• Contatti
mercoledì, Ottobre 8, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

“Non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai”

da admin_slgnwf75
22 Agosto 2025
in opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che eleva, con la donazione degli organi del loro figlio

di Antonello Talerico

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

8 Ottobre 2025
502
7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 Ottobre 2025
168

Non ce l’ ha fatta Filippo Verterame, il ventiduenne ferito con una coltellata alla gola nel corso di una rissa scoppiata martedì scorso tra due gruppi familiari in località “Le Cannella” di Isola Capo Rizzuto. Il giovane è morto nell’ospedale di Catanzaro, dove si trovava ricoverato. I familiari di Verterame, dopo che i sanitari ne avevano dichiarato la morte cerebrale, hanno deciso di donare gli organi del giovane. La rissa in cui era stato ferito Filippo Verterame era scoppiata a causa di un diverbio nel piazzale del lido gestito dal giovane. Una rissa che ha coinvolto i componenti di due famiglie e provocato sette feriti, quattro dei quali sono ancora ricoverati ancora in ospedale.

La tragedia che si è consumata ad Isola di Capo Rizzuto, con la morte prematura e violenta di Filippo Verterame, è un grido che lacera l’anima, una ferita che non si rimargina. È dolore, sgomento, rabbia. È l’ennesima tragedia che ci ricorda brutalmente quanto fragile e insicura sia la vita dei nostri giovani in questa terra. E io lo dico con forza: non è accettabile. Non lo è, non lo sarà mai.

Un ragazzo non può finire i suoi giorni tra la violenza e l’ingiustizia. Non può essere questo il destino di una generazione che dovrebbe avere davanti soltanto sogni, progetti, futuro. Morire così significa essere vittime non solo di un gesto efferato, ma anche di un sistema che continua a girarsi dall’altra parte, che si commuove per un istante e poi dimentica. E questo è intollerabile.

Eppure, dentro questo dolore straziante, i genitori di Filippo hanno avuto la forza di compiere un gesto che commuove e che eleva. Con la donazione degli organi del loro figlio, hanno trasformato la disperazione in speranza, la morte in vita. Grazie a loro, Filippo continuerà a vivere in altri corpi, in altri respiri, in altre storie che da oggi porteranno in sé un po’ di lui. È un atto di amore che dovrebbe inchinare tutti, un segno che la grandezza umana può resistere anche di fronte alla più atroce delle perdite.

Ma questo non può e non deve assolverci. Non bastano le frasi di circostanza, non basta inchinarsi davanti a una bara. Bisogna avere il coraggio di dire che qui stiamo fallendo: come politica, come istituzioni, come comunità. Stiamo fallendo se lasciamo che la brutalità soffochi la vita, che la violenza diventi normalità, che i nostri giovani crescano senza speranza.

Non è tempo di silenzi, non è tempo di ipocrisie. È tempo di reagire, di ribellarsi, di pretendere un cambio radicale. Prevenzione, educazione, cultura: sono queste le armi vere per spezzare questa spirale di sangue e di morte. Non servono promesse, servono fatti. Non servono commemorazioni, serve una rivoluzione morale e civile.

Alla famiglia Verterame va oggi l’abbraccio più sincero e commosso. Ma se domani ci limiteremo a dimenticare, allora saremo colpevoli due volte: della morte di Filippo e della nostra vigliaccheria.

La memoria di Filippo deve diventare rabbia viva, spinta al cambiamento, rifiuto radicale della rassegnazione. Perché no, non è accettabile morire così. No, non lo è. Non lo sarà mai.

Tags: antonello talericodoloredonazione organiIsola Capo Rizzuto

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Ospedale e Casette dell’Acqua, scelte strategiche mancate

Manuale di autodistruzione elettorale: edizione speciale Vibo Valentia, dove la politica è un paradosso ben riuscito

da Maurizio
8 Ottobre 2025
502

Commento semiserio tra partiti sdoppiati, alleati dimenticati e vincitori che non contano e si trastullano al gioco dell’oca elettorale: tutti...

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

7 ottobre: due anni dopo, il dovere della memoria

da Maurizio
7 Ottobre 2025
168

La memoria è un atto di giustizia. È la voce di chi non può più parlare. Ricordare non è un...

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

Mentre si grida a Gaza, si dimentica l’Ucraina: il ritorno dell’odio travestito da solidarietà

da Maurizio
5 Ottobre 2025
185

110 attivisti italiani sono sopravvissuti a un raid russo vicino a Leopoli, mentre rientravano da una missione di pace. Tra...

Tempo di elezioni: Promisso, boni viri, obbligatio est!

Tempo di elezioni: Promisso, boni viri, obbligatio est!

da admin_slgnwf75
5 Ottobre 2025
148

Le promesse, per le persone serie, sono un preciso obbligo di Alberto Capria In un apprezzabile articolo, Stefano Feltri faceva...

Prossimo
Aeroporti calabresi, porte d’accesso e motori di sviluppo: la Fit-Cisl rilancia la sfida per un sistema integrato dei trasporti

Aeroporti calabresi, porte d’accesso e motori di sviluppo: la Fit-Cisl rilancia la sfida per un sistema integrato dei trasporti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews