• Contatti
domenica, Agosto 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

Ancora messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

da redazione
23 Agosto 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Ad esprimere solidarietà Legambiente Calabria, il coordinamento provinciale di Libera e Fenailp Turismo

Proseguono le espressioni di solidarietà nei confronti dei due militari della Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia aggrediti da due persone che si sono scagliate contro con calci e pugni per poi fuggire in mare anche con l’aiuto di una ulteriore imbarcazione che nel frattempo era sopraggiunta.

Ti potrebbe anche piacere

Arrestato dalla Squadra Mobile di Catanzaro un tunisino responsabile di diverse rapine

Viola il divieto di avvicinamento: arrestato

23 Agosto 2025
104
Controlli a tappeto nel Crotonese

Ancora controlli a Cirò Marina predisposti dal questore

23 Agosto 2025
105
Continuano i messaggi di solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti

Legambiente Calabria, insieme ai circoli territoriali di Vibo Valentia, Ricadi e La Ginestra, ha espresso vicinanza e sostegno alla Guardia Costiera di Vibo Marina e ai due militari: “Quanto accaduto – sottolinea Legambiente – suscita la nostra più profonda indignazione ed è del tutto inaccettabile. Episodi simili mettono in discussione i principi di legalità e l’autorità stessa delle istituzioni”.

polistena banner

Esprimiamo la più sincera vicinanza e solidarietà ai due militari della Guardia Costiera aggrediti durante un’attività di controllo di fronte alle spiagge di Briatico – scrive in un comunicato stampa il coordinamento provinciale di Libera – Un gesto di violenza contro chi quotidianamente lavora per garantire la sicurezza, la legalità e la tutela del mare. Colpendo chi indossa onorevolmente la divisa si colpisce tutta la comunità che in quella divisa è rappresentata.

Ai nostri uomini e donne di tutte le forze dell’ordine – aggiunge Libera – va riconosciuto il valore, la dedizione e il coraggio con cui, spesso in condizioni difficili, svolgono il loro servizio a tutela di tutti. Impegno che non si ferma, non indietreggia ma anzi, avanza con determinazione e forza per sottrarre spazi alla subcultura delinquenziale e ristabilire il senso di appartenenza ad uno Stato presente, forte e credibile”.

“Rinnoviamo il nostro ringraziamento a tutte le donne e gli uomini della Guardia Costiera e delle Forze dell’Ordine – conclude il comunicato di Libera – che operano nel nostro territorio che sempre più sono divenuti punti di riferimento imprescindibili, e al contempo rivolgiamo ai militari coinvolti un pensiero di pronta guarigione e di profonda gratitudine per l’impegno costante a difesa del bene comune”.

Per la FeNAILP Turismo, l’imprenditore Roberto Incoronato “I gravi fatti che hanno coinvolto due militari della Guardia Costiera di Vibo Valentia, riaccendono i riflettori sulla sicurezza in mare, un tema che ha sollevato da anni senza mai ricevere risposte adeguate”.

Incoronato, nella veste di  portavoce nazionale del sindacato, sottolinea come questi episodi siano l’ennesima conferma della necessità di rafforzare la sorveglianza lungo le coste italiane, in particolare durante la stagione estiva, quando il mare diventa teatro di incidenti, abusi e attività pericolose: “Da anni chiediamo un incremento significativo della presenza delle forze dell’ordine e delle unità di soccorso in mare. Non possiamo più aspettare che accada l’irreparabile per prendere provvedimenti concreti. Ogni estate registriamo incidenti evitabili e situazioni di emergenza che mettono a rischio non solo i bagnanti, ma anche chi opera per garantire la sicurezza”.
Secondo i dati raccolti dalla FeNAILP Turismo, gli episodi critici in mare sono in costante aumento. Incoronato sottolinea come le cause siano molteplici: dall’inadeguatezza delle flotte disponibili per i soccorsi alla carenza di personale specializzato, fino alla mancanza di coordinamento tra le diverse autorità competenti.
L’attenzione della FeNAILP Turismo si concentra anche sul fenomeno del sovraffollamento delle coste, soprattutto in località turistiche ad alta densità di visitatori: “Quando il mare è affollato, le possibilità di incidenti aumentano in modo esponenziale – aggiunge Incoronato -Gli operatori devono avere la possibilità di monitorare le aree più critiche senza correre rischi inutili. Per anni abbiamo sollecitato l’adozione dei presidi acquatici da parte del corpo dei Vigili del Fuoco, non solo ma anche di tecnologie moderne, come droni per la sorveglianza e sistemi di allarme rapidi, ma le nostre richieste sono rimaste in gran parte inascoltate”.
La FeNAILP Turismo ribadisce la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni, le autorità locali per sviluppare strategie condivise di prevenzione e controllo. L’obiettivo è chiaro: ridurre al minimo i rischi e assicurare che eventi simili non si ripetano.

La FeNAILP Turismo continuerà a monitorare la situazione e a fare pressione perché le richieste di maggiore sorveglianza non cadano nel vuoto.

Tags: capitaneria di portoguardia costieralegambienteliberasolidarietà

redazione

Articoli Simili

Arrestato dalla Squadra Mobile di Catanzaro un tunisino responsabile di diverse rapine

Viola il divieto di avvicinamento: arrestato

da patriziaventurino
23 Agosto 2025
104

Si era recato presso la casa della ex bussando con atteggiamento violento al portone con la pretesa di prelevare il...

Controlli a tappeto nel Crotonese

Ancora controlli a Cirò Marina predisposti dal questore

da patriziaventurino
23 Agosto 2025
105

Sono finalizzati alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti, nonché il controllo di pregiudicati...

Un’infermiera aggredita mentre era in servizio nella Casa Circondariale di Vibo Valentia. La denuncia della Cgil

Tensioni nel carcere di Vibo Valentia, il Sappe ringrazia gli agenti per il coraggio e la dedizione dimostrati

da redazione
23 Agosto 2025
273

Il personale - affermano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto e Francesco Ciccone, segretario regionale - ha applicato rigorosamente quanto...

I lavori di ripristino della strada danneggiata dai recenti eventi alluvionali in località Campochiesa stanno provocando disguidi idrici nelle zone collinari di Lamezia

Alcune zone di Lamezia Terme oggi ancora senza acqua

da patriziaventurino
23 Agosto 2025
103

A causa dell’intervento di emergenza, risultano attualmente disalimentati i serbatoi di Bosco Amatello, Marinella e S. Eufemia Vetere, così come...

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews