[adrotate group="4"]

Raffaele Mammoliti (Pd): “Adesso avanti con il reddito di dignità e la lotta alla povertà”

mammoliti

&NewLine;<p><strong><em>Presa la decisione sul candidato alla presidenza&comma; anche nel centrosinistra è partita la campana elettorale&period; Per il candidato vibonese del PD&colon; la candidatura di Tridico può segnare una svolta per la Calabria<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;La candidatura di Pasquale Tridico alla presidenza della regione rappresenta una possibilità di reale cambiamento&comma; soprattutto nel contrasto all’emergenza povertà”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A sostenerlo è il consigliere regionale del Pd Raffaele Mammoliti&comma; evidentemente già in campagna elettorale nella convinzione che il suo partito lo ripropone tra i candidati&comma; per quanto ancora non siano stati ufficializzate le liste<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;A dicembre 2023 ho presentato una proposta di legge per l’istituzione del Reddito di Dignità&comma; che prevede l’erogazione di un sussidio di 500 euro mensili per oltre 10 mila persone&comma; tutte rimaste senza alcun tipo di sostegno a seguito dell’abolizione del Reddito di cittadinanza&colon; la destra regionale ha ignorato tale proposta dimostrandosi assolutamente distante dalle reali esigenze dei cittadini”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Nonostante la proposta sia stata già trattata nella Commissione competente – prosegue Mammoliti &&num;8211&semi; e supportata dalle richieste di audizione da parte di moltissimi sindaci e organizzazioni sociali&comma; la maggioranza uscente ha deciso di abbandonare le classi più fragili e le persone in difficoltà&period; &nbsp&semi;Ora è arrivato il momento di cambiare rotta&colon; non bastano gli slogan per contrastare l’emergenza povertà che da tempo dilaga nella nostra Regione&period; Con Pasquale Tridico c’è la possibilità di mettere al centro della visione politica la concreta tutela delle fasce più precarie ed economicamente in difficoltà”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Il governo regionale uscente ha la colpa di aver bloccato un provvedimento che da tempo avrebbe potuto aiutare le numerose famiglie calabresi che ogni giorno devono fare i conti per sopravvivere e arrivare a fine mese&period; Non si può più aspettare&colon; è necessario procedere con l’istituzione del Reddito di Dignità&comma; una misura pensata per supportare concretamente i cittadini e non lasciare nessuno indietro&period; Il Reddito di Dignità deve diventare legge regionale&period; È una battaglia che porto avanti da anni&comma; con coerenza e determinazione&period; Ed è una battaglia – conclude Mammoliti &&num;8211&semi; che oggi può trovare nuova forza e una concreta realizzazione insieme ad un nuovo approccio multidisciplinare che garantisca alle persone vulnerabili e più fragili un’adeguata formazione e concrete opportunità di lavoro”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version