroalimentare. La “Festa dell’Olio” si è confermata così un appuntamento strategico per valorizzare le eccellenze del territorio e promuovere una visione sostenibile dello sviluppo locale, capace di coniugare saperi antichi, nuove tecnologie e identità mediterranea.



Il dibattito della Festa dell’olio, ha fatto da anteprima alla storica “sagra” che, dopo 16 anni, è stata da quest’anno insignita dall’Epli del titolo di “Sagra di Eccellenza Nazionale”.

